
11 Febbraio 2022
Si chiama K65 RGB Mini, ed è la nuova tastiera targata Corsair, la sua prima meccanica 60% da gaming. E con lei arrivano anche i keycap personalizzabili con il PBT Double-Shot Pro Keycap Mod Kit che consente di scegliere fino a cinque colori alternativi.
Dunque va via via a delinearsi la nuova proposta del brand per questo inizio 2021, tra le cui fila si annovera il recentissimo mouse KATAR PRO XT con sensore da 18.000 dpi dal prezzo contenuto - 39 euro. Nonostante le dimensioni estremamente compatte, la tastiera mette a disposizione moltissime scorciatoie, una personalizzazione massima dei tasti ed offre switch meccanici Cherry MX, retroilluminazione RGB dinamica per ogni singolo tasto, la tecnologia Corsair Axon Hyper-Processing (la stessa della tastiera top gamma K100) con polling rate degli switch a 8.000Hz per la massima velocità durante le sessioni di gioco e un cavo USB-C intrecciato che può essere rimosso.
I kit Keycap Mod sono disponibili nelle colorazioni Onyx Black, Arctic White, Elgato Blue, Origin Red, Rogue Pink e Mint Green, ciascuno dei quali con keycap PBT resistenti con spessore di 1,5mm e ammortizzatore O-ring opzionale.
Sono tre le diverse opzioni per i tasti meccanici, ciascuna con una caratteristica particolare:
K65 RGB Mini ha 8MB di memoria integrata per salvare fino ad un massimo di 50 profili ed integra anche una nuova versione del software Corsair iCUE, che consente di gestire al meglio l'intera suite di periferiche del brand tramite un'interfaccia migliorata e ottimizzata.
Sullo stesso prezzo, ma dalle dimensioni più generose, troviamo la tastiera K60 RGB Pro con switch Cherry viola, lanciata sul mercato dall'azienda lo scorso autunno.
Commenti
Alla fine l’ho presa in versione pro :D.
Un mio amico ha appena preso la drevo calibur v2 ITA , non sembra niente male e costa sui 50€
Ahahaha non ci posso credere
Tenkeyless, quelle. ;)
TKL intendi ?
emh.. ma sei serio ?
grazie mille
grazie :)
non sono troppo esperto, io sono andato di drevo perche' come rapporto qualita' prezzo, e per il formato e layout che avevo bisogno era la piu' conveniente.
la ducky e' molto piu' rinomate e hanno i keycaps in PBT (miglior materiale), la calibur v2 invece ha keycaps in ABS, quindi meno duraturi nel tempo, ma comuqnue li puoi sostituire quindi magari intanto spendi "poco" per una drevo, e domani prendi dei keycaps PBT con legende "improntate" con tecnica double shot o addirittura dye-sublimation.
quindi insomma dipende anche da quanto sei disposto a spendere, io avevo preso drevo per rapporto qualita' prezzo, perche' non volevo spendere oltre 100 euro per delle tastiere rinomate.
Boh, il figlio di mio cugino usa una banale Microsoft Wired 600 neanche meccanica comorata in offerta a 11 euro, ma a COD Warzone è imbattibile o quasi. Mi ha detto che gli è bastato integrare le funzioni della tastiera con un paio di software gratuiti, mi pare si chiamino Aimbot e Walltrick, o qualcosa del genere (non m'intendo di videogames).
Non lo so, chiedi su r/mechanicalkeyboards
Ho visto la drevo calibur v2 e mi piace un sacco, tra questa e la ducky one 2 sf quale consigli?La voglio compatta ma i tasti freccia sono fondamentali.In realtà il mio problema è in larghezza, i tasti f1/f2, ecc. mi farebbero comodo visto che in altezza ho spazio
Ho visto la drevo calibur v2 e mi piace un sacco, tra questa e la ducky one 2 sf quale consigli?La voglio compatta ma i tasti freccia sono fondamentali.In realtà il mio problema è in larghezza, i tasti f1/f2, ecc. mi farebbero comodo visto che in altezza ho spazio.
Eh si.. come la mia Epomaker Skyloong SK64 (cablata) o SK61S (Bluetooth) che costano più o meno 50 euro in meno di questa Corsair... con marchi meno famosi ti porti a casa delle valide tastiere
Certo, sono quelle senza tastierino, se non mi sbaglio.
;)
Se non necessiti di layout Ita e vuoi un prodotto molto valido senza spendere più di 100 euro ti posso consigliare di dare un'occhiata al catalogo di Epomaker come la SK61S
Il problema più grosso che hai bisogno del layout Ita.. sennò con i cherry/gateron brown ne trovavi parecchie già sui 80 euro come la mia Epomaker Skyloong SK64..
Con il layout Ita ho trovi qualcosina di economico o sennò bisognerebbe andare sui 120/150 euro
Su amazon puoi trovare come già consigliato alcune Drevo come la Tyrfing V2 o la Calibur V2
Bella l'avevo considerata ma non era più disponibile e ho virato sulla Epomaker Skyloong SK64
io ho una drevo calibur primo modello (outemu brown), la nuova versione dovrebbe avere switch cherry ed essere più compatta (oltre ad avere la usb c), però mi sa che non c'è il layout italiano, ti consiglio di darle un occhio
bella, da intenditori, complimenti. Se non fossi così attaccato e dipendente dalla mia Leopold ci farei un pensierino.
qualcuno mi consiglai un meccanica rgb (ma anche no) da 60% wireless wifi ?
boo a me piace... lo trovo molto ASMR xD il suono dei blue, non mi da l'impressione di plasticoso, per lo meno i cherry mx
Se non avesse quella boiata di rgb e costasse 40 euro in meno l'avrei già comprata...
È piuttosto poco, la mia pesa un chilo e 6
Ma io ne ho migliori di questa.
Le mie hanno gli switch ottici intercambiabili e li ho tutti, lineari, tattili, clicky.
La uso e non ho speso le cifre di questa.
La mia è la XGody GX61.
E se volete una 60% cablata ve la consiglio.
Io uso la Royal Kludge 71 (pagata circa 60 euro) da ormai 5 mesi e mi sento di consigliartela.
Qualità costruttiva ben oltre la media e possibilità di usarla sia con cavo tipo c che via bluetooth.. ho la versione con switch red, però se non sbaglio c'è anche la versione con i brown.
Il fatto di avere praticamente tutti i tasti utili in così poco spazio mi ha convinto subito all'acquisto.
Inoltre ha parecchie funzioni di illuminazioni fatte molto bene se ti piacciono gli rgb.
Dai un'occhiata a qualche recensione :)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Giusto.
E' che tu stai valutando con gli occhi di una persona che magari ha delle necessita' gia' piu' da power user, io ho amici che usano il pc per giochicchiare o navigare su internet e non hanno minimamente necessita' di avere le frecce per esempio...le consiglierei davvero a chiunque utilizzi il pc per "cazz***are"
Esiste un po' qualsiasi cosa, modelli precisi non lo so non me li ricordo a memoria ma Vortex fa delle 70% (o 75, non so bene cosa cambi, non sono spesso così rigorose queste percentuali) un altro layout molto carino è il 1800, che è un 100% con tasti spostati in modo da occupare meno spazio, leopold fa anche 1800
Grazie del feedback!
come ho scritto sotto, mi sono preso una drevo excalibur... insomma nulla di troppo costoso, ma era l'unica che rispettava i miei requisiti senza costarmi un rene.
Io ero rimasto a 60 e a 100%, scopro ora che addirittura esistono a 65% e a 70%, me ne consigli qualcuna così da vedere le differenze?
Che tastiera hai?
io mi sono preso ormai parecchi mesi fa una drevo excalibur, pagata 60 euro su amazon, con cherry mx blue (ma ci sono anche altri switch, sia cherry di altri colori, o anche alterntive ai cherry un po piu' economici), tastiera tutta in alluminio, con keycaps gommati (ma sempre ABS) e label double shot.
insomma tutto sommato come tastiera meccanica economica, non male.
ho preso quella perche' erano tra e poche che rispettavano questi requisiti:
- tipologia tenkeyless
- meccanica cherry mx blue
- non troppo costosa
- layout ansi US
- retroilluminata bianca senza effetti rainbow fissi
Ma esistono?
Drevo -> sì, stavo puntando a una delle loro
le altre -> molto belle, peccato niente ITA :(
Purtroppo avendo 2 portatili mi serve che la tastiera sia in italiano. Ho già fatto un paio di anni con una uk e il risultato è che poi sbagliavo in continuazione con i tasti
V*I
I blue di solito però fanno un rumore orribile, molto plasticoso, I kailh box con click bar secondo me sono gli unici decenti (io uso I navy)
Hai visto le
Drevo
Steel series apex 7 TKL
Red dragon
Dierya 60% hot swap
gli zilent sono silenziati.. hanno dei gommini che ti impediscono di sentire il classico rumore plastica/plastica. E' anche vero che costano più del doppio dei cherry..
>peso: 850 grammi
ma siamo sicuri?
La Anne Pro 2 è ANCHE BT, non solo :)
Non li conoscevo. Confermo che mi piace lo scatto ma non voglio una tastiera troppo rumorosa
Eh esatto, io vorrei una tastiera tra 60 e 80% con i brown che non mi costi 200€ :/
Lo so, ho una Anne 2 Pro e per giocare va benissimo, però non tutte le 60% hanno i tasti freccia indipendenti, la maggior parte usa il tasto FN + freccia e la cosa non è il massimo, per il resto sono ottime soprattutto giochi.
Da un paio di settimane sto usando una TKL, la Steelseries Apex Pro TKL e ritengo che sia il miglior compromesso tra compattezza e funzionalità.
Usando la tastiera anche per lavoro, è imprescindibile per me la presenza dei vari Ins/Canc/Home/End/Pag/etc.. ovvero TKL.
Curioso della GMMK Pro anche se ha un po' troppi pochi tasti...
alla fine i brown sono dei red un filo più duri.. la parte "tattile" sui brown è praticamente inesistente. Se ti piace sentire "lo scalino" devi andare di Zilent v2
Si sono ottime quelle. Come altra scelta si potrebbe distribuire la parte del "del, home, pagu..." in verticale di fianco all'invio se si vuole il massimo della compattezza.
io adoro gli switch blu, precisi e con quel fantastico rumore :)