
02 Luglio 2021
Spinti dalla diffusione dello standard PCI-E gen. 4.0, a breve disponibile anche sulla nuova piattaforma desktop Intel Core 11a gen Rocket Lake-S, i produttori di controller ed SSD stanno sfornando nuove unità di storage che supportano la più recente interfaccia ad alta velocità, ultimo in ordine d'arrivo Gigabyte che propone ora i modelli AORUS Gen4 7000s.
L'azienda taiwanese, che vanta a catalogo già validi modelli PCI-E 4.0 (vedi quelli svelati a Computex 2019), si affida in questo caso al velocissimo controller Phison E18 annunciato a novembre, una soluzione rivolta alla fascia alta basata su processo produttivo a 12nm che permette di ottenere prestazioni sequenziali nell'ordine dei 7 GB/s.
Disponibile in tagli da 1TB e 2TB, AORUS Gen4 7000s utilizza memorie NAND 3D TLC a 96 strati gestite dal controller Phison E18 a 8 canali e affiancate a una cache DRAM DDR4 sino a 2GB. Questi SSD sfruttano il protocollo NVMe 1.4 e supportano la funzionalità di SLC Caching, offrendo inoltre opzioni come la crittografia AES 256 bit e un curato sistema di dissipazione con heatsink in alluminio da 7mm per evitare il throttling e un eventuale decadimento delle prestazioni del disco.
Quanto alle prestazioni in lettura scrittura, inutile dire che il modello da 2TB offre i risultati migliori, rispettivamente con 7.000 e 6.850 MB/s in lettura-scrittura sequenziale e sino a 700.000 IOPS nelle scritture casuali; chiude la scheda tecnica una garanzia di ben 5 anni, in linea con i migliori prodotti attualmente presenti sul mercato. Al momento non abbiamo dettagli su eventuali prezzi o disponibilità dei prodotti sul mercato europeo; nell' attesa di una comunicazione da parte dell'azienda vi lasciamo con qualche offerta sui modelli AORUS PCI-E 4.0 di precedente generazione.
Commenti
ragazzi, ragazzi, calma, è tom's, quando è che negli ultimi anni ne hanno sparata una giusta?
Stavo per fiondarmi su quello da 128 salvo poi scoprire essere solo da 500, peccato
Hai voglia, con questi chiari di luna. ;)
https://uploads.disquscdn.c...
No si parla di seconda metà del 2022
Ottimo! E adesso sotto al PCIe 5 che dovrebbe essere dietro l'angolo ormai.