AMD Radeon RX 6700 XT sino al 35% più potente di RX 5700 XT nei primi test

15 Marzo 2021 84

In attesa della commercializzazione, prevista per il 18 marzo, dalla rete arrivano nuovi benchmark che vedono protagonista la Radeon RX 6700 XT, modello medio gamma da poco annunciato da AMD basato su architettura RDNA 2. Dopo i primi test che la vedevano sfidare la controparte NVIDIA RTX 3070 e 3060 Ti, la Radeon RX 6700 XT è stata messa a confronto con la sua antenata Radeon RX 5700 XT basata su GPU Navi 10 (RDNA di prima generazione), il tutto con risultati che sostanzialmente non sorprendono e la vedono nettamente in vantaggio.


Nel dettaglio, Radeon RX 6700 XT è apparsa sul database Ashes of The Singularity dove è alle prese con test a risoluzione 1080p, 1440p, 4K e preset impostato su Crazy. In questo caso la nuova arrivata è dal 26% al 36% più veloce della "vecchia" Radeon RX 5700 XT, questo anche a parità di processore (AMD Ryzen 7 3700X).


La seconda tornata di benchmark è emersa dall'ormai noto forum bilibili.com (link in FONTE) e riporta le prestazioni della scheda nei test sintetici del 3DMark: in questo caso il divario rispetto alla Radeon RX 5700 XT scende a circa il 25% mentre siamo distanti dalla potente Radeon RX 6800 XT che, con l'80% di Compute Unit in più, supera la sorella minore di circa il 52%.


Questi gli ultimi aggiornamenti sulle prestazioni della Radeon RX 6700 XT, in attesa di vedere i risultati delle prime recensioni ufficiali, prima della versione reference e poi delle custom.

RADEON RX 6700 XT - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • GPU Navi 22 XT
  • Interfaccia PCI-E 4.0
  • Compute Unit (CU) 40
  • Stream Processor 2560
  • Ray Accelerator 40
  • 96MB Infinity Cache
  • Frequenza Gaming GPU 2.424 MHz
  • VRAM 12GB GDDR6 16 Gbps
  • Interfaccia Memoria 192 bit
  • Alimentazione 8Pin+6pin PCI-E
  • TBP 230W
  • Prezzo 479 dollari (reference)

84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daccio985

Io invece ho aspettato convinto che avrei avuto la possibilità di prendere una nVidia o Radeon di nuova generazione, ho anche dato via la rx 580 da 4 Gb che avevo nel pc che uso come muletto, col senno di poi posso dire di aver fatto una cappellata colossale perché già una 5600 XT sarebbe stata un upgrade notevole rispetto alla mia attuale gtx 980, sotto ai 300 euro poi era veramente un affare...

Leoxur

Io a inizio dicembre sono riuscito a prendere una 5600xt di saphire a 320 provendendo da una 1050ti (che aveva sostituito una vecchia hd6870 ahahah)... Ero partito per una 1660 super, poi pensai alla 2060, poi visto i prezzi sono andato di 5600xt. Non mi pento assolutamente, peccato solo i 6gb di memoria che si saturano facilmente.

Monakois 94

"ora invece l'incremento prestazionale tra una generazione e l'altra te lo danno solo insieme ad un comodo aumento del prezzo."

Il prezzo aumentato si ha da 7 anni:

GTX 970 = €340
GTX 1070 = €520
RTX 2070 = €649

GTX 980 = €560
GTX 1080 = €800
RTX 2080 = €870

quindi non lamentiamoci adesso che sono tornate a prezzi "buoni" (sopratutto per le top) ma limitiamoci a non acquistarle e far capire chi comanda.

Daccio985

Guarda ora come ora trovassi già solo una 5700 a 400 sicuramente la prenderei perché di sti tempi sarebbe già un lusso...
ho una gtx 980 che non ce la fa quasi più, mi hanno già annullato l'ordine di non una ma ben due schede che avevo deciso di prendere anche se sovraprezzate di un centinaio di euro, sono stato un fesso a non prendere la 5600 XT lo scorso anno nel periodo settembre/ottobre quando su Amazon tiravano dietro le Sapphire a 295 euro, francamente non mi sarei aspettato il protrarsi di una tale situazione di m&rd@

biggggggggggggg

Mah vedremo, io non credo che saranno identiche.
Ma anche fosse a quel prezzo la 6700XT è fuori mercato

Mikel

Penso di essere stato abbastanza chiaro, ero ironico, volevo intendere che a volte qualcuno perde davvero la testa, non sa leggere gli istogrammi e fa paragoni avventati, postando articoli di origine anglosassone senza essersi assicurato di cosa scrivono e senza analizzare i dati.

Mikel

Per me non è un vantaggio, è una parte hardware che le rtx hanno, ma i confronti si fanno di solito senza DLSS e senza rtx.

Francesco

Vero mancano le fasce inferiori che paradossalmente potrebbero essere molto interessanti a questo giro. Per dire, una probabile 6500 XT con prestazioni simil 2060 liscia a 249 dollari e addirittura una 6300/XT vicina a una 1660 Super sui 150 dollari non sarebbe affatto male.

gino loreto

Non capisco come sfuocare ray tracing e textures per avere fps più alti sia considerato un vantaggio.

Mikel

Si certo, tiene botta con il 2600x, dove probabilmente la 3070 fa bottleneck in fullhd. Un ottima scheda per carità, ma se sali di risoluzione e con un 5600x la differenza c’è.

Francesco

Nei giochi andranno praticamente uguale 3070 e 6700 XT. A volte vince l'una a volte l'altra. La differenza maggiore sarà ovviamente in RT.

LAM

Come riscaldamento in camera si lol

Francesco

Si riprenderà quando saprà che non c'è un briciolo di scheda video decente in vendita. Tieniti molto stretto la Vega 56 che va e andrà ancora come una belva nei giochi da qui fino a fine 2022 che sono tutti cross-gen.

Francesco

Era riferito alla tua risposto sulla 5700 XT che andrebbe più di una 3080 in alcuni giochi. Se non intendevi ciò allora non ti sei spiegato bene.

Francesco

Purtroppo te lo dico già da ora, la piazzeranno a 399 dollari. Non proprio un affare considerando che la 3060 Ti andrà uguale in raster e molto di più in RT costando a listino uguale.

Mikel

E che c’entra la 3080 con la 2080ti/3070? E fra l’altro in quei soliti giochi in cui anche la serie 6000 va bene, per il resto la vedo quasi sempre sotto la 2070 super, senza che in quest’ultima si adoperi DLSS naturalmente.

Francesco

In alcuni giochi tipo l'ultimo AC si hanno risultati assurdi, del tipo la 5700 XT che va più di una 2080 Ti/3070. Dipende più che altro da giochi a giochi. Lo stesso vale per Dirt 5 dove le Nvidia vanno male.

Mikel

Dicono che gli intermediari stiano facendo dei ricarichi assurdi dando la colpa agli altri, aumentano i costi dei container e i distributori nazionali e internazionali stanno sfruttando la situazione..

Mikel

Non né dubito, ma ieri ho sentito che per qualcuno va più di una 3080 in forza horizon.

Sbizza

ho un amico che lavora nel settore e si interfaccia con molte aziende cinesi del settore tech. Hanno dei grossi problemi logistici e pochi container disponibili nei porti causa rallentamenti coronavirus. Molte navi da carico cinesi girovagano nei mari perchè non trovano porti di scarico disponibili per l'europa e ritornano in cina. Poi ci sono problematiche anche riguardo le fonderie e al prezzo/reperibilità del silicio. Ora non so le cose nei minimi particolari perchè non è il mio campo ma in linea di massima dovrebbe essere così

LAM

Beh la 5700xt tiene botta guardate su youtube JLEIJhunaW8

21cole

top

Vacancy

Perché le fanno con il contagocce.

Perché vendere die da 500mm^2 + PCB + dissipatore + VRAM a 600/650€ quando con 500mm^2 puoi fare 6 chiplet Zen3 che si vendono a minimo 300€ l'uno?

Conta poi che le console hanno la priorita.

obey

Perchè non si trovano schede video AMD da nessun parte al mondo? Colpa dei miners?

Mostra 1 nuova risposta

Credo ormai sia l'unico modo lol

Vacancy

A posto allora, chi ha bisogno di una GPU nuova lo mandiamo a svaligiare la casa di chi ne ha gia una.

Davide

O ancora prima: 100-75=25 e 25/75=0,33=33%

Mostra 1 nuova risposta

Si si non farti illusioni, anzi rischi solo di perdere tempo e soldi.

Mostra 1 nuova risposta

Ci avevano visto bene nvidia e AMD a togliere il supporto allo SLI e al Crossfire.

È già un miracolo se riesci a comprarne una sola al triplo del prezzo

21cole

sicuro? era durato veramente poco il preorder
Beh meglio così, 0 rimpianti

Mostra 1 nuova risposta

Annullano tutti gli ordini a quei prezzi...

Filippo

Test del nulla

21cole

su amazon in preorder...

Mostra 1 nuova risposta

Non si trova da comprare, si trova già in qualche case lol

Mostra 1 nuova risposta

Si e mi raccomando il pagamento con ricarica postepay lol

Mostra 1 nuova risposta

Ormai il prezzo sale in base alle prestazioni, fra 10 anni costeranno 6000 euro

Dea1993

io avevo visto le 6800xt a 1700 euro su amazon o a soi 1400 la 6800 liscia :D

Daccio985

Ottimo, aspetto la 6700 liscia
Che acquisterò probabilmente nel 2022, verso fine anno, se va bene

Valentino Rendina

Giusto perché la matematica vi sia chiara la 6700xt è mediamente più performante del 33% della 5700xt in quanto il valore riportato 75% è un sotto cento, quindi va posto che la 5700xt deve essere pari a 100, ovvero quanto è più performante la 6700xt rispetto alla 5700xt -> 75:100=100:x la risposta è 133,3 ovvero il 33% più performante.

Giulk since 71' Reload

Si ok, tutto molto bello, ma quando si troveranno sul mercato acquistabili a un prezzo "decente"?

Dea1993

si ma non e' normale che siano sparite cosi'.
sopratutto le prime RDNA, che sono gpu recenti mentre le nuove introvabili.
per dire polaris si trovava facilmente appena uscite le RDNA.
per di piu' ancora la gamma RDNA2 non e' completa, sono uscite solo le top, e ora le 6700xt, mancano ancora tutte le fasce inferiori, quelle che vendono di piu'... e la sparizione di delle serie 5000 non e' assolutamente normale

MR TORGUE

la mia vega56 ora è depressa.

Emiliano Frangella

si e' auto distrutto

MR TORGUE

neanche interpolando l'italiano riesco a capire cosa c'è scritto.

MR TORGUE

'na manata?

Dea1993

si si corretto, avete ragione, non ricordavo sta cosa, ma ora che avete tirato fuori il taglio del prezzo mi e' tornato in mente :)

Dea1993

ahh noo hai ragione, il lancio era a 399 dollari.
sempre piu' ridicola sta situazione delle gpu.
confermo cio' che ho detto in passato, ste gpu stanno costando sempre piu', e pensare che una 580 a 220/250 euro, andava quasi quanto una 980 che costava piu' del doppio.
ora invece l'incremento prestazionale tra una generazione e l'altra te lo danno solo insieme ad un comodo aumento del prezzo

GerryNap

Poco dopo la presentazione ha tagliato il prezzo, se non erro alla fine la 5700 stava a 349 mentre la XT a 399

Just.In.Time

Il taglio fu fatto prima della commercializzazione effettiva, dunque il prezzo lancio effettivo era 399$

Vacancy

Hai ragione te ma AMD ha tagliato il prezzo subito dopo la presentazione.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5