
Mobile 09 Mar
TCL vuole entrare nel business dei semiconduttori: il colosso cinese, fondato come azienda pubblica, ha annunciato di essere alla ricerca di partner per finanziare l'impresa. Le operazioni di preparazione sono già state compiute: la società è stata fondata e si chiama TCL Semiconductor Technology Co Ltd., ed è stato proposto un capitale di partenza di 1 miliardo di renminbi, pari a 154 milioni di dollari, il 50% dei quali sarà investito direttamente da TCL.
Quello dei chip è un settore molto difficile, che richiede investimenti massicci, enorme talento e non permette di abbassare mai la guardia nemmeno per un momento (perfino leader assoluti del calibro di Intel possono ritrovarsi rapidamente in difficoltà). Ma è un passaggio fondamentale del piano quinquennale, illustrato appena un paio di giorni fa, di schiacciare gli Stati Uniti nel settore tecnologico, costruendosi e progettandosi tutte le tecnologie hardware e software necessarie a raggiungere la totale indipendenza.
Con l'avvento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, insomma, la guerra commerciale tra Cina e USA si è tutt'altro che affievolita. L'amministrazione Trump ha inferto colpi piuttosto duri al governo di Pechino: il Ban a Huawei perdura ormai da quasi due anni, e appena tre mesi fa è stato esteso anche a DJI e a SMIC, una delle più importanti fonderie già avviate del Paese. Anche Huawei ha iniziato a investire nel settore - in effetti ha già completato la costruzione della prima fabbrica dedicata.
TCL risulta un po' indietro rispetto a Huawei, diciamo, ma è interessante osservare che non si tratta di un impulso dell'ultimo minuto: la società aveva espresso interesse sul settore fin dal 2018, e ha grandi ambizioni, almeno sulla carta. Sul piatto ci sono chip specifici per AI, automotive, sintesi vocale e componenti chiave per altri prodotti.
Commenti
Di TCL mi sarebbe servita la TV 32" con HDMI 2.1 che in USA costa 150$... Un affare che qui non esiste.
TLC, ho due smarphone di fascia bassa... sono degli ottimi dispositivi di qualità abbastanza buona e sono abbastanza contento.
;)
Se lavora bene su quelli, lavorerà bene anche sul resto.
Off Topic: segnalo che il Galaxy Tab s6 lite riceverà la modalità Dex nel prossimo aggiornamento alla OneUI 3.1! Quel tablet sta diventando molto appetitoso!