
18 Giugno 2021
Che il mercato delle schede grafiche non stia attraversando un periodo particolarmente roseo non è certo una novità: la crisi scatenata dalla pandemia, combinata con l'aumento vertiginoso dello smart working e l'esplosione della didattica a distanza, ha portato a una carenza di materie prime (vedi silicio) e componenti (CPU, memorie, controller e non solo), impattando costantemente sulla catena produttiva fino alla situazione che tutti conosciamo. Se a questo uniamo altri fenomeni "secondari" come il mining delle criptovalute e le speculazioni dei tanto odiati scalper, il quadro generale non è poi così difficile da comporre.
In questo contesto non si può negare che uno dei segmenti più colpiti sia quello delle schede grafiche dedicate, un trend ulteriormente confermato dall'ultimo report di Jon Peddie Research che, facendo il punto sui dati relativi al quarto trimestre 2020, sottolinea come ci sia stata una flessione su base annuale del 6,5%.
Secondo quanto riportato, il mercato AIB (add-in board) ha visto le spedizione attestarsi a 11 milioni di unità, totalizzando circa 14,8 miliardi di dollari di fatturato, in calo anche su base trimestrale con una percentuale del -3,9%. In questo contesto, i due attori principali, AMD e NVIDIA, hanno vissuto questo periodo in modo praticamente opposto, possiamo dire senza dubbio a netto discapito di AMD.
L'azienda di Sunnyvale sembra essere quella che ha pagato di più le vicende del 2020, perdendo su base annua una cospicua quota di mercato e passando dal 31% al 17%. Nonostante le problematiche e le molte critiche, NVIDIA da parte sua sembra essere uscita decisamente meglio da questo annus horribilis, consolidando la propria leadership che ora si attesta addirittura all'83%. Questa non è una sorpresa, infatti il fatturato di NVIDIA nel Q4 2020 è stato a dir poco da record, spinto soprattutto dalla vendita di schede grafiche GeForce RTX che, dati alla mano, sono state sostanzialmente prodotte e vendute (a chi è da vedere) a differenza della controparte AMD che, nonostante le valide Radeon RX 6000 annunciate a ottobre, non è riuscita a garantire un'adeguata risposta anche per via dei motivi sopracitati.
Commenti
Vuoi la prova che il silicio è IL SECONDO elemento più diffuso sulla crosta terrestre?? Fanno bene a trattarvi così, alla stragua di imb,xilli, le varie Nvidia, AMD. Tanto con la testa che avete...
200 al mese le spendi normalmente senza uso intensivo di pc, poi devi convertire il valore in euro pagare commissioni, estrarre bitcoin non conviene, ethe se non ha una valutazione alta non conviene, investire in ethe non conviene più cambiando lo stack. Le uniche chi ti danno un margine buono sono le 3080 e quelle costano anche hai miner quindi investire in cripto la causale energetica e basilare
ma se la 1650 super è più performante del 2% rispetto alla 1060 6gb
Va molto bene, l'unico paragone che ti posso fare è con la mia precedente GPU che è una 1080 gaming x di MSI. Per quanto riguarda le prestazioni c'è parecchia differenza, ho cambiato gpu semplicemente perché sono passato al 4k e la 1080 lì arrancava. Mentre per quanto riguarda la rumorosità non ti saprei veramente dire così su due piedi, dovrei fare qualche prova... generalmente quando spingo la gpu al massimo sono con le cuffie e non mi rendo conto di quanto rumore faccia, ti posso dire che in condizioni normali è praticamente inudibile come credo che sia per tutte le schede uscite negli ultimi anni.
No, sono riuscito ad acquistarla direttamente io senza alcun tipo di problema. Quando ho completato l'acquisto mi son detto: "Non è possibile che ci sia riuscito, sarò finito in qualche sito finto e mi hanno fregato i soldi"
hai usato dei bot per prenderla? non è una domanda maliziosa giuro
Se ne hai e le vendi tramite canali non ufficiali ai miners e ai loro amici, è un paper launch perchè la gente normale non le può comprare
Non dicevi che era inutile? E comunque campa cavallo
Due righe e non capire nulla, dovresti seriamente fare cause ai tuoi insegnanti visti le gravi carenze a livello di comprensione del testo. Oppure sei una vittima della DAD ?
Certo, perché Nvidia in questo periodo storico ha bisogno di fare sconticioni e bundle per svuotare gli scaffali.
Siate seri...
Qualche mese fa uscí la notizia secondo cui l'80% dei chip prodotti da TSMC per conto di AMD dovrebbero essere per le console.
Quindi con il 20% rimanente deve farci i chip per le schede grafiche e i processori.
Entrambi sia desktop che server (e questi ultimi sono molto piú profittevoli).
Ecco, appunto.
Te lo sei detto da solo.
https://www . washingtonpost . com/technology/2021/03/01/semiconductor-shortage-halts-auto-factories/
Adesso va pure nell'angolino a piangere.
Be' il dlss AMD dovrebbe arrivare ad aprile
Con UNA 3080 guadagni 200 euro al mese.
Su pc normali con 3 slot , guadagni 600.
Togli anche 200e di corrente, guadagni 400 pulite con un PC normale.
??
570 molto meglio delle 1060 3giga
Oppure della 1650 super
Come va??
Rumorosa??
AMD dovrà guardarsi le spalle da Intel
Se lo dici tu. Ormai è chiaro che bisogna leggere voi commentatori dei blog, così da sapere che la verità è sicuramente l'opposto di quello che dite.
Se la pandemia é la causa minore, com'é che anche i produttori di automobili stanno facendo fatica a farsi produrre i chip?
Non avete ancora capito che i miner sono una scusa?
I miner non semplificano di certo la situazione, ma non sono la causa principale.
La causa principale sono la bassa produzione di silicio. la filiera rallentata a causa della pandemia, e la grande richiesta di prodotti tecnologici dovuti al fatto che la maggior parte delle persone si sono ritrovate a lavorare da casa e a passarci molto piú tempo, quindi la richiesta é salita.
Tutta, non solo quella dei prodotti usati dai gamer per cui si usa la scusa dei miner.
Ma quello non vuole dire paper launch.
Il problema è a chi.
Ma scusami, come fai a dire paper launch sotto ad un articolo che ti mostra come Nvidia ha venduto migliaia e migliaia di GPU solo nel Q4 del 2020?
Può darsi pure che ha comprato una rtx3000 e vuole anche una console
Le rtx per quante poche si trovano
Anche bazzicando i gruppi telegram con 3/4k persone molti ne hanno trovati.
Le amd zero e porto zero
Infatti AMD ha perso mercato. Per me è molto semplice la questione: hanno venduto di più ma la domanda è superiore all'offerta e ci sono di mezzo i miner.
E poi basta proprio vedere AMD.
Il fatturato è aumentato del 60% (mica bruscolini) rispetto al 2019, quindi sicuramente hanno venduto molto di più qualsiasi cosa.
Le console le trovi? No, difficile. I laptop? No. Le cpu? solo ultimamente. Le GPU? Manco a sbagliarsi.
E' la domanda enorme il problema, in alcuni casi anche la produzione, ma non è che TUTTI i prodotti sono affetti da problemi di produzione.
perchè hanno rallentato la produzione in favore delle nuove, punto.
Si ma nel frattempo hanno anche venduto di più. AMD che ha fatto da allora? Soprattutto nella fascia alta? Niente.
Si i rincari del 24% (tra l'altro il 31% in più della 3070 conta ben poco se ne hanno vendute poco come steam suggerisce).
Ma il fatturato è più che raddoppiato, i prezzi delle schede non sono più che raddoppiati.
Poi scusa ma il resto scusami ma sono tue elucubrazioni e ipotesi audaci, non è che si può discutere sul "eh ma magri chi aveva la scheda Z ha aspettato 8.4 mesi per cambiare perchè la 1070 al giorno X costava Y e allora quelli con la 980 Ti immaginando che la 1080 ti andava più di un tot e allora ecc...."
Parliamo di fatti concreti e non di teorie del tutto astratte.
Se avevi una 980ti la tenevi. Sapevi che sarebbe uscita la 1080 ti. Quindi se eri sotto che facevi? Prendevi la 1080 o ti accontentavi della 1070 che andava forte praticamente uguale e un domani andavi sulla 1080 ti?
Il fatturato te l'ho spiegato, ci son stati rincari ovunque,e manca un dato che non sapremo mai: a quanto vendono ai partner
Va bene mettiamo sia così (e non credo), comunque fatturavano meno della metà rispetto al periodo di vendita delle 3000.
Perchè la 1080 non aveva senso di esistere con la 1070. Chi aveva la 980ti se la teneva ed ha aspettato la 1080 ti
Io pure, la 1080 probabilmente ha venduto molto meno se non la metà della 3080, il fatturato è più che doppio, c'è poco di cui discutere
Anche meno frequenza
La pandemia è la causa minore. Prima viene le poche fonderie disponibili, e il ritorno dei miners con il picco delle crypto valute
Sono uno dei pochi fortunati che è riuscito a prendere una 6800xt al day One, ringrazio ancora di esserci riuscito perché dopo quel giorno non sono più esistite almeno le Nvidia si trovato ogni tanto anche se a prezzi folli, questi non ho avuto l'onore di vederle in nessuno storie disponibili.
Ok è colpa delle console, buona giornata
Se non si trovano i modelli nuovi, il mercato cannibalizza anche i vecchi
Di nuovo, ho spiegato già tutto, non mi va di ripetere cose che ho già scritto.
Ha meno cuda non meno frequenza.
Vabbè ciao disinformatore seriale. Sei l'emblema dell'internet che non sa nulla, ma vuole insegnare
ti rispondo qua. Sony e MS non saranno diretti, ma tramite AMD. È roba programmata da mesi, ben prima dell'articolo citato.
Sony ha richiesto l'aumento. Gli slot iniziali erano già previsti però, e quindi è come ti dico io. Quindi ora che c'è l'aumento, grazie alla fava che se vuoi garantirlo devi toglierlo dai tuoi. Ma quella è una decisione di AMD. AMD poteva dire no e continuare come prima. È aumentata la domanda da due parti.
Andava tutto bene pre pandemia. La produzione dei SoC era programmata da mesi prima dell'uscita delle console e di CPU e GPU. Ma Sony richiedendo l'aumento, ed essendo gli slot limitati, AMD ha voluto far fronte alla domanda. Poteva non farlo eh. Si son ritrovati in sta situazione. Adesso siamo in una situazione postuma. Nel momento in cui Sony chiede l'aumento, e parliamo di dicembre secondo l'articolo, avevano già presentato le 6800, quelle erano già in programma e ce n'erano col contagocce. Idem le CPU.
Si ma di solito mettono i chip peggiori per fare il modello più basso, così come sulle cpu.
Non è una questione di frequenza, la differenza sta nel numero di cuda core.
shorturl. at/fwxI2
Usa il traduttore coreano e dimmi se trovi sony e Ms tra i clienti
Per forza penso siano secoli che AMD non fa uscire delle schede in grandi quantità e che abbiano un rapporto prezzo prestazioni migliore della concorrenza.
Forse solo sulla fascia alta sono riusciti a difendersi ma anche lì sono sempre state quasi introvabili.
Si ma la 1070 usciva bassa di suo per enfatizzare la 1080. Son lo stesso chip, e una gira più piano
Di quali stai parlando? Io ho messo la 1080 dopo sei mesi allo 0.8 e la 3080 è simile. In realtà se uno guarda l'utenza di steam lo 0.8 della 1080 equivale allo 0.4 di oggi (anche meno probabilmente).
Si la 1070 sta a 1.5, ma prima gli utenti erano la metà, e la 3070 costa un bel po' di più della 1070.
C'è da capire il motivo per cui su steam non si vede, forse è la scheda meno prodotta.
Come prima, se uno calcola l'utenza di steam, 1.5 di dicembre 2016 a occhio equivale a 0.7 di oggi, e la 3060 Ti dopo due mesi dall'uscita sta a 0.35.
E costa anche di più della 1070.
Anzi in realtà tutte costano molto di più perchè i prezzi reali sono molto più alti.
Vediamo fra 3-4 mesi a quanto è arrivata la 3070 o la 3060 Ti.
Poi ripeto, il fatturato è più che doppio, quindi sicuramente dal gaming hanno guadagnato molto di più, su questo non ci piove.
Direi che di 3080 ne hanno vendute più delle 1080, e probabilmente fra poco le vendite delle 3060 Ti supereranno quelle delle 1070 se continua di questo passo (0.35 ogni due mesi).
Ci sono problemi in tutta la filiera, tra cui la produzione di silicio, a causa della pandemia.
Qualcuno sa perchè c'è scarsità di serie 16xx di Nvidia e serie RX 5xx di AMD ? Sono entrambe prodotte su PP antichi che non sono richiesti da nessun altra azienda ( a mio sapere), è perchè se le pigliano i maledetti miners appena escono fuori dalla fabbrica oppure c'è un collo di bottiglia che rallenta la produzione ?
Ma è talmente surreale pensarla come dici tu che faccio pure fatica a trovare una fonte.
www. bitsandchips. it/business/la-playstation-5-mette-alle-corde-tsmc
E ti dico pure perché non ha senso quello che dici
1) Il cliente finale non ha progettato il silicio, per assurdo può anche non saperne nulla del processo produttivo che necessita. Poi AMD e Intel vendono a migliaia di piccole aziende, cosa fa tsmc si mette a contrattare con tutti questi sotto-clienti?
2) Ha più senso che contratti AMD con tsmc, la quale avendo elevatissimi volumi di vendita ryzen+rdna+console può strappare prezzi di produzione minori
Però vorrei che mi linkassi tu qualche prova delle tue assurdità. Perché è facile sparare robe a caso e poi far perdere tempo alla gente chiedendo agli altri le prove.
E si ti ho detto, se uno già ci parte con l'idea di overcloccare è un conto, però almeno per me quello che conta è lo stock, se poi ho un ottimo esemplare, l'alimentatore giusto, ecc allora magari posso pure pensarci però la ciccia per me è lo stock