
27 Marzo 2023
La GeForce RTX 3060, presentata ormai due settimane fa, è l'ultima aggiunta di NVIDIA al suo portfolio di schede grafiche pensate per il gaming e basate su architettura Ampere. Prestazioni e prezzo a parte, la scheda è balzata subito all'attenzione in quanto arriva sul mercato in un particolare periodo di scarsa disponibilità di GPU, un fenomeno che sappiamo dipendere da diversi fattori, tra questi non si può escludere sicuramente il mining delle criptovalute.
Per questo motivo, la stessa NVIDIA ha presentato la GeForce RTX 3060 dichiarando guerra al mining e annunciando che la scheda presenta sostanzialmente un blocco (BIOS e driver) che in pratica va a dimezzare quello che è l'hash-rate, rendendola - almeno sulla carta - una scelta poco appetibile per i miner e in generale per tutti coloro che vogliono utilizzarla per tale scopo.
A seguito dell'annuncio NVIDIA, in molti erano sicuri che questo blocco sarebbe presto stato aggirato, e così sembra essere se guardiamo al recente post su Twitter (successivamente rimosso) di iLeakVN, un gruppo di sviluppatori cinesi che ha postato anche uno screenshot con una configurazione di 8 GeForce RTX 3060 che operano con un hash-rate di 45 MH/s, suggerendo quindi che le GPU in questione non sarebbero affatto castrate, a patto ovviamente di utilizzare dei driver ad-hoc.
Dopo diverse segnalazioni, seguite dalle dovute verifiche del caso, sembra però che i miner in questione non stessero "minando" Etherum bensì Conflux, utilizzando l'algoritmo Octopus che, almeno al momento, non rientrerebbe in quelli che NVIDIA avrebbe "limitato". Il superamento del blocco imposto da NVIDIA sembra per il momento non essere veritiero, ma questo non toglie il fatto che in sostanza le schede grafiche dedicate al gaming vengono (e verranno) ancora utilizzate per il mining delle criptovalute (più o meno redditizie), impattando in qualche misura sull'effettiva disponibilità dei prodotti.
Non ci rimane che attendere un'eventuale risposta NVIDIA, ricordando inoltre che, secondo le più recenti indiscrezioni, l'azienda potrebbe introdurre questo "blocco" anche sulla GeForce RTX 3080 Ti, attesa per il mese di aprile.
Nota: articolo aggiornato l'11 marzo con riferimento alla tipologia di criptovaluta utilizzata e al mancato superamento delle limitazioni NVIDIA.
Commenti
Se uno prende quei virus la scheda video su frigge ugualmente, sono fatti proprio per questo, il problema non si pone, la prendi e la butti
Non sai di cosa parli.
Ma dai non si incappa nel mining per sbaglia. E comunque gli errori si pagano.
E se una perdona prendesse un virus coinminer?
Questo non ha senso però. Capisco il discorso e penso che sia necessario bloccare il mining, ma non così.
E allora sei proprio fortunato...
È ora di cambiare hobby!
Addio pc da gaming, ora metteró i soldi da parte per viaggiare.
Asp, ma c’è il covid.
Allora metteró i soldi da parte per acquistate vestiti e scarpe. Ma i centri commerciali aprono in base al colore delle regioni e se devo state dentro casa per il lockdown mi basta un pigiama.
Allora non mi rimane che investire tutto in droghe pesanti.
Addio vita sociale, la massoneria ha vinto.
I blocchi software/driver non servono a nulla, saranno sempre aggirabili, se Nvidia volesse fare sul serio metterebbe un bel bollino gigante con avviso di non usarla per minare altrimenti esplode e poi semplicemente nasconde del codice che se individua l'attività di miner ti frigge totalmente la scheda. È l'unica maniera di bloccare la cosa, ma in realtà ad Nvidia fa troppo comodo vendere a rialzo le schede, questa è la verità
e di come anche aggiornando l'articolo, il titolo sia rimasto lo stesso acchiappa click e fuorviante. Vabbè, ormai ci si fa il callo
No io con la mia scheda devo essere libero di fare quello che mi pare.
Già con i driver castano le performance dei software professionali per spingerti a comprare le quadro a prezzi stellari,ci manca solo che inizino a farlo con altri tipi di applicazioni
Questi blocchi sono veramente assurdi. Miner o non miner queste schede non sono mai state disponibili.
Io dovevo comprare due 3090 e le schede non sono mai state disponibile sul sito nVidia. Esaurite 3 minuti prima dell'orario di vendita, eppure a ottobre 2020 neanche si parlava di mining.
Quindi producano le schede e limitino le vendite per persona e non rompano le scatole a chi ha comprato le schede, che deve essere libero di fare quello che vuole con le stesse
Non si può, metti caso che una persona qualsiasi dovesse incappare nel mining inconsapevolmente gli salta la scheda.
I driver delle schede video moderne sono roba parecchio complicata; per non parlare dell'HW che ci sta sotto poi
ops, non me lo aspettavo
C'era da aspettarselo. Il vero blocco deve essere fatto a livello hardware, se viene utilizzata per minare si fa saltare un efuse che rende la scheda inutilizzabile, e ovviamente questa cosa deve essere indipendente dai driver utilizzati.
Beato te, io invece prima dell'uscita della serie 3000 ho venduto ( pensando di aver fatto un affare) la mia 1080ti a 450 euro. Adesso invece sto pensando ad una corda e del sapone, è da ottobre che non tocco quasi più il pc. Ed il problema è che non riesco nemmeno a trovare un rimpiazzo per il giusto prezzo.
Bravo. quindi di chi è la colpa? Chi è che false advertising? Capisci dove voglio arrivare? A me non piace come si comportano. Se stessero zitti e vendessero normalmente, facendo i guadagni che devono fare senza giustificarsi, non direi niente
Si ma non hanno abbastanza GPU da produrre schede per tutti, specie perchè Gigabyte, Asus, MSI ecc di certo hanno accordi e ordini importanti. Non so che ti aspetti.
Anche io vorrei una 3060Ti a 300 euro, ma fai anche 350, ma se ce ne sono 20 e 18 vanno ai miners è ovvio che i prezzi siano folli. Dubito seriamente che AMD ed nvidia possano fare qualcosa, se nessuno pone un freno ai minatori (poi le monete spuntano come funghi non penso sia possibile bloccarle tutte)
considerando il numero di cu e' un pelo piu' efficiente la 3060
"Questo" è Amazon ufficiale e ce l'ho già qui con me
"Delivered today" vuol dire consegnata oggi eheheh
Amazon le vende per 2 secondi ogni tanto.
Quando ho parlato di questa possibilità molti campioni mi hanno perculato.
la 3060ti ne fa 60 di MH/s in DaggerHashimoto...
Si, ma sia e Nvidia che AMD parlano di come i poveri gamer non possano comprare. Che stiano zitte.
Ho riportato le fonti. Il punto è che non è ethereum? Pace. Sempre cripto sono. Sempre per minare vengono utilizzate.
OT: su amazfit gets 2 mini vorrei far si che si attivi in modo più facile rispetto al movimento del polso. Vorrei che fosse più sensibile al giro del polso. C’è un modo per farlo???
Vendono dal loro sito? Si. Li potrebbero mettere li i preorder? Si. Fine della storia.
Ma per chi per cosa?
Te non hai ancora capito che nvidia vende il chip, AMD vende il chip, di dove va la scheda video loro non possono saperne niente, sono i produttori che vendono a distributori che non portano le schede ai negozi perchè gli ordini dei minatori sono più remunerativi....
Smettila di ripetere le stesse cose sbagliate
I preorder sono contratti vincolanti (ma dipende), e di solito i soldi te li scalano dopo che l'ordine è stato evaso... quindi non bloccano nulla.
L'unico modo per avere le schede in massa in mano ai giocatori è che nvidia, gigabyte, asus, msi ecc si facciano i loro store e vendano direttamente con limiti per singolo utente.
Non è ovviamente fattibile.
A parte che hai torto, ma quindi? Stanno facendo il possibile, AMD non credo neanche stia cercando di fare blocchi quindi il problema resta.
La soluzione è bloccare le criptomonete. Auguri
Ancora? Nvidia e AMD VENDONO GPU, non schede video.
Vendono il pacchetto con la ram inclusa credo, e I PRODUTTORI comprano e costruiscono le schede.
Le schede finiscono nel mercato globale e se un grossista enorme che ne ha in mano 20.000 decide di non venderle ai negozi o ad altri distributori sparsi nel territorio perchè gli arrivano separatemente ordini in blocco sovrapprezzati, Nvidia e AMD non possono fare nulla.
Smettila con ste haterate da fanboy dai.
Nvidia si è messa a vendere schede sul proprio sito, prodotte da lei, così come lo fa AMD.
Allora o tagliano totalmente fuori i distributori o non se ne esce. Capisci che non si può?
Questa è un ottima notizia per tutto l'internet direi.
E la cosa grave è che ancora non hanno corretto l'articolo
Da quello che hanno detto non si tratta solo di software. E comunque dipende da come è implementato, c'è blocco software e blocco software
Fa egualmente ridere il modo in cui - alla membro di segugio - decidono di bannare qualcuno.
HDAnarchiaBlog
Gli chiedi qualcosa che supera le loro possibilità (da blog tipico Italiano). Questi è già tanto che scrivono senza commettere errori sintattici (quando gli dice bene), figurati se si mettono pure a controllare le fonti ahahahaha.
Fa schifosamente ridere come la notizia vera stia nei commenti
fake o non fake è un blocco inutile. il blocco NVIDIA blocca solo il mining ethereum, basta minare qualsiasi altra moneta e convertirla in bitcoin o ethereum ed il gioco è fatto.
non ci si puo fare nulla ragazzi, mettetevi l'anima in pace ed aspettate che aumenti la produzione
Bene, ne avevo giusto prese 6 20 giorni fa
anche se non è vero ora, non penso che un blocco software possa reggere molto ^^ ...
Eh lol, la settimana prima del lockdown :D
Nah quelle no, a sto giro mi spiace ma hanno senso solo le FE
io spero davvero che non riescano mai ad aggirare i blocchi di Nvidia. Sono un c@ncro questi miner.
E comunque ancora non hanno corretto
ne voglio una!!! perfavore e la pagherò pure, te lo giuro.
Vediamo se ti arriva visto che il prezzo minimo su Amazon UK per una 3070 è di 1200£.
Chissà perchè questo qui dovrebbe venderle alla metà...
Bravo! Già che ci sei abbandona anche i blog, così la pianti di rompere i cabbasisi
Eh lol, magari. Ho la moto ferma in garage da Novembre. Tocca nerdare su Steam grazie al lockdown. Fortuna che ho assemblato il pc ad inizio 2020.
:D :D :D
https://uploads.disquscdn.c...
Prendi una 3070 per me <3