Samsung SSD 980 ufficiali: caratteristiche tecniche e prezzi

09 Marzo 2021 24

Samsung amplia il proprio catalogo di soluzioni per lo storage e annuncia la serie SSD 980, una linea di SSD NVMe che va ad affiancarsi ai più veloci SSD 980 Pro annunciati a settembre, cercando di coniugare prestazioni ed efficienza, il tutto con un occhio di riguardo al prezzo.

L' SSD 980 di Samsung viene proposto con lo stesso form-factor M.2 2280 del fratello maggiore, supportando il protocollo NVMe 1.4 ma allo stesso tempo utilizzando un'interfaccia meno veloce, ossia l'ormai collaudata PCI-E gen 3.0 x4; per questo motivo le prestazioni sequenziali e casuali di questi nuovi modelli sono nettamente inferiori alla variante 980 Pro che, inutile dirlo, attualmente rimane tra le più veloci in commercio.


Questi drive sono equipaggiati con il controller proprietario Samsung Pablo, affiancato a memorie V-NAND MLC (3-bit) a 136 strati; a bordo non è presente la Cache DRAM mentre troviamo il supporto per la tecnologia TurboWrite 2.0 che, almeno secondo Samsung, dovrebbe garantire comunque ottime prestazioni.

Parliamo di SSD di fascia media che guardano quindi anche all'efficienza energetica e che, sempre stando all'azienda, risultano il 56% più efficienti dei Samsung 970 EVO (QUI la nostra recensione). Le velocità di picco in lettura-scrittura sequenziale raggiungono i 3.500-3000 MB/s, mentre dal punto di vista della dissipazione segnaliamo la tecnologia Dynamic Thermal Guard, il controller rivstito in nickel e l'etichetta che funge anche da dissipatore del calore.

Quanto a capacità e prezzi, Samsung 980 è disponibile in tagli da 250GB, 500GB e 1TB, rispettivamente con prezzi che partono 49,99$ per il modello da 250GB, 69,99$ per quello da 500GB e 129$ per la variante da 1TB; al momento non abbiamo dettagli precisi sui prezzi ufficiali per il mercato italiano, tuttavia i tre modelli sono già disponibili su Amazon Italia (vi lasciamo i link a seguire).

SAMSUNG SSD 980 - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Capacità 250GB, 500GB, 1TB
  • Interfaccia PCI-E 3.0 x4, NVMe 1.4
  • NAND TLC 3D 136 layer
  • Controller Samsung Pablo
  • Caching SLC
  • Lettura sequenziale
    • 250GB 2.900 MB/s
    • 500GB 3.100 MB/s
    • 1TB 3.500 MB/s
  • Scrittura sequenziale
    • 250GB 1.300 MB/s
    • 500GB 2.600 MB/s
    • 1TB 3.000 MB/s
  • Lettura casuale (4K QD32)
    • 250GB 230.000 IOPS
    • 500GB 400.000 IOPS
    • 1TB 500.000 IOPS
  • Scrittura casuale (4K QD32)
    • 250GB 320.000 IOPS
    • 500GB 470.000 IOPS
    • 1TB 480.000 IOPS
  • Supporto AES 256-bit FDE, TCG/Opal V2.0, Encrypted Drive (IEEE1667)
  • MTBF 1,5 Milioni di ore
  • Resistenza in scrittura (TBW)
    • 250GB 150 TB
    • 500GB 300 TB
    • 1TB 600 TB
  • Garanzia 5 anni

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

confermo(:

NaXter24R

Quello si. Dico solo che MLC ormai non ne fanno praticamente più

Portobello

sto pensando di prendere un 2.5" (Samsung 860/870) da installare su un vecchio Pentium E con SATA due: ne vale la pena o sarà comunque lento?

Rob3r7o

Ne ho una da un anno, nessun problema, sempre velocissimo

Commendatore

Più lenti del 970 evo plus in tutto, poi si parla di consumi ridotti (980 5,4 watt e 970 9 watt) per componenti che non consumano niente, e delle gpu di nuova generazione che tra un po vanno con la 380 nessuno ne parla....

Aster

vanno benissimo ma preferisco altro per quel prezzo;)

Felk

Bah, non lo prenderei neanche in considerazione, se non ad un prezzo estremamente vantaggioso.

NaXter24R

Ma ormai i TLC vanno benone ed è un po che li usano. L'unico a due bit era due serie fa mi pare, e sui sata andiamo all'840 pro. Hanno sc4zzato però sia il nome che il prezzo

Andrea

Come se la cavano i wd o i crucial nvme?

Luca

Molto meglio i Sabrent PCI-E 3 allo stesso prezzo se non pure a meno

Estiquaatsi

Allargate un po' la descrizione nei link a Amazon, su desktop non si legge.

Aster

$$$$

Simone

Ma come è possibile che tornano indietro invece di andare avanti?

Aster

Tlc sul pro se lo possono tenere:)

Aster

Tutta la vita 970 pro con mlc

Aster

Ma siete sicuri MLC?!Decidevevi,forse vi confondete con 970 pro!

The_Th

Infatti lo ho pensato pure io. Ogni tanto i 970 si trovano pure in offerta a meno di questo,quindi assolutamente no sense

NaXter24R

No dai, sono ottimi, hanno solo quel 30/40% di rincaro che non dovrebbero avere

Tiwi

mah

R4gerino

Ci sono ancora dei portatili economici che escono con 256gb, e per un uso ufficio vanno bene. Chiaro che per altri utilizzi è inutile. Ho giusto preso un ssd da 2tera l'altro giorno per buttarci metà libreria Steam

Scemo 3.0

Robaccia.

momentarybliss

Ancora con sti tagli da 256 GB inutili, visto che con 20 euro in più si prende il doppio esatto dello storage

Legen-Dary

Costa uguale al 970 Evo Plus, che però ha la DRAM... Veramente assurdo e privo di alcun senso comprare questi SSD.

Ansem The Seeker Of Darkness

https://www.anandtech.com/show/16504/the-samsung-ssd-980-500gb-1tb-review
qui una recensione. SSD mediocre, va bene giusto se trovato a meno degli altri.

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00