
19 Luglio 2021
MSI presenta ufficialmente i dissipatori AiO per CPU serie MPG CORELIQUID K, soluzioni che avevamo visto di sfuggita a CES 2021 e che mirano all'utenze più esigente in termini di prestazioni. L'azienda taiwanese, sempre più attiva nel segmento delle periferiche e della componentistica per PC DIY (Do It Yourself), propone due modelli che si diversificano sostanzialmente per le dimensioni del radiatore, rispettivamente da 360 e 240 millimetri.
Il sistema proposto da MSI si affida alla tecnologia Asetek, brand tra i più rinomati del settore, che fornisce in questo caso la pompa di questo dissipatore, giunta alla 7a generazione. MSI MPG CORELIQUID K guarda ovviamente anche all'estetica e all'efficienza/rumorosità delle ventole, altro fattore determinante (insieme alla pompa) sui kit di dissipazione di questo tipo. A questo proposito segnaliamo l'utilizzo di ventole TORX 4.0 con illuminazione LED ARGB, ovviamente personalizzabile con il software in dotazione.
Ma non è tutto. MSI integra una quarta ventola TORX 3.0 da 60mm direttamente sul waterblock, accorgimento che permette di raffreddare ulteriormente anche la zona intorno al socket, solitamente penalizzata da questo punto di vista con i dissipatori di tipo AIO. Sopra il blocco pompa-waterblock troviamo inoltre un display LCD da 2,4" che può mostrare i parametri di sistema o, in alternativa, un'immagine personalizzata.
Attraverso il software MSI Center sarà possibile personalizzare e gestire tutte le funzionalità/parametri del dissipatore, sfruttando tra l'altro la modalità G.I. (Gaming Intelligence) che rileva le temperature di esercizio e aggiusta automaticamente il regime di rotazione delle ventole e della pompa; in alternativa è possibile settare tutti i parametri manualmente.
MSI MPG CORELIQUID K360 e K240 sono compatibili con processori Intel e AMD, compresi i modelli più recenti su socket LGA1200 e AM4 e più potenti AMD Ryzen ThreadRipper (TR4 ed sTRX4) o Intel Core X (LGA 2066).
Commenti