
21 Giugno 2021
Samsung presenterà almeno tre nuovi SoC Exynos quest'anno, secondo il famoso leaker Ice Unverse: un medio gamma della serie 800, un 1200 di fascia alta e un top di gamma 2200. Questi ultimi due dovrebbero includere una GPU basata su architettura RDNA di AMD, concretizzando finalmente una partnership di cui si discute ormai da anni.
Non ci sono molti altri dettagli, ma è interessante ricordare che appena un paio di giorni fa i colleghi di Galaxy Club segnalavano il codice di un nuovo chip in sviluppo, S5E5515, dicendo che dovrebbe trattarsi di un prodotto midrange. Tra l'altro, sempre negli ultimi giorni sono emerse le prime indiscrezioni concrete secondo cui Samsung e AMD vorrebbero addentrarsi anche nel mondo PC, offrendo quindi un'alternativa ai chip Snapdragon 8cx che si trovano sulle macchine con Windows 10 ARM.
È lecito assumere che questa particolare categoria di prodotti farà affidamento sui processori più potenti; secondo le indiscrezioni il primo modello dovrebbe essere presentato intorno al terzo trimestre di quest'anno, un po' dopo gli smartphone top della seconda metà dell'anno.
2021 Exynos
— Ice universe (@UniverseIce) March 2, 2021
Exynos 8xx
Exynos 12xx
Exynos 22xx
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
attualmente fare peggio di qualcomm non è facile. se si mettono a sviluppare qualcosa veramente progettato per pc non può che essere un bene
Proprio quello che non volevo sentire : una prossima collaborazione tra Amd e samsung nel reparto pc ... ma porc.....
In realta in espostazione foto le ha prese l a14 cosi come alcuni punteggi sui bench ..l unico vantaggio evidente sono nei video .. nulla di cosi magnifico
Perchè uno brutto all'anno non era abbastanza.
Se col tablet non ci monti video o giochi a far cry fa tutto decentemente....
Semi OT:
Con il bonus PC hanno messo a disposizione tra gli altri il TabS6 lite, che a caldo ho preso. Però quanto è scandaloso il 9611? In fondo si tratta sempre di serie S, veduto alla modica cifra di 400 euri.
È nella lista dei 3 anni di major ma temo molto per la suo potenziale farmacartaggine, evoluzione (grazie al bonus) del precedente scaffaliamo
considera che Apple non necessita di una potenza super-elevata nella parte di DSP della fotocamera visto che non deve gestire roba inutile come i 108mpixel ma "solo" 12mpixel.
Quindi il bucket di energia che andrebbe nel DSP lo puoi usare piuttosto sulla parte di fetch e calcolo della CPU
E i 6 minuti di a14 contro i manco 2 di 2100 per le foto come la dice?
Io quel video lo ho visto, in termini di potenza pura l'A14 (CPU) è avanti in tutti i test. Prendendo per esempio la parte di rendering 4K:
A14 1.12 Min
Exynos2100 2.12 Min
Snapdragon 888 10.40 Min
La dice lunga.
E chi la capisce più la loro nomenclatura?
Non è questione di mischiare mele con pere, M1 né è la prova vivente (dati i mille test di prova sul campo fatti tra rendering e calcolo contro le soluzioni Intel e AMD). Tecnicamente gli A14 sono fatti meglio, è un dato di fatto, poiché non sono zavorrati da ARM Holdings.
A scuola non ti hanno mai spiegato che non si mischiano le mele con le pere?
Esiste una bellissima prova sul tubo fatta da un competitor di Hdblog.
in test 2100vs 888 vs a14. consiglio.
Hype per la GPU, un po' meno la CPU, fin quando si fanno carico dei chip di ARM Holdings (Cortex) non si avrà mai l'effetto wow delle CPU AXX di Apple.
Giusto per un confronto: l'A14 è un 6core ma ha comunque punteggi più alti in multi core (e anche single) rispetto ad Exynos 2100 e Snapdragon 888. Vedremo se ciò che vogliono mettere nei PC sia almeno ai livelli di M1.