
03 Marzo 2021
AMD Radeon RX 6700 XT arriverà il 3 marzo, lo ha confermato AMD che andrà così a contrastare NVIDIA e le sue GeForce RTX serie 3060 nel segmento di fascia medio-alta. Al contrario di NVIDIA e la sua GeForce RTX 3060 annunciata lo scorso giovedì, AMD proporrà una versione reference che sarà accompagnata da diversi modelli custom dei partner, ASUS in primis. Le prime immagini di una Radeon RX 6700 XT custom arrivano proprio da ASUS che, secondo quanto riporta videocardz, sarebbe già pronta con almeno tre versioni personalizzate oltre a quella basata su design AMD.
Andando più nel dettaglio, le foto in questione si riferiscono alla ASUS Radeon RX 6700 XT TUF Gaming OC e alla ASUS RX 6700 XT DUAL, modello quest'ultimo verosimilmente meno spinto per quanto riguarda sistema di dissipazione e frequenze/capacità di overclock.
Al momento non abbiamo a disposizione i dettagli tecnici completi dei due modelli, tuttavia, sembra confermato che AMD proporrà due varianti della GPU Navi 22 per quanto riguarda il TGP, diversificate dalla sigla Navi 22-A e Navi 22-B: la prima avrà un TGP più elevato (230W), la seconda è rivolta alle schede con un profilo più basso (189W).
La ASUS Radeon RX 6700 XT TUF Gaming OC utilizzerà ovviamente il chip Navi 22-A, affiancato a un sistema di dissipazione a tripla ventola con design a triplo slot e doppio connettore PCI-E (8+6pin).
ASUS RX 6700 XT DUAL invece monterà Navi 22-B, offrendo di conseguenza un dissipatore più compatto a doppia ventola (2,7 slot) ma mantenendo lo stesso sistema di alimentazione ausiliaria (8+6pin) che ritroveremo tra l'altro sulla RX 6700 XT reference.
Quanto a prestazioni e prezzi, i primi dettagli ci giungono dal canale youtube Moore's Law is Dead che suggerisce prestazioni in linea con una GeForce RTX 3060 Ti (Recensione) per la variante reference e vicine a una GeForce RTX 3070 FE per i modelli custom overcloccati dei partner. Per i prezzi la situazione potrebbe essere purtroppo la stessa vista per le GeForce RTX 3060, ossia decisamente alti per quelli che invece dovrebbero essere prodotti di fascia media. Stando a quanto riportato, AMD venderà le sue reference a un prezzo compreso tra i 479 e i 499 dollari, inutile dire che i modelli custom avranno prezzi decisamente superiori, dettati tra l'altro dall'effettiva disponibilità sul mercato.
Commenti
eh si certo, il fornetto per schede sarebbe ideale, sul forno di casa penso che i familiari sarebbero giustamente poco d'accordo ahahah
Non te lo consiglio, alcune componenti volano via. Quelli usavano proprio uno speciale forno apposta e le aggiustavano smontando tutte le parti che non dovevano essere scaldate e proteggendo alcune componenti... poi ci sono quelli che hanno provato nel forno di casa lol
Eh si sarebbe da provare, magari con la pistola ad aria calda
Stessa cosa è successa anche a me con varie schede in passato, per esperienza ti dico che solo il forno le sistema per un po' di tempo, le mandavo ad aggiustare e a volte duravano ancora qualche annetto.
Eh già, non so quale parte di preciso della gpu ma sicuramente è hw (non dovrebbe essere il framebuffer perché a volte sul monitor attaccato alla 970 rimane l'immagine fissa, molto curioso)
Si ho capito, anche se non da artefatti quando crashano i driver è un problema hardware nella maggioranza dei casi :(
no affatto, però le prestazioni sono diminuite e altalenanti (cyberpunk passa da giochicchiabile a ingiocabile) e alle volte smette di essere completamente riconosciuta dal sistema (anche da uefi) o altrimenti fa crashare driver e os occasionalmente. la cosa curiosa è appunto che prima capitava che funzionasse anche bene per un certo periodo di tempo e poi tornasse a dare problemi
Da artefatti? :(
non si stanno rendendo conto che, con prezzi assurdi, stanno mandando in pappa il settore gaming su PC a favore delle console
Qua è assurda tutta la situazione PC. I prezzi sono folli pure per i case a momenti, rispetto al normale. E giustamente io quest'anno dovrei fare il fisso...
Vga che una volta erano vendute sui 200/230€ oramai hanno raggiunto la soglia dei 500€. La scalata è senza fine e vergogna. I tempi cambiano, ed io non ho più la passione videoludica per strapagare componenti sopravvalutati. La mia gtx970 resisterà un altro anno...Tra pc e cellulare giochicchio a quello che mi interessa, se proprio vorrò fare dei giochi AAA, con 4/500€ piuttosto prendo una console mi sa.
Il giochetto é stato semplice,abbassare a "soli" $699 la fascia top,cosí da far credere a tutti che le gpu venivano regalate (si,lo hanno detto) e alzare tutto il resto a partire da $339.
Potrebbe essere la soluzione per gli editori in crisi.
queste schede avranno senso soltanto se, in raster andranno di più allo stesso prezzo delle Nvidia, oppure costare di meno e avere le stesse prestazioni in raster delle Nvidia, se AMD non farà cosi sarà solo ridicola, non avrebbe senso allinearsi con i prezzi di Nvidia, perché Nvidia ha piu supporto con i driver, il raytracing e il DLSS... se la rx 6700 xt andrà come una 3060 ti, dovrà costare al massimo 349 dollari come prezzo ufficiale. Solo cosi questa scheda puo avere un senso.
La cosa che la gente e molte testate non se ne accorgono è che la 3080 di fatto è la 3080ti e va confrontata con la 2080ti e non con la 2080s, col fantaprezzo di 800 sembrava veramente una cosa incredibile una non Ti che va così “tanto” di più di una ti!!!! infatti nei notebook la 3080 ha 2000 cudacores in meno che di fatto è la vera 3080 con un underclock( infatti la 2080ti notebook non esiste) e il notebook 2080s vs 2080s desktop hanno gli stessi cudacore, ultimo anche i watt suggeriscono la mia tesi.
see vabbe' ciao allora.
la mia 580 la faro' durare ancora a lungo mi sa, bello avere una piattaforma liberamente aggiornabile (cpu senza dover cambiare scheda madre), ma poi avendo gia un 2600 e una 580, ti accorgi che in realta' non ha senso cambiare nulla perche' tanto e' gia bilanciato, e quindi cambiando cpu non guadagneresti quasi nulla, se invece vuoi cambiare gpu non puoi perche' una gpu decente costa oltre 400 euro.
ma che si sono fumati amd e nvidia? da quelle inutili 1600 e 2000 (e relative AMD serie 5000) i prezzi sono lievitati, e con le nuove gpu la situazione non e' per niente cambiata
Sì, ricordo a settembre, il delirio totale in tutti i forum... dicevano che le 2080 Ti, per potere essere accettabili, dovessero essere vendute a soli 250€ o anche meno!
Ma roba da pazzi...
E siamo ancora messi male, visto che al 2009 veniva venduta la GTX 295 con DOPPIO chip top, consumante meno di 300W (ricordo che, fino al 2016, le schede fino alla xx80 stavano a massimo 250W di TDP, o anche meno prima) e offerta a un MSRP di 499€ (con prezzo reale nei negozi di ebay di 600€ circa dopo uno o due mesi dall'uscita, come la presi io).
io per non prendere una 1660 super a 330 mi sono buttato sull'usato, 1080 OC edition a 300... a sto punto direi che ho fatto proprio bene!
Notare poi condizione: usato XD
Pensa che l'ho venduta a 120 a novembre,ora ci avrei addirittura guadagnato 100€ confronto al prezzo con cui l'acquistai nel 2017
Ot. 2 cavi 6+2 PIN singoli neri? Quelli sdoppiati inclusi con l'alimentatore sono un pugno in un occhio ma su Amazon trovo o il set completo (che non mi serve) o quello che mi serve ma di colori diversi
Bella domanda xD
Ma mica li sto difendendo.
Resta il fatto che il problema principale è la domanda enorme.
No, come è tornatata un pelo di competitività hanno tirato fuori le schede come hanno sempre fatto. La 3080 è un 02 per esempio.
si dai, forse con un po' di fortuna si troverà a soli 400€!
La 3050 potrebbe salvarsi proprio a causa della poca memoria video.
Non vuol dire nulla quello. Come ti dicevo ormai da anni hanno traslato le fasce dei chip, l'importante è che poi i prezzi rimangano coerenti alle fasce del passato. Ed è proprio qui che si è modificata la situazione dopo lo scoppio del mining che ha fatto gonfiare tutti i prezzi delle varie fasce senza mai farli tornare ad una vera normalità.
A me si è mezza rotta la 970 in questo m*rdaviglioso periodo, per fortuna qualcosina riesce ancora a far girare :(
Eh ma si passa anche da qui. Alla gente rimane impressa la prima recensione, non quelle che arrivano dopo.
Pre pandemia, ero in dubbio se prendere una 5700xt o una 2060 super, entrambe a 400€, un buon prezzo, ma pensavo fosse comunque molto. Ora mi ricredo assai :D
a 300€ oggi compri una 1060 scrausa.
All'nvidia sono dei geni invece. Hanno fatto qualche FE ad un prezzo di fabbrica ed in questo modo nelle recensioni hanno preso voti eccellenti perchè "3070 a 500€!!!!", poi però nella realtà sta a 800 minimo.
Nel momento in cui hanno deciso di usare il GP104, che è appunto un chip di fascia media.
ma davvero poi gli danno i soldi? o.O
1080 fascia media? In che universo parallelo?!
Ma non è vero niente. È iniziato quando Nvidia ha detto "la fascia media ora te la spaccio per alta" con la 1080, e la gente ha comprato. Ha continuato con le 2000, e la gente ha comprato, e ora si pagano le conseguenze. Danno il contentino con l'MSRP, sembra buono ma non lo è
Assurdità nel delirio
La cosa bella è che c'e scritto chiaramente che è una immagine in HQ, ma i bot stanno facendo a gara per accaparrarsela lo stesso...
https://uploads.disquscdn.c...
Alla fine faranno la stessa cosa fatta con la 5700 XT, in due varianti: quella normale e la AE con frequenze più spinte, solo che nessuno se la ricorda questa.
Figurati la mia 1660 Ti, spero solo che regga a lungo :D
A 300 forse si troveranno la scrausa 3050 da 4 GB con la potenza della 1660 e la 6500 XT. Forse...
Tutto è iniziato 3-4 anni fa con lo scoppio del mining che ha fatto innalzare i prezzi delle GPU. Da quel momento in poi la situazione cambiò per sempre.
"AMD Radeon RX 6700 XT: prime immagini e info sui prezzi. Costerà un rene e sarà introvabile"
La mia vecchia 1060 starà lì a muffire e/o a giocare roba vecchia maxata che ho da recuperare fino a quando la situazione tornerà normale e si potranno acquistare RTX 6060 o Radeon 12700XT in santa pace a 300 euro
Altro nulla in arrivo
Eh niente, NVIDIA e AMD ci sono finalmente riusciti, prepariamoci a fatturati da record.
Rimpiango quei tempi dove esistono delle vere e proprie fasce di prezzo per le GPU, dalla più insignificante che costava 50/80 dollari, passando dalla media gamma più venduta che andava bene alla stra grande maggioranza delle persone sui 250$ (max. 300) fino alla top di gamma che costava 700/800$ massimo. Presi la 1060 con 6GB a 280euro, un regalo in quel periodo visto che si trovava sui 350. Forse la 1060 e la RX 480/580 sono state le vere ultime schede con prezzo competitivo e prestazioni in linea con quanto pagavi, a quei tempi non esisteva gioco che potesse girare male con quelle schede in FHD a dettagli massimi ed anche esagerando in 2K senza grosse pretese.
Non è una coincidenza che, ancora oggi, la 1060 è le scheda video più usata al mondo.
Oggi schede video per questo segmento di mercato non esistono più, o meglio esistono, ma inspiegabilmente NVIDIA e AMD hanno iniziato ad assegnare prezzi che proprio non mantengono un ragionamento logico dietro. Oggi, se vuoi la scheda video più scarsa della nuova linea, che sia AMD o NVIDIA, devi sborsare 500$ (se ti va bene). Meritano di non vendere nulla, ma non sarà così, perché hanno capito di vendere comunque tanto a questi prezzi, ergo fatturato maggiore. Mi auguro con tutto il cuore che non sia così.
Dicevano anche (mi sembra fosse proprio la 6700 XT) che questa era la scheda killer della fascia media.