NVIDIA: vendite di GPU alle stelle, fatturato da record nell'ultimo trimestre

25 Febbraio 2021 37

NVIDIA inarrestabile. Potremmo riassumere così l'attuale situazione dell'azienda californiana che, nonostante le polemiche scaturite dalla scarsa disponibilità di GPU e dal conseguente incremento dei prezzi, pubblica una trimestrale a dir poco impressionante in quanto a fatturato. Il produttore ha reso noti i dati finanziari relativi al quarto trimestre fiscale 2020 - terminato lo scorso 31 gennaio - snocciolando numeri che, pensando alla tanto sbandierata crisi della catena produttiva, lasciano in un certo senso allibiti o, in alternativa, alquanto perplessi (dipende da quale punto di vista la guardate).

L'ultimo arrivo in casa NVIDIA, le GeForce RTX 30 Mobile destinate ai notebook gaming.

Andando nel dettaglio dei numeri, NVIDIA chiude il quarto trimestre 2020 con un fatturato di ben 5 miliardi di dollari, in crescita del 6% su base trimestrale ma addirittura del 61% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel quadro annuale, NVIDIA chiude il "critico" 2020 con un fatturato totale di 16,68 miliardi, ossia +53% rispetto al 2019, segno che l'anno della pandemia ha portato tanti problemi ma, allo stesso tempo, risollevato le finanze di molte aziende e in particolare di quelle del settore tecnologico che hanno giovato del boom dello smart working e della didattica a distanza.

A guidare le vendite NVIDIA c'è la divisione Gaming che cresce del 67% su base annuale (ora a 2,5 miliardi di dollari); parliamo quindi di un vero e proprio boom di vendite di schede grafiche GeForce RTX che, nell'anno che verrà ricordato come dello "shortage", hanno permesso a NVIDIA di portare il ramo gaming a un fatturato di circa 7,8 miliardi di dollari. E i miner dove li mettiamo?


NVIDIA non ha evitato la questione e, pur non offrendo particolari dettagli, dichiara che il valore delle schede vendute per minare le criptovalute va da 100 a 300 milioni di dollari. Parliamo di una cifra importante che sostanzialmente conferma (anche se parzialmente) come i miner abbiamo effettivamente impattato sulla disponibilità della schede grafiche per il mercato consumer. A questo proposito, l'azienda ha purtroppo confermato che l'attuale situazione di shortage continuerà nei prossimi mesi, ma si impegnerà a contrastarlo in modo diretto anche con la nuova serie di GPU CMP HX presentate la scorsa settimana.

In un quadro più generale, l'azienda conferma il periodo non proprio brillante della divisione Professional Visualization mentre vanno molto meglio le GPU per datacenter, guidate dalle ottime vendite della NVIDIA A100. Per quanto riguarda le previsioni a breve termine, NVIDIA si aspetta di chiudere il primo trimestre 2021 in crescita, stimando un fatturato nell'ordine di 5,3 miliardi di dollari.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
josefor

Si vabbè questi fatturano 20 miliardi e solo 300 milioni sono stati fatturati lato miners, ok che non saranno tutte schede videoil fatturato ma buona parte si, ma chi ca550 se le compera ste schede allora?

Ciccio Pasticcio

secondo te tra un professionista e uno che gioca, chi fa piu' attenzione alla sua attrezzatura?

darthrevanri

Un miner che porta meno resi di un gamer, questa ma la devo segnare.

dino bianchi

ero ironico, fa niente, bene così tanto si aspetta 2022!

Ciccio Pasticcio

su questo non sono del tutto d'accordo. e' vero' che si farebbero migliore pubblicita' a venderle al pubblico, ma conta che i miner ormai sono ditte che ne prende bancali o decine di bancali per volta. alle aziende grandi conviene fornire pochi clienti e molto grandi piuttosto che decine di migliaia piccoli (piccoli negozi). oltretutto sanno che i miner "grandi" hanno personale esperto che sa montare una scheda, hanno climatizzazione migliore, le schede vengono messe in funzione e mai piu' spente (cosa che allunga la vita operativa, al contrario di "spegni e riaccendi"), quindi in media un miner portera' a meno resi.

dino bianchi

peccato per loro, non sanno che si perdono!

Ciccio Pasticcio

venderle le vendono. non le vendono a te e a me.

dino bianchi

pensa che fatturato se le GPU le vendessero anche?

Coolguy

Nvidia bandito!

Patafrosti

Non saprei neanche che farci con sto mostro se non rivenderlo al volo

Big wall

A questo punto per soddisfare la domanda ci vorrebbero minimo 20,000,000 di schede o magari anche quelle svanirebbero in 30 secondi.

Ergi Cela

Carenza dove,le 3060 non sono durate manco 30 secondi e non riuscivi nemmeno a prenderne una,che sono esaurite all’istante

comatrix

Chissà come mai ^^

https://uploads.disquscdn.c...

21cole

Pezzenti

Ecco, lo hai detto! :\

Loro hanno il fatturato, io un biiip di niente!!
:(

B!G Ph4Rm4

Sono d'accordo

asd555

AHAHAH ovviamente!
"Falsato" per noi acquirenti...

asd555

Esattamente, ma è "un traguardo" falsato così...

Ma speriamo proprio di no sinceramente
Arm deve rimanere indipendente dato che fornisce le sue licenze a tutti.

Se tu aumenti la produzione del 20% ma la richiesta aumenta del 50% capisci che si crea carenza, niente di nuovo. Poi un conto è non avere le gpu per un mese, ma a loro mancano da 5 mesi e negli ultimi tempi pure una 1660 super non la trovi più, nemmeno a 300€

B!G Ph4Rm4

Si anche io credo sia un male l'acquisizione

BlackLagoon

spero vivamente vada in fumo l'acquisizione. Se ci mette le mani nvidia possiamo dire addio all'innovazione che c'è stata in questi anni lato ARM.

Matteo

bhe sono più giovani, primo o poi i giganti si assopiscono un po.
poi si riprendono o chiudono.

Gigiobis

Comincio a pensare che siano loro stessi a minare... ecco spiegato il bazo dei bitcoin e i 17mld di fatturato.

asd555

Vendite alle stelle? Fatturato da record?
Vorrei sapere a chi hanno venduto visto che di GPU non se ne trovano manco a pregare Spongebob.

Le hanno acquistate tutti i bot per le farm di bitcoin.

Gupi
B!G Ph4Rm4

Non credo, loro non dormono (a differenza di intel) anche se potrebbero farlo.
Hanno l'assoluto dominio nel settore enterprise-datacenter-professionale e comunque non mollano la presa.
Probabilmente è una questione di mentalità della dirigenza.

Ginomoscerino

l'importante è che non facciano gli errori di Intel, se ARM prende piede hanno il business assicurato per il futuro

Vacancy

Paper launch! - cit

B!G Ph4Rm4

Beh comunque è tanta roba.
Sta diventando un gigante, nei prossimi anni credo che continuerà a crescere parecchio, sopratutto se l'acquisto di ARM andrà a buon fine.

Migliorate Apple music

Miners siete voi?

B!G Ph4Rm4

Ora è chiaro

Ginomoscerino

se ho capito bene su Wikipedia è riportato l'anno fiscale 2020 che in USA inizia a ottobre 2019 e finisce a settembre 2020
mentre i 17mld $ sono l'anno solare 2020

Tsaeb

ho stato io a comprare tutte le GPU per minare il carbone!

B!G Ph4Rm4

Io leggo 10.9 miliardi di fatturato, non 17.
Forse calcolano diversamente l'anno fiscale, ma nel 2020 sono andati sotto (penso gli unici nel settore tech).
https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0