
03 Marzo 2021
Finalmente abbiamo una data. La Radeon RX 6700 XT debutterà ufficialmente il prossimo 3 marzo, per la precisione alle 17.00 ore italiane. A confermare il lancio della nuova scheda grafica della famiglia Radeon RX 6000 è la stessa AMD che, dopo le molte indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane, si appresta finalmente ad aggiornare il proprio catalogo di fascia medio-alta con un nuovo modello basato sulla più recente architettura RDNA2.
On March 3rd, the journey continues for #RDNA2. Join us at 11AM US Eastern as we reveal the latest addition to the @AMD Radeon RX 6000 graphics family. https://t.co/5CFvT9D2SR pic.twitter.com/tUpUwRfpgk
— Radeon RX (@Radeon) February 24, 2021
In post su Twitter, ripreso successivamente sul sito ufficiale, AMD parla del debutto degli "ultimi arrivi della famiglia Radeon RX 6000", non specificando in realtà il nome dei prodotti ma, allo stesso tempo, non escludendo che possa arrivare più di un nuovo modello. In questo senso quindi, non possiamo escludere che l'azienda proponga le due varianti di Radeon RX 6700 XT tanto chiaccherate e, sostanzialmente, diversificate nel TDP.
Al momento mancano dettagli ufficiali o altre indicazioni, quindi, volendo essere ottimisti, potremmo avere anche qualche anticipazione sull'altra scheda di fascia media AMD, ossia la Radeon RX 6600 XT, oggetto tra l'altro di recenti rumor che vogliono questa GPU equipaggiata con 12GB di VRAM.
Nel post sopracitato, AMD ha confermato anche che la versione reference della Radeon RX 6700 XT sarà equipaggiata con dissipatore a doppia ventola, mentre lato alimentazione dovremmo essere di fronte a una soluzione che sfrutta almeno un connettore ausiliario PCI-E 8pin (vedremo le custom). Queste le novità riguardo la nuova proposta AMD, ricordando che oggi NVIDIA lancia invece la tanto attesa GeForce RTX 3060.
Commenti
Ragazzi, io sono tra i fortunati ad aver ricevuto la AMD RX 6800 prenotata il Day One e posso dire che è un mostro, avevo timore della stabilità ma qui mi ha sorpreso in positivo, mai un blocco, vi posso dire che è molto silenziosa e rispetto alla RTX 2070 8GB che avevo prima risulta più del doppio veloce in Ray-Tracing puro (UE4), e i 16 GB si fanno sentire, oggi la VRam è una cosa molto importante per me che faccio rendering e animazioni in tempo reale e immagini a 360° in alta risoluzione. Cosa posso dire peccato che anche queste 6700 non avranno disponibilità se costassero ancora di meno delle mia RX 6800 (600 euro!) sarebbe veramente un BEST Buy.
Un saluto a tutti voi..
ma ora come ora non si trovano facilmente nemmeno le console.
e con hardware di 5 anni fa (rx580), giochi ancora senza alcun problema in fullhd, oltre al fatto che pc e console sono 2 cose diverse, con la console ci puoi solo giocare, col pc ci fai anche altro, quindi riesci a rientrare meglio nella spesa
se dovessero piazzarla nuovamente a 200 euro abbondanti come la 5500xt, e dovesse andare ancora una volta quanto una 580, possono anche evitare di farla.
Si, mi ha chiesto di aiutarlo a montare il pc e aveva una 6800, personalmente ho una 5700 xt e sto tranquillo
UN...tuo amico
Mai trovate così interessanti le consolle, e lo dico da PC gamer....
e una 6500 75w ?
forse nel duemilacredici.
Quello vale solo per Nvidia che ha quasi tutta la linea 8nm di Samsung a disposizione, AMD invece sta producendo GPU con il contagocce.
Non ha senso economicamente produrre in massa GPU da 500mm^2 che vengono vendute a 650€ quando con 500mm^2 possono produrre 6 CCD Zen3 che si vendono a minimo 300€ l'uno.
la gente vuole gpu nuove per giocare... se ci sono solo 2 modelli amd, ovviamente puoi acquistare solo quelle, se aggiungi altri modelli, aumenti l'offerta disponibile
No, guarda, aumenteranno di sicuro quelle disponibili.
giusto bella soluzione.... c'e' scarsa disponibilita' di gpu, evitiamo di presentarne di nuove, cosi' sicuramente i problemi di disponibilita' spariranno
Non è che non riescono a venderle, le vendono talmente in fretta che non se ne trovano sul mercato. Ci sarebbe da capire quante riescono a produrne ma se leggi la notizia di questa mattina sulle entrate nvidia, sembra che tutta la capacità produttiva finisca in mano a miners e scalper alla faccia nostra.
Tragedia! Lapidiamo il correttore automatico della tastiera!
Per questo sono introvabili
Presentano schede nuove che poi non riescono a vendere. Non è meglio che lavorino su driver e bug?
Il modello più spinto andrà in raster poco più della 3060 Ti. Se ti fermi qui è il modello da comprare a pari prezzo della scheda Nvidia. Tuttavia se vuoi anche un ottimo RT con DLSS, non c'è più partita. La 6700 XT è assai se riesce a giocarsela in RT con la 3060 liscia (pure senza DLSS).
1) Variante americana: paper (non c'è nessun provvedimento preso)
2) Variante inglese: out of stock (si diffonde troppo velocemente)
3) Variante sudafricana: scalper (è immune ad aumenti di produzione)
4) Variante brasiliana: son riuscito a prenderla, ma mi hanno cancellato l'ordine (credevi che fosse... ma invece...)
5) Variante cinese: miner (viene tutto coperto)
6) Variante italiana: l'ho presa e non lo dico a nessuno
7) Variante nigeriana: sei stato truffato
vedo che il commento e' andato perso... boo misteri della moderazione.
ad ogni modo dicevo:
1. vabbe' "siano" sarebbe stato meglio, ma pazienza, non e' la fine del mondo, e' comunque una frase futura, il senso si capisce
2. in un commento discretamente lungo, le sviste ci possono essere, se tu arrivi commenti che ci sono n errori, e non dici nemmeno quali, non porti assolutamente nulla di buono alla discussione, quindi rimane una puntualizzazione inutile e fuori luogo
3. fare i professorini correggendo gli altri, e mentre si commenta, si commette un errore, non e' proprio il massimo della figura.
siamo su un blog, siamo umani, gli errori li facciamo tutti, fare commenti solo per puntualizzare su stup1di errori grammaticali, e' inutile, finche' si capisce il senso della frase.
gli errori li faccio io, come te e l'altro utente, non siamo a scuola e nessuno deve darci un voto su cio' che scriviamo.
Prezzo sulla carta interessante di 399 euro esentasse che in realtà diventeranno 799 euro o più nei modelli custom.
Tutte, lo danno in confezione assieme all'adattatore molex-8 pin
Il modello più spinto dovrebbe essere un pelo più potente in raster avendo presumibilmente sui 13 Tflops e l'Infinity Cache. In RT bisogna vedere, in linea teorica SX dovrebbe essere più performante avendo 52 RA contro i 40 delle 6700 XT.
:)
Se pensi male non è colpa mia, io ho anche messo la faccina sorridente per far capire meglio il tono scherzoso. Se ti offendi non ci posso fare niente.
Il modello più spinto da 2,5/2,5 Ghz sì. L'altro andrà qualcosa in meno della 3060 Ti, secondo me. Hanno praticamente rifatto le due varianti come con la 5700 XT e la 5700 XT AE.
Nei migliori cinema
Anche no Dea, per te forse questo tipo di commento è inutile, per altri no. " Speriamo che i prezzi saranno interessanti" è semplicemente abominevole
Un mio amico ha la 6800 reference e non fa mining
si ma l'incremento dei prezzi e' avvenuto con la serie 5000 e controparte Nvidia.. e qui c'era stato il passaggio da 14 a 7nm che non ha portato alcun vantaggio a parita' di prezzo... anzi una 5500xt costava quando una 580 al lancio... e le performance sono quasi uguali... e sono passati 4 anni, con un cambio di architettura e processo produttivo a 7nm
o inversamente proporzionali alla tua simpatia.
commenti del genere sono del tutto inutili, piuttosto scrivi dove secondo te uno ha sbagliato se proprio devi fare il professorino.
perche' se devi correggere non so nemmeno quanto e' giusto quel "al numero dei congiuntivi sbagliati ", probabilmente un "di" e' meglio
È sempre un piacere quando uno si presenta
5700xt molto valida anche per CAD
Io ho preso un 5700xt tempo fa per mio suocero in emergenza per CAD ed e molto soddisfatto
Ma il vaccino su quale variante funziona?
prestazioni sarà a metà tra una 3060ti e 3070 probabilmente. Peccato sia impossibile da acquistare
Facciamo una colletta per acquistare un macchinario per la litografia a 5nm, poi i chip ce li facciamo da soli. CHECCIVUOLE!1!!1
paper lunch? le AMD non le hanno viste nemmeno gli scalpers e i miners
Simili. Questa ha un clock decisamente più alto e come TFLOPS sono molto simili. Calcola anche che le dimensioni del die differiscono di poco (335 contro 360, ma i 360 sono di un SOC con dentro anche la CPU).
Cambia l'architettura, la differenza è tutta la, ma prestazionalmente direi che siano simili con un leggero vantaggio per la 6700XT
Ammirevole la volontà di AMD di non lasciare Nvidia a essere l'unica a fare dei paper launch uno dopo l'altro, davvero tanta tanta solidarietà da parte di entrambi. Sono commosso.
Il prezzo della schede video è inversamente proporzionale al numero dei congiuntivi sbagliati :) .
Forse sto per chiedere una cosa stupida: avendo meno CU, questa va meno della GPU di Series X?
Grazie, fa sempre piacere che i youtubers ricevano nuove scheda da provare. Noi aspettiamo pure 2022
Ho come la sensazione che l'abbia preordinata ad un prezzo almeno x2 (anche x3)
Intanto lo streaming più seguito:
https://www.youtube.com/watch?v=GfyJ5XBchoQ
Le reference (AMD e Nvidia) son le migliori a questo giro, senza se e senza ma. Scaldano il giusto, vanno bene e le custom non offrono assolutamente niente in più, e quando lo offrono, è totalmente inutile visto il gap di prezzo rispetto alle reference.
Quella è una scheda che non è male, a 300€, 330 massimo come proposto. 1€ in più e non ha alcun senso
Tu non esisti, mi pare ovvio!
:-P
per come le hanno fatte quest'anno potrebbero andar bene le reference, visto che hanno un "bel" design, e non piu' quella roba assurda delle vecchie gpu blower.
ma si chiaramente cio' che mi interessa di piu' sono sempre le sapphire
Io ho un pre-ordine di una 3060 strapagata (venduta e spedita da amazon es), all'inizio ero contento dell'acquisto aspettandomi un 10/15% in meno della 3060ti, ma in verità pare vada come una 2070 non s, a quel punto farò il reso, a che categoria appartengo?
Chiaro che son anche gusti, però ci son quelle due o tre funzioni in più che a parità di prezzo e prestazioni fanno propendere per Nvidia.
Poi oh, magari son 400 le reference e le custom partono da 580, e sti discorsi si fanno friggere
boo dipende... lato software per quanto mi riguarda, per il mio utilizzo e' meglio AMD, ed e' per questo che considero solo le sue gpu.
RT e' una mancanza, ma ancora e' troppo poco usato per i miei gusti per valutare una scheda solo per quello.