LG Gram 360 2-in-1: convertibili ultraleggeri con Intel Core 11a gen | Prezzi

23 Febbraio 2021 16

LG amplia ulteriormente la linea di prodotti Gram e annuncia la nuova serie LG Gram 360, ideata per venire incontro a quell'utenza che cerca il miglior compromesso possibile tra produttività e portabilità. Siamo di fronte a notebook convertibili 2-in1 che, oltre a estetica e peso ridotto, mirano ad offrire buone prestazioni e autonomia, aiutati in questo dai processori Intel Core 11a gen "Tiger Lake" annunciati lo scorso settembre.

Il produttore coreano propone due versioni, accomunate dalla tipologia di pannello (IPS) con formato 16:10 ma con dimensioni differenti: la prima da 14" con risoluzione 1920x1200p, la seconda da 16" invece arriva a 2560x1600p.


LG Gram 360 vantano uno chassis in lega di alluminio e magnesio e sono certificati MIL-STD-810G, il display può essere ruotato di 360° e permette quindi di utilizzare il dispositivo anche in modalità tablet. Quanto alla configurazione hardware, a bordo troviamo un processore Intel Core i5-1135G7, affiancato a 8GB di memoria LPDDR4x ed SSD PCI-E da 256GB (questo almeno nei modelli base).

Il resto delle caratteristiche è altrettanto valido e prevede connettività WiFi AX, USB 3.1, USB-C e un reparto audio con DTS:X Ultra e due altoparlanti da 2W. Purtroppo i nuovi LG Gram 360 difficilmente arriveranno sul mercato europeo, quanto ai prezzi però sappiamo che la versione da 14" costerà al cambio circa 1.550 euro, mentre LG Gram 360 16 parte da 1.650 euro.

LG GRAM 360 - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Processore Intel Core i5-1135G7
  • 8GB RAM LPDDR4X 4266
  • Grafica Intel Iris Xe
  • Storage SSD M.2 PCIe 3.0 256GB (versione base)
  • Display IPS 16:10, 14" 1920X1200P - 16" 2560X1600P
  • Audio 2 altoparlanti con DTS-X
  • Connettività Wi-Fi, Gigabit LAN
  • Espansione USB 3.1 gen1, 2x USB-C (Thunderbolt), jack audio
  • Webcam 720, lettore di impronte
  • Batteria 72 WHr (14"), 80 WHr (16")
  • Colorazioni Obsidian Black e Topaz Green
  • Sistema Operativo Windows 10

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frà

sempre molto belli

proxyy

certo che questi prezzi, per altro non giustificati, non aiuteranno a vendere, è vero che causa covid i notebook sono tornati di moda ma questo mi pare troppo.

Aristarco

Samsung è sempre sul podio delle vendite di smartphone, direi che ci sanno fare...paragonarla ad lg è parecchio azzardato

Giovanni Gerosa

Samsung Flex è uno dei portatili più riusciti dell'ultimo anno.

Bastia Javi

scrivo da un R780 acquistato nel 2010, va ancora benissimo, altroché ''figura di cacca appena presenta laptop'' e te la dice uno che non ''adora'' zamzung

Aster

i Samsung sono tra i migliori portatili in commercio,o c'erano;)

Andre

Ti sbagli: con CPU Intel le ventole partiranno al massimo e la spinta generata sarà sufficiente a fare volare questi dispositivi ultraleggeri.
Tutto calcolato.

NaXter24R

Su LG ti ripeto, passino i telefoni perchè indubbiamente non sono a livello dei competitor, ma sul resto semplicemente non sei a conoscenza di cosa produce, che non è una colpa sia chiaro.
Per Samsung invece, il 2013 è passato da un pezzo, nel panorama android sono i migliori, miglior telefoni, migliori tablet e UI che può piacere o meno ma è avanti rispetto ad android stock.

Purism

Sarà andata male a me evidentemente, ci sta che ognuno ha pareri diversi.

Purism

Non amo particolarmente Samsung, specifiche pompate sugli smartphone ma OS terribile, poi su LG... oh abbiamo idee diverse ahah

NaXter24R

I gram hanno tutti ottime recensioni. Passino i telefoni (non capisco perchè parli delle figuracce di Samsung poi), ma sul resto ad LG non puoi dire niente. Io l'anno scorso ho preso S20+ perchè non mi andava di spendere soldi, ma son stato a tanto così dal prendermi anche un Gram mentre ero in Corea. Ottimi prodotti davvero e a prezzi ottimi. Peccato che non siano reperibili facilmente in Italia

leodav

e sbagli...ne ho 5 tutti 17" top conf., veloci (te lo dice un AMD fans!) resistenti, mai un problema.

Purism

Certo, risaputo che se cerchi stabilità, performance e sicurezza ti orienti subito su LG, costassero 500 euro ancora ancora....ma quando hanno questo prezzo mi guardo attorno, e attorno vedo solo roba migliore, poi per carità ognuno ha i propri gusti e fa le proprie scelte

NaXter24R

Perchè fanno ottimi prodotti. I Gram sono ottimi per esempio, così come moltissimi portatili Samsung. Semplicemente sono poco diffusi in Italia ed in altre parti del mondo

Purism

Non capisco perchè LG non si dedichi a frigoriferi, forni a microonde, lavatrici ecc, è un azienda leader in quel settore, come samsung, ma poi proprio come samsung fa una figura di cacca appena presenta smartphone, o ancora peggio laptop....

Scemo 3.0

Con processori Ryzen questi ultra leggeri sarebbero perfetti

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite