Gigabyte ritira la RTX 3090 Turbo, sono tempi terribili per le GPU

22 Febbraio 2021 36

Parliamo ancora di schede grafiche e delle NVIDIA GeForce serie RTX 30 - presentate oramai a settembre - per segnalare quello che sembra a tutti gli effetti uno dei tanti "effetti collaterali" che l'attuale situazione di scarsa disponibilità di GPU potrebbe creare da qui ai prossimi mesi (o settimane).

Secondo quanto riportano i colleghi di CRN, Gigabyte - partner storico di NVIDIA - avrebbe ritirato dal mercato la sua GeForce RTX 3090 Turbo 24G, soluzione che veniva considerata tra le più convenienti visto il design blower "vecchio stile", decisamente più abbordabile rispetto al dissipatore reference NVIDIA e alle varie proposte custom dei partner (Gigabyte incluso, vedi i modelli AORUS ad esempio).


Nessun particolare problema potremmo dire, se non fosse che la scheda in questione è stata annunciata da Gigabyte solo a fine settembre 2020, lasciando qualche dubbio sulla motivazione dietro il ritiro del prodotto. Nel dettaglio poi, i colleghi di CRN portano all'attenzione le voci di alcuni partner Gigabyte produttori di server che avrebbero lamentato seri problemi dovuti a questo improvviso e non giustificato ritiro, che, dati alla mano, andrà a intaccare pesantemente sull'assemblaggio di nuovi sistemi basati su GeForce RTX 3090.


Sempre secondo quanto riportato, dietro questa decisione potrebbe esserci lo zampino della stessa NVIDIA che ha pressato su Gigabyte per ritirare la scheda, sostanzialmente perchè l'azienda taiwanese non avrebbe valutato bene le conseguenze nel proporre una soluzione custom ed "economica" di questo tipo. NVIDIA infatti offre diversi prodotti per il mondo delle GPU server, tra questi c'è la potentissima NVIDIA A100 presentata a maggio 2020, un prodotto dal costo di circa 10.500 euro che, guardando alle specifiche, ha un rapporto prestazioni/prezzo poco conveniente rispetto a una GeForce RTX 3090. Al momento però questa è solo un'indiscrezione, aspettiamo di avere dettagli più precisi direttamente dall'azienda, nel frattempo però diteci la vostra nei commenti.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mostra 1 nuova risposta

Si ma per il rendering in generale queste blower vanno benissimo, e portano via il mercato alle quadro perchè i programmi girano uguale o meglio sulle RTX, pur costando molto meno.

Per cui a meno che uno non sia limitato dalla vram con quella cifra hai un mostro. Se sei poco limitato dalla ram le 3080 sono ancora meglio perchè ne puoi prendere diverse allo stesso prezzo di una 3090... ecc.

B!G Ph4Rm4

No, la 3090 costa 1500-2000 e ha 24GB di RAM, la A6000 ne ha 48 (ECC tra l'altro), driver certificati e in molti casi (sopratutto lato machine learning e ovunque si usino i tensor core) va di più o parecchio di più.
E costa 4500 euro circa, non 10000.

Mostra 1 nuova risposta

In realtà porta via il mercato alle Quadro, e parecchio anche

Mostra 1 nuova risposta

Ma meno male che quelle schifo di robe torturate 24h/24 non vengano rimesse in circolo nel mercato normale... è un bene

Mostra 1 nuova risposta

Chiaramente andava a togliere mercato a GPU ben più costose lol

NaXter24R

Io sto a 1440, in alcuni titoli un po di potenza in più non guasterebbe però mi rifiuto di spendere ste cifre sinceramente. Tanto realisticamente gioco un titolo ogni tanto di quelli "pesanti", per il resto son titoli che girano senza problemi, dai vari Warzone a LoL. Certo devo limitarmi, ma pazienza, aspetterò

Hereticus

... in quanto tempo si ripaga il costo di acquisto di una 3090 se inserita in una farm per il mining? Mi piacerebbe saperlo...

AlphAtomix

la verità è che questa gpu con un dissipatore blower messa nel case di gigi friggeva, ecco perché l'hanno ritirata. Era nata per essere messa a liquido, non per essere utilizzata con quel dissipatore.

Trixter
Trixter
Domenico Faust Sgambellone

Ma di che stai parlando? Pensi che le schede non si trovino perché la gente le compri per vanto? Non si trovano perché ci sono posti in cina e nel mondo dove migliaia di schede video che fanno un lavoro che non è il gaming e che è molto redditizia. Di conseguenza la richiesta è fisiologica

Domenico Faust Sgambellone

L'ho pensato anche io. Dicono che lo fanno per i gamers e invece li stanno fregando doppiamente

Io ancora gioco in full-hd (monitor 144hz da 24").

Per ora mi tengo la mia 5700 visto che non fa una piega.

Questo rincaro delle GPU è davvero allucinante...

Luca

La teoria cospirazionista a fine articolo in effetti lascia un po il tempo che trova. Con pure lancio della pietra e mano nascosta poi (fateci sapere che ne pensate di questo rumor assolutamente infondato che abbiamo inserito solo per creare flame!).

Ergi Cela

Più che altro è l’invidia delle persone che vogliono vantarsi con gli altri di continuo per credersi più fighi

NaXter24R

Precisamente. C'è qualcosa a cui vorrei giocare, tipo il nuovo Nier, e so che la 1070 non basta (non basta per l'attuale maxato a 1440p), ma ho aspettato Kingdom Hearts 3, sto aspettando Evangelion 3.0+1.0, figurati se non posso aspettare una scheda video

pinoc

Propongo un diverso attacco, a forma di membro.
Chi le compra a questi prezzi l'installazione gliela fa Nvidia dove dice lei.
Se nessuno le compra più, se le installano da soli. Tanto sanno bene dove infilarsele. Le hanno progettate loro.

nitrusOxygen

Coda, ti propongo scambio alla pari con fiat 600 del 2006 - 54cv 140'000 km appena revisionata come nuova, trattativa in PVT.

joethefox

Forse senza saperlo, hai centrato il punto della nuova strategia nvidia con le nuove schede dedicate ai miner secondo il mio parere: vogliono uccidere il mercato dell’usato di schede a prezzi stracciati !!!!!!

Kamgusta

con i giochi pezzotti che ci sono basta e avanza

supermariolino87

E' tanto? E' poco? Decidetelo voi... cit. commissario arcu7o

NaXter24R

Io ho deciso che mi tengo la 1070 finchè non crepa. Mi rifiuto di dare dei soldi ad Nvidia. Belle le 3000, davvero, ma adesso è questione di principio, non ci si comporta così

Simone

Ma ancora con le viti Philips/croce andiamo avanti?
Ste Brugole/Torx proprio vi fanno schifo?

computers

MAAAMMMMMMA MIAAAAA!!!!

Lukinho

Presa una Zotac 3090 a inizio dicembre a 1618€...Ero titubante per via del prezzo, ma per come sta andando il mercato, è stato un bene che l'abbia comprata.

aaronkatrini

io intanto aspetto che il mercato cede e ci saranno tante schede dei miner in vendita a prezzi stracciati, stessa cosa è successa con la serie 1000 di nvidia, 1060 si trovava a 100 euro, 1080 ti si trovava a 300 euro...

IRNBNN

Se la gente si fermasse per un attimo anziche acquistare ora le GPU avremmo gia risolto il problema...bagarini in fallimento con le gpu sul groppone che nessuno vuole, nvidia e AMD che intanto potrebbero produrre altre schede e soddisfare la successiva richiesta. Ma nel nostro mondo piu una cosa non si puo avere piu diventa NECESSARIA.

computers

Ma che succede con le schede grafiche? Forse sono state vendute tutte nel periodo peggiore della pandemia? Questo vale solo in Italia o anche il rsto del mondo? Ma se ordino una nuova gpu ad es. una 2080ti al negozio della mia città, che dite la troverà?

luvigji

L'ho detto io che dietro le speculazioni sulle GPU ci sono i produttori, altro che scalper.

stanno facendo un disastro con le GPU.

Kamgusta

ma va il dissipatore costa due spiccioli il motivo è tutto tranne che quello

B!G Ph4Rm4

Assolutamente

tonyX86

Anche perché, a questo punto, una qualsiasi versione della 3090, anche la più costosa ed esclusiva garantirebbe un enorme risparmio rispetto a 10500 tale da non badare e poche centinaia di euro di differenza

B!G Ph4Rm4
NVIDIA A100 presentata a maggio 2020, un prodotto dal costo di circa 10.500 euro che, guardando alle specifiche, ha un rapporto prestazioni/prezzo poco conveniente rispetto a una GeForce RTX 3090

La A100 non c'entra un tubo con la 3090, e chiunque non sia un tonno sa che non esiste essere umano sulla terra che passa da una 3090 a una A100 solo perchè uno dei tanti modelli non è più sul mercato (risparmieresti comunque costruendoti da solo il dissipatore a mano).

Tra l'altro sono due fasce diverse, la A100 ha 40 e 80GB di HBM2, la memoria è ECC sulla A100, le prestazioni in formati più "piccoli" di dato com INT8, FP16, ecc sono enormemente superiori sulla A100, sulla A100 anche se alcune celle di memoria sono rovinate continua a funzionare, hai il MIG per fare le GPU virtuali, i calcoli FP64, ecc.
Senza contare che anche in formati float a 32 (veri o finti) e FP16 le prestazioni sono anche del triplo superiori.

Chi spende 1500 euro per una 3090 e ci si trova bene di sicuro non va a spenderne 10.000 per una A100 (di cui probabilmente non userebbe o non gli servono il 90% delle caratteristiche).

https://media2.giphy.com/me...

Ciccio Pasticcio

peccato, una delle poche gpu che si trovavano con facilita' sul mercato...
ah, no?

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0