
18 Marzo 2021
Red Canary ha reso noto un nuovo malware che colpisce i sistemi macOS. Si tratta di Silver Sparrow, un tipo di malware piuttosto "misterioso" ma a quanto pare da non sottovalutare che arriva a poche ore di distanza dalla scoperta del primo malware rivolto ai sistemi Apple basati su SoC M1. La nota azienda di sicurezza, in collaborazione con gli esperti di Malwarebytes, ha scoperto questo nuovo tipo di attacco lo scorso mercoledì, dichiarando che si sarebbe già diffuso su circa 30.000 sistemi basati sul sistema operativo dell'azienda di Cupertino.
Secondo quanto riportato dagli esperti, non è chiaro quale sia l'intento di Silver Sparrow che, almeno al momento, non avrebbe creato particolari problemi (nessuna consegna di payload in sostanza) sui sistemi infettati. Tuttavia, le caratteristiche rilevate lo rendono potenzialmente rischioso, lasciando intuire che si tratti di un particolare malware dormiente che, ripetiamo, potrebbe sfruttare una particolare condizione per portare a termine il suo attacco.
Silver Sparrow è stato rilevato dal database di Malwarebytes in ben 153 Paesi, mentre la maggior parte dei sistemi infettati sarebbe concentrata in USA, Canada, Regno Unito, Germania e Francia. Il malware, che si diffonde sia attraverso Amazon Web Services che sulla rete Akamai, è considerato piuttosto pericoloso in quanto può colpire sia i sistemi con SoC Apple M1 che quelli basati su piattaforma Intel x86_64, risultando così potenzialmente ad alto tasso di diffusione.
Apple chiarisce alcuni punti della vicenda:
Commenti
eh siete la minoranza, perchè di lamentele, almeno io non ne avevo vista neanche una
Avevo letto male, chiedo venia.
Eh, con la differenza che c'era gente (come il sottoscritto) che lo ha sempre detto e gente che nega qualsiasi cosa, ovvero dei fantomatici fan accaniti (sagitt, faber, bigpharma, callea, guccia etc etc)
No, ho un Mac del 2020 con processore Intel. Scalda più dei termosifoni.
Cavolo giá il 50% delle macchine infettate? Pericoloso assai.
Vale per tutti i SO questa frase. :D
L'ho notato anche io. Non ho mai letto cosi tanti problemi riguardanti i Mac. Da quando è uscito l'M1 sembra che i vecchi Mac sono praticamente impossibili da usare "da un po di tempo è molto lento" "la batteria fa pena" "scalda come un forno" ecc...
Ed ecco perché MacOS non sarà mai all'altezza di Windows, che deve gestire hw e macchine di 20 anni fa, che è anche al tempo stesso la morte di Windows e ciò che lo tiene ancorato al passato
Un esempio:
Su windows 10 non puoi rifiutarti di aggiornare il sistema ma puoi solo posticiparli di 7 giorni, quindi uno si aspetta che il sistema sappia aggiornarsi senza problemi.
No
Ho un pc a lavoro che , con una installazione fatta da 0, si rifiuta di fare un aggiornamento e rimane in un limbo di richieste di riavvii.
Sicuramente uno bravo saprà risolverlo (io con varie guide e programmi no), ma perché windows non é in grado di farlo?
Un altro esempio: nella tua vita la risoluzione automatica di un problema di windows ha mai funzionato?
Personalmente a me mai
Potevi sempre usare il tuo Mac no?
Nono, tranquillo un corno, ci ho perso la mattinata!
Dai tranquillo
https://uploads.disquscdn.c...
Ah ok, avevo letto male.
“Ho un Mac del 2020 non con M1“
Non ho capito, tu hai un MacBook Pro con il nuovo processore ARM?
Scalda e ha problemi di durata batteria?
no, certo non punto il dito contro di te, ma ultimamente l'andazzo e' questo.
Chi i famosi "Ginius??" Ma va è pura blasfemia la tua!! Pentiti di tutto ció che non è una mela!!!
Ma no è impossibileh!!! È Eppol!!! Gombloddoh!!!
il bello che tutte queste lamentele stanno uscendo dopo gli m1, prima invece rappresentavano la perfezione, MAH
Devi scaricare tu da internet un dmg, aprirlo e installare il malware. È il classico finto Adobe Flash. Come al solito, il problema è chi sta dietro al computer
Mi spiace, ma io l'ho sempre detto. Fin da quando ho questo MacBook Pro 2020. Così come ho detto che da quando ho aggiornato ad ottobre ho problemi con BT e WiFi. Caschi male se pensi che io abbia sempre difeso Apple.
Si infatti è un termine che non ha praticamente senso e di solito viene usato quando ormai la persona è in modalità capra.
è velocissimo in ogni aspetto sto macos
anteprima del nuovo video tutorial eppol su come risolvere il problema
https://uploads.disquscdn.c...
sono utente apple per quanto riguarda un mac mini, ma in genere gli utenti apple non li capisco.
fino a due giorni prima della presentazione dell'M1, tutti, e ripeto TUTTI che dicevano "non scaldano, sono perfetti, la ventola si accende raramente".
ora, con l'M1, tutti a dire "gli x86 scaldano da bestie, la ventola parte di continuo, la tastiera e' una ca**a".
Tutto corretto ma aggiungerei che "Boomer" viene solitamente riferito non tanto al boom economico quanto al boom demografico, cioè ai nati durante il "baby boom".
Grossolanamente si definiscono
- Boomers i nati tra il 1945 e il 1965
- Generazione X i nati tra il 1965 e il 1980
- Generazione Y oppure Millennials i nati tra il 1980 e la fine degli anni 90
- Generazione Z oppure nativi digitali quelli nati ancora successivamente.
MacOS, chi ne capisce lo sa, fa acqua da tutte le parti e ci mette un bell'antivirus sopra
Certo, per come si è mosso questo, qualcuno ha fatto un test. La maggior parte delle falle vengono scoperte e tenute segrete per vedere se si riescono ad utilizzare.
Io me ne sono accorto fin da subito quando ho venduto il mio MacBook Pro del 2013 e preso questo del 2020. L'unica cosa che si salva è la tastiera che non ha più i problemi dei 2016-19. Ma non immaginavo problemi così grossi causa batteria e riscaldamento.
Quel problema se lo tira dietro dal 2015 gli utenti apple se ne sono accorti con m1 perché non avevano mai provato altri portatili più spessi ma ingegnerizzati meglio.
Nulla da dire sotto quel lato. Ho un Mac del 2020 non con M1 e devo dire che la batteria è pessima, temperature alte inutilmente e la ventola parte a random anche solo per aprire due tab di safari appena acceso il MacBook Pro. Una schifezza.
Io mi immaginavo:
"Ha un malware? Mi spiace bisogna cambiare tutto il pc, gliene diamo uno ricondizionato ma il suo problema non è coperto da garanzia.
Con M1 i malware scaldano meno il pc quindi è comunque preferibile xD
Il problema é che io delle statistiche me ne faccio ben poco quando posso rifarmi a esempi personali.
In poche parole: se il resto del mondo non ha problemi, bene, ma siccome io ne ho riscontrati fin troppi, per me é un cattivo prodotto.
Non sarà sempre colpa di MS ma per la stragrande maggiora dei casi si.
"la colpa non è dei sistemi di Apple ma degli utenti che non li sanno usare in maniera corretta". cit ;D
già immagino l'assistenza apple.
"prima che accadesse, come impugnava il mouse ?
In che modo si diffonde, non ho capito
Impossibile, i sistemi di Apple sono impossibili da infettare ^^
Peccato che statisticamente la maggior parte delle macchine affette da problemi son in quel modo per l'incapacità dell'utente nel usare un PC... Non è sempre colpa di MS
GG sta a Good Game, espressione da nerd giocatori di videogiochi on-line. Boomer vuol dire persona che ha vissuto durante il boom economico, quindi nel dopo guerra, dove la voglia di ripartire daccapo era grande e presente in tutto il mondo, ovviamente. Ma nel senso più lato vuol dire, banalmente, vecchio, persona anziana legata ad uno stile di vita ormai retrogrado e con mentalità chiusa. L'utilizzo di questo termine è dispregiativo e viene utilizzato in maniera accondiscendente per "zittire" la persona a cui ci si riferisce. Come a voler dire "sì, sì, vecchio è come dici tu". Di solito di usa l'espressione "Ok boomer". In sintesi ciò che ha scritto si può tradurre con: "Ben detto vecchio!".
Microsoft Security Essential.
Anche 256GB se ti capita il modello fortunato pieno di magia!
al momento per mac basati su x86, con os high sierra, ci sono falle aperte?