
27 Aprile 2021
Se il titolo potrebbe aver suscitato in voi un ulteriore "fastidio", soprattutto vista l'attuale situazione in cui versa il mercato delle schede grafiche consumer, l'annuncio di NVIDIA di queste ore invece potrebbe rappresentare un chiaro segnale che il produttore abbia deciso di porre in qualche modo rimedio a quello che senza dubbio sta diventando (o è diventato) un vero e proprio problema: il mining delle criptovalute.
L'azienda californiana infatti ha annunciato le sue prime soluzioni destinate esclusivamente al mining. NVIDIA CMP (Crypto Mining Processor) rappresenta la nuova famiglia di GPU ottimizzate per gli algoritmi utilizzati per minare le criptovalute, una serie di 4 GPU che, oltre a fornire un'ulteriore opzione, dovrebbe rappresentare ora (si spera) il punto di riferimento su cui si dovrebbero indirizzare gli utenti interessati al mining, in particolare ad Ethereum.
I 4 modelli, siglati come NVIDIA CMP HX, sono equipaggiati con 6/10GB di VRAM e saranno disponibili attraverso i classici partner NVIDIA (ASUS, Colorful, EVGA, Gigabyte, MSI, Palit ecc), offrirendo un hashrate che, in base alla fascia di prezzo, parte da 25 MH/s e può arrivare a un massimo di 86 MH/s. Anche i consumi saranno diversi in base alla potenza offerta, con valori che partono da 125W e arrivano a 320W sul modello di punta.
Ma non è tutto. NVIDIA ha fatto anche un altro importante annuncio che riguarda la tanto attesa GeForce RTX 3060 (in arrivo il 25 febbraio) e dei speciali driver che rileveranno eventuali algoritmi per il mining, diminuendo automaticamente l'hash-rate della scheda sino al 50%. L'intento è chiaro, rendere la nuova soluzione di fascia media GeForce RTX 30 una scheda destinata esclusivamente ai giocatori, almeno si spera. Diteci la vostra nei commenti.
Commenti
Queste nuove schede CMP dovranno costare davvero molto, ma molto poco. Se consideriamo che la migliore produce 82 megahash mentre invece una 3080 produce 102 megahash se overclockata, consumando praticamente la stessa energia, non ha senso per un miner comprare una HX90 piuttosto di una 3080. L'unica che potrebbe spingere i miner ad acquistarla è appunto un prezzo non superiore ai 600€. Staremo a vedere
Non spenderò mai più di 300 euro per una GPU! Ci sono mille giochi interessanti su GOG che posso giocare Grazie!
quindi giocare consumando 1kw è ammesso e valido mentre minare criptovalute per farci denari è sbagliato...molto bene...
personi furioni. Se arrabbiato perchè loro fanno i big monei mentre e tu non puoi giocare con i giochini?
Ha molto fondamento fisico invece,
È il terzo principio della termodinamica (certo la terra non diventerebbe un sole, ma un deserto probabilmente si).L'unica obiezione al suo sacrosanto discorso è che i calcoli dovrebbero servire a garantire la blockchain contro attacchi hacker ed a validare le transazioni. Ma ormai si rasenta la follia e comunque molto meglio avere un'autorità centrale a garantire per il denaro, è un po' una follia anarchica quella che stanno portando avanti.
Bene anche quest'anno, la scheda video si cambia il prossimo anno...
Circa 9€ al giorno ad oggi, considera che bisogna tenere conto di numerosi fattori quindi non è così semplice calcolare un ritorno nel medio lungo termine
tanto per avere una idea con 98mh/s quanto si fa + o - al mese ? ( corrente esculsa?)
Grazie
quanti anni hai per fare dei ragionamenti talmente ridicoli?!?!
il mining si fa per soldi e si fa dove la bolletta energetica costa meno. O credi forse che i miners che hanno di recente causato blackut alle reti eletriche mondiali fossero attaccati a surgenia?
La maggior parte dei miner non usa winows e quindi ha il vantaggio di poter basare i propri driver su quelli open inclusi nel Kernel Linux, E poi vengono modificati per operare al meglio su una determinata GPU e per le sue memorie.
tutto il denaro è una convenzione, e sta a te scegliere se minare con elettricità da fonti ecologiche e/o rinnovabili.
E sorvoliamo totalmente sul tuo finale apocallittico che non ha un minimo di fondamento fisico, dato che tutta l'energia della terra arriva dal sole e quindi non possiamo produrre energia che non è già a disposizione sul nostro pianeta.
Miners di MExxA. Vi si devono fondere tutte le rig come il nocciolo di un reattore...
Poi i videogiocatori inizieranno a comprarne in massa e non ce ne saranno disponibili per i miner :)))
Speriamo non ci siano le varianti dei miner
se escono già coi driver preinstallati è tanta roba però.
Epidemia, miner e scalper insieme...
il mining di criptovalute dovrebbe diventare illegale
non esiste processo piu anti-ecologico
per produrre cosa? nulla
sarebbe come se oggi per stamapre una banconota da 100E servissero 100E di corrente elettrica......per fare un pezzettino di carta colorato
il denaro virtuale e' solo una convenzione
il suo vaolerdipende solo dal consumo energetico e necessario per produrlo.
e la cosa assurda e' che il rapporto rimane costante
anche se i processori diventano sempre piu efficienti....di pari passo aumenta il peso computazionale necessario per estrarre lo stesso controvalore in criptovaluta
Quindi e' assurdo
Dobbiamo sperare che crolli il prezzo delle cryptomonete per acquistare schede video a prezzi umani oh
eh sì infatti ho solo 3060ti (due rig da 6), 495 di efficienza con dagger e trex.
Io ho 2 3060ti.. 129W a 62mh/s e una 2060 super a 129W 38mh/s ( infatti se trovo una 3a 3060ti voglio vendere 2060 )
mi immagino con la curva voltaggio ottimizzata a mano, bisogna vedere quanto si puo' spremere da queste
Ahivoja qui
Il reverse engineering non è rimasto agli anni 90. È difficile, ma se ci sono i soldi si riesce.
chiaramente dipende dai prezzi
ottimo, ora resta da capire dove intenderanno produrre di più, su queste schede per il mining o per quelle per gamer? perchè vista la scarsità di schede chi ci guadagna al momento è il miner che può sceglierle tutte e due.
Infatti il rapporto è ridicolo, con le 3080 faccio 98mh/s con 218w. Perché dovrei comprare quelle ciofeche?
Le 3060ti comunque imbattibili
Alla modica cifra di...
Ma che vuoi capire da un driver closed? O fai reverse engineering (su entrambi poi) o ti attacchi, e per farlo ci vogliono mesi (o anni).
Oppure usano roba già open (non so se nuevau dà buoni risultati).
Non è che apri sublime, scegli il file, scrivi due-tre righe di codice a caso come i lo-hacker sui film e puff hackerato.
2020 vs 2019 addirittura è calata. Penso unica azienda tecnologica quest'anno.
Q su Q
Io ho detto che sono vicine, non uguali (e infatti 0.66 è moooooolto vicino a 0.85). Ma poi la 2080 ha due anni alle spalle se continuiamo di sto passo tra 3 mesi la 3080 avrà asfaltato la 2080.
0.85 la 2080 e 0.82 la 2080S contro 0.66 per la 3080 a gennaio.
Per i ricavi ripeto, devi vedere da dove arrivano, e ti ricordo anche il mercato OEM
Y/Y o Q/Q? Comunque scarseggiare è relativo alla capacità della domanda.
Come aiutano queste iniziative?
Tra l'altro NVIDIA ha fatto +41% tra gli ultimi mesi del 2020 fino al 26 gennaio 2021 (+quarantuno per cento, ripeto), ergo no, la produzione in quel caso non scarseggiava
No, hai i driver vecchi per capire qual'è la parte modificata, inoltre puoi sacrificare tutte le parti specifiche per le api grafiche che non usi. Sarebbe difficile se dovessi ricostruire il driver con parità di funzionalità, ma non è così.
Le 3080 già sono relativamente vicine ai numeri delle varie 2080 (uscite 2 anni fa), quindi non ne hanno vendute poche, secondo le survey di steam.
Poi basta vedere che ogni singolo pezzo di hardware scarseggia (che non c'entra nulla col mining) per capire che il problema non è solo il mining (in parte sicuramente)
Per come la vedo io:
- i driver basta non installarli
- occupare silicio con schede per mining non aiuta il problema della scarsità. Il silicio è il collo di bottiglia.
Finche le crypto avranno un valore alto i miner faranno la fila per comprare sia queste gpu dedicate, sia le gpu normali, più ne hanno meglio è...tutto fa brodo...
Non sapremo mai la verità. Noi vediamo quello che arriva negli store, ma non sappiamo quanto sia la produzione effettiva. O meglio, ci si potrebbe risalire, e vedendo quanto stanno guadagnando, se la domanda è alta e comunque anche l'offerta scarseggia, da qualche parte dovranno pur vendere no?
Non va, dovrebbero fare gpu gaming che non funzionano per il mining.
Infatti o costeranno pochissimo o tutti compreranno serie 3000 ugualmente
25mhash/s a 125W ? Se costa 100 euro hai ragione... Ma già una 3060ti che fa 61mhash/s a 129W
È tutto un altro discorso
Ma parli di vendite di gpu. In quel caso ok ma non è solo questione di miners
ovviamente bisogna vedere il costo ma come rapporto hashrate / consumo fanno abbastanza schifo... le 3060Ti che tengo stanno sui 61-62 MH/s a 120-123watt.
Vabbè ma che c'entra, le fabbriche sono tutte sature quindi ne vendono pochi, c'è poco da fare i prezzi saranno alti.
Questo è solo un modo per mettere mano ad un mercato offrendo una soluzione che è il 20% più efficiente così da chiedere il 10% di € in più :)
Crackano giochi in mezza giornata, qui che ci sono dietro milioni vuoi che non lo facciano in 10 minuti?