Nuovi Samsung Galaxy Book in arrivo! Ecco le possibili specifiche

18 Febbraio 2021 13

Il lancio dei nuovi Galaxy Book è alle porte. I tanto attesi notebook Windows targati Samsung dovrebbero portare diverse novità, migliorando ulteriormente le prestazioni e l'esperienza utente che già avevamo apprezzato in altri prodotti di precedente generazione come l'ottimo Galaxy Book Flex recensito in estate. Dopo i nuovi dettagli emersi solo lo scorso martedi, dalla rete giungono ora interessanti informazioni su quelle che potrebbero essere le configurazioni hardware di Galaxy Book Pro, della variante convertibile Galaxy Book Pro 360, nonchè del Galaxy Book Go (sempre con sistema operativo Windows 10).

Samsung Galaxy Book Flex 2

Dei Galaxy Book Pro sappiamo già che utilizzeranno un pannello di elevata qualità e che saranno disponibili in tagli da 13,3" e 15,6", sfruttando tra l'altro le peculiarità e le qualità dei processori Intel Core 11a gen annunciati a settembre, integrando ovviamente connettività di ultima generazione e un'autonomia che non dovrebbe deludere. Le nuove informazioni, trapelate nelle scorse ore su twitter, sono piuttosto dettagliate e offrono spunti anche sul Galaxy Book Go, notebook da 14" che, a differenza dei fratelli maggiori, utilizzerà una piattaforma ARM.

GALAXY BOOK PRO

Nel dettaglio, il post sopracitato fa riferimento esclusivamente a Galaxy Book Pro, tuttavia la configurazione hardware sarà probabilmente condivisa con il modello convertibile Galaxy Book Pro 360. Secondo quanto riportato, il pannello sarà di tipo AMOLED con risoluzione FHD, mentre per i processori sono previsti modelli Core i3, i5 e i7; la grafica sarà affidata alla GPU integrata Intel Iris Xe con opzioni per la GeForce MX450, riservata però solo al modello con display da 15,6". Non mancherà il supporto Thunderbolt 4 ed LTE mentre si fa riferimento anche a un display secondario.


Riassumiamo le presunte caratteristiche base di Galaxy Book Pro:

  • Display AMOLED 13,3"/15,6" FHD
  • CPU Intel Core 11a gen Core i3/i5/i7
  • Grafica Intel Iris Xe - GeForce MX450 (solo variante 15,6")
  • Peso/spessore 1072 grammi/11,7mm (15,6"), 888 grammi/11,2mm (13,3")
  • Connettività Thunderbolt 4, LTE opzionale, 5G (solo su Galaxy Book PRO 360)
  • Colorazione Denim Blue e Silver
GALAXY BOOK GO

C'è anche spazio per il Galaxy Book Go che invece sarà un notebook Windows ma con piattaforma hardware basata su SoC Qualcomm 7c/8cx. In questo caso il display sarà da 14" (sempre FHD) mentre ci saranno due diverse configurazioni per quanto riguarda il SoC e il quantitativo di memoria (RAM/Storage).


Al momento invece mancano dettagli su eventuali prezzi mentre il debutto sul mercato è previsto per il mese di maggio, così come per i Galaxy Book Pro. A seguire un breve riepilogo delle caratteristiche di Galaxy Book Go.

  • Display 14" FHD
  • CPU Qualcomm Snapdragon 7c/8cx
  • RAM 4GB/8GB LPDDR4x RAM
  • Storage 128GB/256GB UFS
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Salvatore Provino

Non volevo sembrare fazioso, anche io mi trovo molto bene quando ne ho uno fra le mani. Avevo notato che mancassero recensioni quando lo staff HDblog ha mostrato con quali laptop lavora e sono rimasto scioccato dal fatto che nessuno degli articolisti/scrittori usa un thinkpad. Nè li usano, nè li recensiscono :-S

Dave

Ma il galaxy chromebook 2 arriverà in Italia?

GianTT

Tra l'altro i Thinkpad sono tra i migliori portatili con cui ho potuto lavorare negli ultimi anni

UnoQualunque

Se Samsung ha riproposto la versione ARM allora sembrerebbe crederci. Io spero che qualcomm tiri fuori un SoC al livello dell'M1 e Microsoft migliori la parte di emulazione perchè un ultrabook ARM lo prenderei al volo.

ice.man

se non montano un display 3:2 non li prendo nemmeno in cosiderazione

Six

Ancora no, credo.

GianL

già, dell'Acer Spin 511 / 513 con Snapdragon 7c (e LTE) non si sa più nulla?

maffo

Qualcomm al momento non è pronta
Ryzen 5000 era preferibile
La 450 è poco più potente della integrata, molto meglio la 1650

Salvatore Provino

Non voglio fare il benaltrista, ma per quale assurdo motivo non fate recensioni dei Thinkpad da 4 anni? Lenovo ha il 25% del mercato laptop in italia, di questi di certo una buona fetta sono Thinkpad e in ogni caso sono macchine troppo interessanti e mainstream per essere ignorate. Ve lo avevo gia fatto notare sotto il post dell'ultimo "camping" hdblog ma non ho mai avuto risposta..

Six

Non nutro molto interesse su soluzioni windows con processori arm. Invece ritengo molto interessanti i chromebook con questi nuovi processori, 2in1, tablet.

Dici che è troppo presto per metterci windows 10X?

Alex........

Spero non partano di nuovo con disponibilità dalla Germania e Uk, come per il flex2 5G. -.-” , tra l’altro i modelli 15” qui non ci sono ancora, neanche della versione del 2020...

Six

Ma un galaxy go con chrome os?

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo