
15 Aprile 2021
Sapphire, storico partner AMD per quanto riguarda le schede grafiche a marchio Radeon, è pronta a immettere sul mercato una nuova linea prodotti Radeon RX 6000 custom sotto lo storico brand Toxic. Il produttore, che abbandonò la serie Toxic 5 anni fa con la Radeon R9 390 Toxic, ha confermato la notizia pubblicando tre teaser sul social Weibo, svelando tra l'altro alcune peculiarità dei nuovi modelli.
Parliamo al plurale perché si fa riferimento alla serie AMD Radeon RX 6000 annunciata a ottobre, lasciando aperta una porta ad almeno due modelli di fascia alta basati su Radeon RX 6800 XT ed RX 6900 XT. Al momento mancano conferme definitive, pare certo però che almeno la top di gamma - verosimilmente Radeon RX 6900 XT Toxic - sarà equipaggiata con tre connettori PCI-E, due a 8pin e uno a 6pin.
Questa caratteristica lascia intuire che la scheda potrà contare su un'erogazione sino a 450W (150x2+75+75W), permettendo quindi di spingere sensibilmente le frequenze di clock della GPU, lasciando inoltre ulteriore spazio per l'overclock. La mancanza di notizie sull'inedita serie Sapphire RX 6000 Toxic suggerisce che l'azienda potrebbe lanciare le schede prima in Asia per poi proporle anche sui mercati internazionali, Europa inclusa.
Dalle immagini pubblicate da Sapphire notiamo inoltre che le schede utilizzerano un sistema di dissipazione a tre ventole con illuminazione gialla, la stessa adoperata sui vecchi modelli Toxic basati su architettura Grenada (28nm). Nessun dettaglio su eventuali prezzi o sulle frequenze di clock, mentre ritroveremo sicuramente diverse delle tecnologie proprietarie Sapphire che abbiamo apprezzato sulle Radeon RX 6800/6900 XT serie Nitro+ (ne abbiamo parlato QUI).
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Nei vari benchmark visti su youtube,non supera mai i 282 watt in 4k dove la gpu é piú stressata quindi non dovresti avere nessun problema.
Lol povero babbo, chissà se ci avessi messo dei led rgb, avrà pensato ad una discoteca... ehehe in effetti :D
Qualche tempo comperando un case PC con vetro temprato, mio padre mi disse,"è arrivato un pacco per te cos'è un fornoa microonde?"
Ecco ora so che scheda metterci dentro.
https://superuser.com/questions/1577923/how-much-power-output-can-an-8-pin-to-2x-62-pin-connector-output
https://www.tomshardware.com/reviews/graphics-card-power-supply-balance,3979-6.html
Comunque qualcosa di muove anche lato alimentatori. Speriamo lo facciano in fretta che il 12 pin di Nvidia è terribile e non vorrei diventasse lo standard
non sapevo di questa cosa, ero rimasto ai 150 watt ogni 8 pin da aggiungere i 75 watt forniti dal pci-express. se trovi la fonte sono interessato
Bastano e avanzano. Ci tiri più di 650W se hai un alimentatore degno. Dipende dal diametro dei cavi. La 295x2 aveva come requisito 28A per 8 pin per esempio. ho spiegato in qualche altro commento come funziona la storia del 8 pin
beh 2x8pin per 450watt non bastano mica... per la versione stardard da 250watt sicuramente i 2x8 sono molto più che sufficienti
msi suprim x, asus rog strix, evga ftw3 ultra, gigabyte aorus master, galax hof, evga kingpin
Tra le Pascal che prendevano fuoco ed il disastro che hanno fatto con le 3080/3090 FTW3 direi proprio di no.
Di buono hanno solo il servizio clienti ma é solo una cosa Americana, per noi Europei sono come Asus, MSI e tutti gli altri.
I connettori non é che si fermano subito al loro limite ma "oscillano" attorno ad esso.
Poi dal PCIe della mobo si dovrebbero usare solo 66W a 12V e molto spesso si sta sotto ai 50W quando hai alimentazione esterna.
Questo 6pin mi sembra solo marketing da parte di Sapphire per far sembrare questo modello come il top quando alla fine non serve a nulla perché tanto il VBIOS limita la GPU a 2800Mhz come negli altri modelli a 2x 8pin ed i 450W non li si raggiungera mai.
Perchè ha sbalzi oltre i 75 watt?
Proprio perché é una scheda da 450W non vedo il senso di usare un 6pin visto che un 8pin non é altro che un 6pin con 2 messe a terra in piu per avere migliore stabilitá.
E se vuoi usare tutti i 450W il terzo connettore avra sbalzi oltre i 75W.
Stiamo parlando di una scheda da oltre 800€ che dovrebbe essere il top della Sapphire e mi mettono un 6pin per risparmiare 20 centesimi?
Se la scheda permette un consumo massimo di 450watt, a cosa serve mettere 3x 8 pin?
avevo capito EVGA
E questo cosa c'entra?
Regge tranquillamente, non consuma molto la 6800xt ed inoltre l'ali è buono. Puoi usare tranquillamente il singolo cavo, l'alimentatore è un monorail come il 99% degli alimentatori venduti oggi.
150 + 150 + 75 + 75 quanto fa?
Asus penso.
Beh credo che non ci siano dubbi sul fatto che Sapphire faccia le migliori AMD custom... Ma secondo voi qual'è il produttore migliore per ne Nvidia? Non parlo di rapporto qualità/prezzo, ma proprio le soluzioni più curate.
Esatto, però a temperature/rumore si comporta molto bene ma non so quanto meglio rispetto alla Reference (abbastanza da giustificare 200€ di listino in più?). Io l'ho presa più che altro perché era disponibile in consegna Prime.
Immaginavo fosse per quello. Vai tranquillo che 350W te li tira come massimale ed è un valore di picco, non ci sarà alcun problema
bei ricordi la 5850 toxic
Sapphire fa le migliori schede custom radeon
Domanda ot sui kw: se si dispone di una stazione domestica per ricaricare l'auto tipo quelle da 4kw o da 7 c'è un contatore a parte oppure si fa un contatore unico che prevede anche la corrente di casa?
No era un ottimo impianto, in cui ogni elemento era collegato al suo salvavita. Ogni interruttore nel salvavita era disegnato per scattare oltre la potenza massima dell’elemento. In media c’erano 20A per ogni elemento (in usa lo standard è 110V)
Magari su un impianto degli anni 60 con sezione dei cavi infima
200€ in più della reference? Direi proprio che dovrò cambiare idea
Se non ricordo male 860€, la si trova raramente sui 1050/1100€ su Amazon.
Ma perché .....
Ha anche un robot gigante. ;)
cosa spara cavi elettici?
Perché non avrei problemi a mettere il secondo ma è un casino per la gestione dei cavi del mio case,oltre ad essere un pugno in un occhio esteticamente
Ti avverto, ho fame. :D
Qual è il suo prezzo di listino?
In tanti paesi europei ci sono limiti molto più alti che in italia da quel che so.
https://media3.giphy.com/me...
Da grandi citazioni derivano grandi gif.
:D
(Non è quello che conoscete)
:D
Cuscinetti carbo-ceramici BREMBO
non hanno nemmeno le foto di una vera ci mettono i disegnini.
La mia XFX RX 6800 XT Merc 319 arriva in OC e con il Power Limit al massimo a 323/325W di picco. Riguardo alla disponibilità e il prezzo al momento è un salasso (quindi o ti metti l'anima in pace e aspetti oppure la paghi molto più del dovuto).
che bello che in usa non avevo limiti. Un giorno sono riuscito ad avere contemporaneamente: forno, aria condizionata, phon, lavatrice, una piastra elettrica più ovviamente tutto il resto (frigo, tv, luci varie)
Devo capire il senso nel fare una scheda per l'overclock e non mettere 3x 8pin ma un 6pin.
Probabilmente neanche questa ha il vBIOS sbloccato.
Quelli gialli arancioni sono le sfere del cuscinetto che diventano incandescenti per tener a bada 450W :D
Il backplate sarà in pietra refrattaria in modo da consentire un'ottimale cottura delle vostre mini pizzette direttamente nel case
Hai un power limit più alto ma sei sempre sui 350 come massimale, vai tranquillo con uno solo secondo me. Se vuoi levarti ogni dubbio, fai una prova, dopo che giochi da un po, tocca il cavo. Se non scalda, va benissimo uno solo
Controlla quanti Watt hai per rail ma comunque se puoi usa 2 cavi.
Il picco non è un problema, è sul sostenuto. La 295x2 per esempio aveva requisiti precisi, 28A per 8 pin (son 336W per connettore). 28A per 8 pin non vengono dal solo alimentatore, che te li da anche, ma dallo spessore del cavo. Il limite dei 150W è proprio perchè non c'è una normativa per lo spessore dei cavi.
La mia intenzione sarebbe la XFX Merc 319. Ma per disponibilità e prezzo mi sa che andrò o di rtx 3070 o 6800
L'ho comprato proprio un paio di mesetti fa,mi sto trovando divinamente