
10 Marzo 2021
10 Febbraio 2021 60
Avete un MacBook Pro del 2016 e del 2017 con la batteria che non si carica oltre l'1%? In tal caso potete chiedere la sostituzione gratuita della batteria grazie alla nuova iniziativa annunciata nelle scorse ore da Apple. La notizia va contestualizzata nell'ambito dell'aggiornamento di macOS rilasciato nelle scorse ore che risolve proprio il bug che impediva la corretta ricarica della batteria. Se nonostante l'installazione dell'aggiornamento il problema non dovesse essere risolto, allora si può contattare il servizio di assistenza e chiedere che la batteria venga cambiata, senza alcun costo aggiuntivo.
Oltre al fatto che la batteria non si carica oltre l'1% Apple prevede due condizioni per chiedere la sostituzione della batteria:
Il problema riguarda i MacBook Pro da 13" e 15" commercializzati tra il 2016 e il 2017. Apple sottolinea che il problema riguarda comunque un esiguo numero di clienti. Più nel dettaglio:
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
coconut battery
so che il mac collegato con lo schermo esterno consuma un botto in termini di batteria. Fai bene :)
No assolutamente, se ero convinto di quello che facevo non pubblicavo il commento, anzi l'ho pubblicato proprio per avere un confronto, e l'argomento delle batterie per me è importantissimo (e anche spesso sottovalutato secondo me), sia che si parli di un laptop sia che si parli di altri dispositivi.
Lo tengo sempre attaccato alla corrente perchè in ufficio è collegato alla dock station con schermo esterno ecc, non vedo il problema...ogni tot lo uso a batteria per farla scaricare.
Caricare il mac con il caricabatterie dell'iPad è un errore madornale che mette a rischio il pc e il caricatore, se vuoi perseverare sulla tua strada fai pure, ma quanto meno non fare quello convinto di essere nel giusto
Come fai a vedere queste informazioni?
Ok, ti riferivi alla batteria "che chiede potenza" al caricatore, ma tutto deve sempre passare per qualche chip che regola l'alimentazione, quindi è sempre il pc che intelligentemente smista l'energia che arriva dal cavo.
Sicuramente se arriva poca corrente quel poco verrà tutta utilizzata per far funzionare il pc e quella in più che serve al pc verrà presa dalla batteria, a quel punto la batteria non si ricarica perché non c'è corrente disponibile anche se il cavo è collegato. Tu ti riferisci a questo preciso caso, e che quindi questo può causare danno ? Non lo so con certezza, mi rimane il dubbio, perché non sono un ingegnere, ma se tu hai la qualifica per farlo ok.
E perché mai è folle ? Ripeto che sto usando un caricatore da 12W, cioè poco più di 1/3 di quello originale (30W). Forse ti sfugge ma il macbook in condizioni normali usa circa 10W, può toccare punte di 20W sotto stress ma l'air non è stato progettato per essere messo sempre sotto stress, per quello esiste il macbook pro. Pensa che se leggo un pdf il consumo di watt scende intorno ai 5W. Quindi di cosa stiamo parlando ?
"risparmiare 3 cicli di batteria in 10 anni" ? ma hai capito di cosa stiamo parlando ? Se volevo risparmiare i cicli di carica tenevo sempre attaccato il pc alla corrente, giorno e notte.
Cmq dal tuo screen precedente spero tu abbia cambiato la batteria perché se dal 2017 hai fatto solo 119 cicli di carica, vuol dire che il pc è stato quasi sempre attaccato alla corrente (immagino con caricabatterie originale in dotazione), e se io devo scegliere tra:
1) tenere sempre il pc che ha una batteria che fa 99%-100%
2) caricare la batteria nel range 20%-80% con caricabatteria dell'ipad sottodimensionato rispetto a quello in dotazione
Io scelgo la seconda opzione. Poi magari mi sbaglio io, per carità, ma dal mio punto di vista caricare lentamente salva di più la batteria rispetto forzarla sempre a valori alti tipo 100%
Non hai capito: il problema non è il computer che chiede energia per funzionare, è la batteria che chiede potenza ad un caricatore che non ne ha e quindi va perennemente in affanno. È folle usare quello dell'iPad per il MAC...per risparmiare cosa poi? 3 cicli di batteria in 10 anni?
Tu lo sai vero che usare un caricatore più piccolo (e in questo caso di molto) su un dispisitivo che richiede più corrente di quella che il caricatore possa dare mette a rischio il dispositivo e pure che salti il caricatore?
Ma sì, tanto ormai siamo abituati a fake news e disinformazione.
Perchè con l'ultimo aggiornamento apple ha reso macos graficamente giocattoloso come un iphone
Hai una sostituzione gratuita.
Il tuo modello soffre del problema alla tastiera, puoi farti cambiare l'intero top-shelf gratuitamente (keyboard, trackpad e batteria inclusi)
Ho fatto anche io così per i primi mesi, però per paura che si rovinasse rimandendo sempre sul 100% ho iniziato a usare la batteria senza stressarla troppo (tipo ricaricando dal 20% all' 80%), è bastato qualche settimana per registrare una perdita secca quasi del 10%. Ora si è stabilizzato a 91% (design capacity) con 123 cicli da giugno 2020 (macbook air 2020 i5)
A mio avviso la cosa migliore è usare la batteria ma senza stressarla troppo come detto e usando un caricatore che carica più lentamente (non che quello apple fosse così veloce, però io ad esempio uso quello dell'ipad)
Piccola nota: quando ho iniziato a usare il caricabatteria dell'ipad (12 watts) inizialemte caricava anche a 8-9 watts, ora in seguito all'aggiornamento big sur non prende più di 2-3 watts, stessa cosa succeded con il caricabatterie vecchio dell'iphone (ma quello è da 5 watts quindi è logico) e con quello nuovo con usbc da 20 watts mi pare.
In effetti ho notato che sul mio MBPr mid-2018 la batteria non carica più dell'82%, mmh...
Stavo per dirlo io, mi associo.
E' cosa buona e giusta!!!
Quando ha problemi Apple sono sempre di una gravità assurda :/
Puoi vedere il tempo di utilizzo dei Mac e degli iPhone se hanno lo stesso ID Apple. Sia da Mac che da iPhone. Quindi da Mac potrei vedere l’utilizzo di iPhone o degli iPhone, se ne avessi più di uno. Ovviamente è una cosa che si può anche disattivare. https://uploads.disquscdn.c...
Va a cul0. Conosco abbastanza bene le maggiori realtà di consulenza informatica in Italia e la situazione è abbastanza drammatica. Macchine nuove e decenti ne vedo poche.
Esperienza diretta. Non ho nessuna statistica presa in giro o inventata.
Il punto è; bene, la concorrenza lavora bene, ma non meglio. Da qui il non capire l'esagerazione di chi commenta "vergognoso". Tutto qui
Come riportavo sopra; su un parco di 100 laptop Dell vedevo i ragazzi dell'assistenza cambiare una media di 2 batterie al mese. Molte volte il difetto era la "morte" completa della batteria (non caricava più e ovviamente non forniva più corrente)
E poi arriva il Ranzani del blog.
Sono proprio le corporazioni più grandi e più ricche a dare le dotazioni più basiche. I Dell che vedevo io in una corporazione con 400.000 dipendenti che produce dai preservativi alle armi nucleari, erano macchine da 400-600€, nella sede italiana dove lavoravo vedevo almeno 2 batterie sostituite al mese (su un parco di soli 100 laptop).
Sarò stato fortunato io che nelle tre aziende in cui ho lavorato prima dell'attuale ho sempre avuto pc del valore di 1500/1800 euro
No, semplicemente lo uso quasi sempre collegato alla dock station in ufficio. In ogni caso le batterie si degradano anche se non usate...è evidente che il tuo abbia un problema se ha perso così tanto in poco tempo.
Cit. Architetto ;D
Cioè, hai fatto 120 cicli di carica ed è del 2017. Praticamente lo hai usato come fermacarte.
4-5 ore è la durata media dei MacBook Pro del 2019/2020 (quelli con chip Intel). Infatti fa schifo. E chi dice il contrario mente, e anche forte (Massimo 7 ore se usato solo per far poco/nulla).
Non oso immaginare chi riesce dunque ad arrivare al 100%. Non si scarica per diversi anni da quel che narrano le leggende ;D
Ma infatti non si sa ogni volta da dove tirano fuori sti dati, ho un inspiron comprato oltre un anno fa e ancora mi fa 8-9 ore di schermo
Il mio dell aziendale dura 8 ore secche uso office e ha 2 anni.
Ti consiglio di frequentare aziende meno da poracci.
Come mai la batteria del macbook è visualizzata sullo screen di un iPhone?
Chi era? Scommetto fosse Pistacchio
Io ho goduto del programma sostituzione tastiera gratuita, ad Ottobre, scoprendo così di aver ricevuto non lo solo la tastiera nuova, ma tutto il top-shelf, che include trackpad e BATTERIA nuova.
https://uploads.disquscdn.c...
Perché non fanno meglio lato autonomia, ma non mi sono mai capitati casi di batterie gonfie o autonomie compromesse a distanza di mesi.
Mi sembra che siano progettate per reggere almeno 1000 cicli prima di scendere sotto l'80% di capacità massima residua.
in molte aziende si... soprattutto se vengono usati per cose basilari come office, controllo mail e cose simili. Non pensare che distribuiscano XPS o precision a tutti, la media si attesta sui 550€ a pc distribuito
In linea di massima i PC aziendali sono proprio quel tipo di plasticume. Se fai il dev o simili forse ti va meglio, ma non è scontato.
Detto questo di Mac ne ho cambiati e ne ho usati, non sto dicendo nulla di nuovo.
https://uploads.disquscdn.c...
Secondo te nelle aziende danno Dell e Lenovo da 400 euro? Ma per favore...costano quasi quanto un Macbook pro.
Questo è il mio, del 2017: https://uploads.disquscdn.c...
E MacBook grazie all'ottimizzazione macOS ne fanno 2 in più.
Il punto tuttavia l'hai confutato da solo; le altre "macchine da lavoro" (anche a parità di prezzo) non fanno meglio, nemmeno pari, perché quindi Apple dovrebbe essere "vergognosa"?
Dell e Lenovo da 400 euro? Può darsi. Portatili con costi analoghi a Macbook le 6-8 ore le fanno.
Io ho venduto un po' di Dogecoin, mentre fuori pioveva
Io nelle aziende vedo dispensare Dell, Lenovo e altri come non ci fosse un domani. Nessuno dura più di 4 ore (usato con applicazioni Office). Chi dura una eternità sono proprio i MacBook.
Il vecchio non so, il nuovo 12
l'importante è che si aprano con una mano sola
Ieri ho mangiato una pizza. Era buona.
Niente, ma in un articolo Apple buttarci un commento decontestualizzato denigratorio a caso va sempre di moda.
nulla
Non è niente male, io ho un mid 2014 con 700 cicli ed è ancora all'80%. Sono sorpreso in effetti, non speravo tenesse botta così bene oltre i 500 cicli.
Cosa c'entra?