
17 Settembre 2021
Razer continua a portare sul mercato nuove soluzioni dedicate al mondo gaming, così come i portatili Blade 15 e Pro 17 annunciati al CES 2021, o ancora i mouse Naga X con tastierino laterale e Viper 8KHz, definito come il mouse gaming più veloce al mondo. Ora è il turno di Thunderbolt 4 Dock Chroma, dello stand per portatili Laptop Stand Chroma V2 e di Huntsman V2, tastiera con switch ottici analogici.
Si tratta di soluzioni pensate e progettate da Razer per ottimizzare la connettività e l'interazione durante le sessioni di gioco.
Può essere impiegata sia con Mac sia con Windows, ed ha lo scopo di semplificare la vita dei gamer espandendo la connettività desktop con le soluzioni di ultima generazione. Sono presenti un lettore UHS-II SD, una porta Ethernet, tre porte USB-A e quattro porte USB-C Thunderbolt 4. Supporta fino a due monitor 4K - o, in alternativa, uno 8K - grazie alla larghezza di banda di 40Gbps, ed è in grado di ricaricare dispositivi connessi fino a 90W.
Thunderbolt 4 Dock Chroma è stata progettata per essere messa in mostra: è realizzata in alluminio di colore nero opaco e nella parte inferiore presenta una striscia di luci Razer Chroma RGB personalizzabile tramite Razer Synapse 3.
Se si è alla ricerca di qualche porta in più rispetto a quanto offerto dal nostro PC Windows o Mac, ecco la proposta di Razer che risolve il nostro problema. Si tratta di una soluzione plug-and-play con connessione a singola porta USB-C per collegarsi via HDMI, USB-A e USB-C. Un'altra porta USB-C dedicata consente di mantenere in carica il portatile quando lo si sta utilizzando. Non possono mancare anche qui le luci RGB personalizzabili per dare un tocco di colore in più.
Huntsman V2 Analog è la nuova proposta di Razer nel settore delle tastiere da gioco, dotata di switch ottici analogici personalizzabili con battute comprese tra 1,5 e 3,6mm e capaci di fornire input di movimento fluidi a 360 gradi (in stile joystick analogici). I tasti sono stati sviluppati tramite processo di doppia iniezione e sono più resistenti e rigidi dell'ABS: in questo modo non diventeranno lucidi con il passare del tempo, e le scritte resteranno intonse e non sbiadite. Per ciascun tasto, poi, è possibile impostare due funzioni con una sola pressione (prima attuazione e seconda attuazione). Ciò consentirà ai gamer di effettuare due azioni contemporaneamente utilizzando lo stesso tasto.
Ciascun singolo tasto è illuminato Razer Chroma RGB, e ha una durata fino a 100 milioni di pressioni (resa possibile dalla limitazione di parti meccaniche). Trattandosi di una soluzione ibrida, i tasti rilevano la quantità di luce che passa dall'interruttore e permettono alla tastiera di misurare la pressione del tasto premuto.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
il vecchio controller della one è perfetto.
I tasti analogici non si possono sentire.
Certi giochi vanno giocati col controller.
Anche se col mouse è più facile mirare (serve l'aiutino?).
Ottima cosa.
Le tastiere da 4 soldi sono sempre le migliori.
Non devi neanche sbatterti a pulirle, ogni tanto le butti via e pace.
Perché produce roba troppo costosa e che spesso si rompe pure.
Alla larga!..
Ragazzi come mai sconsigliate così tanto razer? Sarei interessato ad un loro portatile ma vari commenti sui blog mi spaventano ahahh
Varmilo VA108Mac
Anche una kbd67 lite ci starebbe bene
Quoto.
Pure io mai più Razer.
Ho fatto l'errore di comprare un laptop da loro, non comprerò Razer neanche se vendessero l'ultima bottiglia d'acqua sulla Terra
scegli https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
si
Si può dire forse che la tastiera è come un abito, deve star bene a chi lo indossa :)
Si sono retrocompatibili ma i prezzi sono alti.
OWC e stata la prima a fare lo stesso dock con le stesse porte ed è l’unica certificata Intel e l’unica Dock approvata anche da Apple e i prezzi sono da 230 a 250€ Su owc sito o ma shop in preordine (tramite email) io l’ho comprata.
Lo sapevo che c'era qualcosa sotto: lo stand v1 è in offerta.
Io solo giochi di strategia in gruppo e aerei o auto da solo
Domanda riguardante le dock Thunderbolt 4 in genere:
È possibile utilizzarle anche con dispositivi TB3?
preferivo sempre quelli di strategia com altri e aerei o auto da soli
Un po' retrò, ma bella!
Una Model M?
A parte che bisogna considerare che la NK65 va sold out in un amen, e che €100 per dei GMK li spendi praticamente solo se sei in un GB e prendi il kit base, ma dipende anche da che utente sei.
Personalmente non me ne faccio nulla di led RGB su ogni switch e una TKL è sprecata. Sono sempre andato su case di alluminio e il discorso hotswap l'ho risolto con dei banali millmax.
Secondo me con quella cifra ci si dovrebbe orientare su aliexpress e ne vengono comunque fuori delle tastiere magnifiche.
Tastiere meccaniche bianche di qualità?
beh se prendi l'ormai arcinota NK65 entry edition ci stai dentro (su per giù più o meno circa):
- 75€ switch
- 100€ di tasti
- 100€ di pcb e case
che è una signora custom. Ok il case in plastica, ma qualsiasi altra cosa ti costerebbe cifre astronomiche. Altrimenti vai di GMMK TKL e quello che risparmi sulla tastiera lo spendi sugli switch (essendo in numero maggiore rispetto alla nk65). Alla fine il prezzo è lo stesso e hai pure RGB, HotSwap e tastiera in alluminio
Ok allora lo tengo nel carrello sperando si abbassi il prezzo, se ci fosse stata una versione solo cablata sarebbe stato perfetto
No io mai giocato,ma ho visto intere internet caffe piene nel medioevo tecnologico
A volte si trova il controller originale Xbox one s/x a quel prezzo. Se aspetti si troverà a quel prezzo pure il controller di series x, ma non è che cambi poi tantissimo.
OT. un joypad da usare su PC massimo 30/40€? Mi serve esclusivamente cablato e con analogici asimmetrico stile Xbox
Ma io direi che non solo va bene per il gaming, va bene per tutto.
Una tastiera da gran signori!
(Fortunatamente non è la solita carnevalata)
;)
Non mi è mai piaciuto, troppo frenetico per la lore che ha.
A quel punto giocherei a Unreal Tournament, se solo fosse ancora popolare e se Epic non avesse ammazzato il progetto per spostare la forza lavoro su Fortnite.
Concordo col ragionamento, però gmk e switch zeal a quel prezzo solo su case e pcb "economici" ;)
Niente counter strike?
> PREZZO: 269,99 euro
con quelle cifre ne viene fuori una custom di tutto rispetto, con tasti GMK e switch "da soldi" come gli zealios/tealios/zilent.
Poi sta cosa degli switch "analogici". I tasti da sempre sono visti come un on/off. Se adesso diventano invece "continui" tra un min e un max, per essere sfruttati, richiedono sviluppo e supporto da parte dei developers
Boh io sono sempre primo su Call of Duty col mouse da due lire della Logitech e la meccanica della Trust.