RAM DDR3 sorpassate? Niente affatto, prezzi in crescita sino al 50% nel 2021

03 Febbraio 2021 50

Mentre in molti aspettano l'arrivo delle memorie RAM DDR5, attese al debutto entro l'estate, da Taipei giungono notizie che potremmo definire in un certo senso bizzarre ma che, allo stesso tempo, fanno riflettere sull'attuale stato del mercato della componentistica hardware e su quello che potrebbe essere (o già è) la situazione da qui ai prossimi mesi.

Secondo l'ultimo report di Digitimes infatti, nonostante l'imminente lancio delle DDR5 e la capillare diffusione delle DDR4, nel 2021 il prezzo delle memorie RAM DDR3 è destinato a salire in modo vertiginoso, si parla addirittura di un incremento di prezzo nell'ordine del 40-50%.


Le DDR3 debuttarono sul mercato nel 2007, "sostituite" nel 2014 dalle DDR4 (parliamo di disponibilità per l'utenza consumer), ma nonostante questo la loro adozione non ha mai subìto un vero e proprio stop. Nel corso degli ultimi anni sicuramente c'è stato un drastico calo della domanda che però è risultata stabile e ha portato i vari produttori del settore a proseguire con la produzione, seppur in volumi decisamente minori.


L'aumento del prezzo delle DDR3 è legato alla scarsa disponibilità che, per assurdo, deve fare i conti invece con una domanda che risulta in crescita. Tutta questa situazione potrebbe essere riconducibile - anche se non completamente - alla scarsa disponibilità e ai prezzi alle stelle dei componenti hardware di nuova generazione; un problema che per l'utente comune può essere facilmente gestito, ma che invece può diventare serio per piccole aziende, professionisti e in genere tutte quelle realtà che basano il proprio lavoro su macchine economiche e non proprio recenti. Facendo qualche ricerca sulla rete, inoltre, abbiamo notato che questi componenti/sistemi stanno tornando in modo importante anche sui canali di vendita alternativi dove troviamo sempre più offerte di prodotti usati e non.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Xbox lover

Ho visto su Amazon le DDR3 costano quanto le DDR4

Riccardo

stanno tutti portando a 8 o 16 GB i sistemi che montavano le DDR3

soxxoz

Subito. Girano parecchi Lenovo Thinkpad, molto onesti secondo me, a cui un domani puoi aggiornare pure la cpu. Con un po' di calma un

Alexv

I rincari non sono mai sorpassati.

Ciccio Pasticcio

io sui rigenerati avrei qualcosa da obiettare. qualche tempo fa volevo un pc rigenerato per sostituire il pc dell'ufficio, se guardi il prezzo del nuovo e fai due conti col rigenerato, hai un risparmio assoluto, ma relativo ben poco se non niente. mi interessava un desktop compatto, ho guardato i prezzi dei dell e lenovo adatti, e alla fine, avendo poche pretese, allo stesso prezzo ho preso un nuc nuovo, che come cpu e' migliore.

Ciccio Pasticcio

io ho preso una mb 1155, era l'unica che avevano su amazon che mi arrivasse in due giorni e in nessun negozio fisico ce l'avevano, e' un po' una mer*ina schiacciata

Aster

io il mio venduto 250:)

uncletoma

io ho fatto un giro su subito e ti ladrano *_*

Mostra 1 nuova risposta

Non è un problema ho 6 slot pieni e non ce ne sta di più. Passerò direttamente a DDR5 ho già capito.

Francesco Renato

Nulla di nuovo sotto il sole, il prezzo delle memorie vecchie è sempre salito in conseguenza del venir meno delle economie di scala conseguente al calo della produzione.

ondaflex

io sarei andato su quello prosciutto e funghi

ondaflex

d'annata

ondaflex

arriva già saldato?

Io avevo per le mani un Centrino del 2009, ci ho provato.
Mi è 'esploso' in faccia. ;)

AllBlack

Io ho da poco acquistato su Aliexpress un banco DDR3L da 1866MHz 8GB per il mio iMac 5K late 2015 donandogli ulteriore linfa vitale.

gp 1

su aliexpress se usano la nuova posta chrono di poste italiane arrivano in 2 3 settimane.

gp 1

propio ieri arrivati 2 banchi 2x4GB ddr3 1600, comprati su aliexpress e arrivati in 15 giorni.
ma anche li tra usato e nuovo si sente il periodo particolare che stiamo vivendo.

ego

dove?

faber80

..no w10 direi che non lo puoi installare, a meno che non vuoi fissare il desktop a lungo. Cmq io ho già usato in passato coreduo+w8.1 in un vecchio acer di mio padre, andava benissimo anche con i driver wddm w7. Il local account non vedo dove possa arrecare problemi, e il defender si può anche disabilitare, anche se è sorprendentemente leggero anche nel mio eee (w8.1+atom+2gb ddr3). Cmq se sta bene alla tua amica... degustibus, conta il risultato.

Developer

si ci gira ho verificato il processore..infatti ero indeciso se metterci 3 o 4gb

Developer

Pure io ho della roba da parte.
Questa volta mi farà ricco!
:D :D :D

Developer
faber80

dipende dalla pazienza della tua amica, quanto dura dura, ormai hai comprato.
cmq ti sconsiglio di mettere w7... metti w8.1, molto più leggero e ancora supportato. Quel misero dual core ringrazierà, anche perchè basta già tgcom a metterlo ko.

Developer
Developer

ma la dogana sotto i 30€ non é un problema. sopra o fai dichiarazioni farlocche o gli fai fare giri in paesi eu dove i controlli sono pagati da qualche controllo. il discorso era riferito all'affidabilità

Developer

mah nelle spedizioni pre natale con il nuovo hub mi arrivavano le cose in un mese e non 3. sono rallentate a natale e ora non so..ero curioso di capire come vanno

Developer
Dario 10101

senza contare che con il covid tempi e costi per le spedizioni dalla cina sono aumentati sensibilmente... o così sento dire, in effetti ho pochissima esperienza diretta, ma conosco persone che ogni tanto comprano su aliexpress

Dario 10101

forse intendi "dalla cina" perché cinesi nel senso di fatti in cina lo sono anche quelli che compri qui :)

Dario 10101

Un regalo destinato ad acquisire valore, già ora quelle ram vedo che su amazon stanno a 40€ quindi considerando un aumento di costo del 50% potresti aver fatto un regalo da 120€ :)

uncletoma

ma magari, ti rifilano de core2duo a quella cifra :(

Developer
faber80

... non so quanto convenga buttare 44€ su un coreduo ultracotto che inoltre andrà un chiodo anche con 32gb di ram..

meglio un rigenerato più recente, si trovano..

soxxoz

Ma non conveniva prendere un usato a 100 euro? Un Thinkpad i5 con 4gb riuscivi a prenderlo

giovanni cordioli

il problema è la spedizione e a volte, la dogana.
Per il resto sono uguali a quelli cosiddetti "di marca", quasi tutta la produzione di elettronica mondiale è in Asia/Cina per cui cambia poco.

giovanni cordioli

Mah!.....io gli ultimi 2 banchi di ram DDR3 da 8 giga li ho regalati..

Felk

Ottimo, ho due banchi da 8 e due da 4 da poter vendere :D

Simone

Ma non è normale?
Anche mio nonno ha pagato la gomma per il Pandino molto di più (ed ha trovato solo il modello 4 stagioni)

Developer

qualcuno ha mai preso prodotti hw cinesi? ci sono ram,schede madre che non costano nulla

Developer

un paio di ore fa ho ordinato 2x2gb sodimm ddr2 800mhz. dovevo dare una botta di vita ad un dell 1525 del 2008 per una amica e dato che c'ero gli ho preso pure un ssd da 120gb della silicon power(il pny non ha la cache)..totale spesa 44,5€. credo che nonostante sia sata1 con ahci vedrá un bell'aumento di velocita (hd 5400rpm va a 37mb/s,presumo per qualche problema di driver e con soli 2gb ram 667mhz). faró anche il cambio os da win 7 ultimate 32bit a win 7 home premium 64

NaXter24R

Prodotti EOL, è normalissimo

IlMaggioreCet

Tanto vale rimanere così fino a quando non si ha l'occasione di cambiare tutta la piattaforma.

B!G Ph4Rm4

Ci credo, oggi ho cercato qualche notebook su amazon e c'erano modelli a 400 euro (ripeto: quattrocento) con schifo-Celeron e ddr3.

faber80

col mercato usato/rigenerato amplificato da smartworking/telescuola, la domanda doveva aumentare per forza. Molte macchine possono ancora durare a lungo con 16gb e un ssd.
Basta avere un quad (che non sia atom/celeron/pentium).

GinoGinoPilotino

Sto riesumando un po’ di schede x79 e x58 che le usano....

Rozzo

Ultime DDR3 prese un paio di anni fa ad un prezzaccio, per portare a16gb la RAM del Mac Mini... Ora effettivamente spenderei di più

Aster

Li usiamo ancora 70% dei fissi aziendali

ice.man

succede sempre cosi per la RAM
quando iniziano a non essere piu montate sul novo...lentamente iniziano a scendere di prezzo, di conseguenza calano le linee produtive....i prezzi crollano quando chi ne ha tente in stock vede che i volumi di vendita iniziano a scendere sensibilmente. Poi succede che che ci ne ha ne ha in stock ne ha cmq valori no nimportanti da dover smobilitare dei soldi e puo pemrettersi di dire: adesso qeuste le tengo li e se qualcuno ne ha davvero bisogno il prezzo lo scelgo io

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia