
05 Febbraio 2021
Torniamo sull'argomento schede grafiche per le ultime dichiarazioni rilasciate da AMD riguardo la disponibilità sul mercato delle Radeon RX 6000 annunciate a ottobre. In un'intervista rilasciata ai colleghi di BabelTechReviews, il Senior Director del Radeon Technologies Group, Riche Corpus ha dichiarato che l'azienda è pronta a fornire ulteriori lotti di schede Radeon RX 6800 ed RX 6900 XT reference entro il primo trimestre dell'anno, il tutto per cercare di venire incontro all'elevata richiesta da parte dei gamer.
L'azienda di Sunnyvale, che lo scorso dicembre aveva già confermato questa intenzione, in realtà era dovuta tornare sui propri passi dopo l'annuncio relativo allo stop della produzione dei modelli reference Radeon RX 6000; una scelta piuttosto criticata dagli addetti ai lavori, soprattutto vista l'attuale situazione in cui versa il mercato.
Spezzando una lancia a favore di AMD, c'è da dire che in realtà questa è solitamente la politica adotatta dall'azienda con qualsiasi scheda finora prodottta: in linea di massima c'è (o meglio c'era) un'elevata disponibilità iniziale che dopo qualche mese lascia spazio ai prodotti custom offerti dai partner.
Nella sua dichiarazione, Riche Corpus conferma in sostanza che molte più schede saranno disponibili sul sito AMD e che, allo stesso tempo, il produttore continuerà a fornire supporto ai partner per la produzione di modelli Radeon RX 6000 custom. La notizia è senza dubbio positiva, soprattutto se consideriamo che attualmente il prezzo delle Radeon RX 6000 custom (e non solo) è decisamente oltre i prezzi ufficiali; avere la possibilità di acquistare questi modelli sul sito del produttore ai prezzi di listino sarà sicuramente ben accolta dagli utenti, gamer e non.
Commenti
In realtà non sappiamo quante ne abbiamo prodotte e quante si siano immediatamente volatilizzate.
Sappiamo che non si trovano. Almeno a prezzi umani.
Di fronte a tanta domanda anche tanta offerta evapora.
Idem dicasi per Nvidia, che però ha accesso a Samsung e quindi in teoria dovrebbe poter offrire di più.
Aspettiamo che questo bruttissimo periodo passi in fretta, anche se ho il dubbio che prima di trovare le schede di questa generazione arriveranno quelle della prossima ed il teatrino si ripeterà inesorabilmente.
volevo triggerare la gente ma mi sa che ho esagerato ahahaha
La compro coi soldi che ho fatto minando eth con le mie due rtx 3090
Che bello sognare!
nuove scorte = 5 schede video di cui 4 già prenotate
Periodo brutto per chi vorrebbe acquistare una nuova cpu. Io me ne sto buonino con la mia vecchia 1080ti sperando in tempi futuri migliori quando magari ci saranno le 40x0
35 con quella che ha in mano
:(
Tacci loro.
OEM e system builder hanno generalmente contratti con consegne assicurate, altrimenti scattano penali.
È normale che in un periodo di scarsa produzione tutte le schede prodotte non passino dal mercato retail, i produttori devono evitare di pagare penali.
OEM
Tanto andranno ai miners e agli scalper
e quella, come si dice, e' la domanda da 1,96 miliardi di dollari - i soldi li hanno presi e con un netto incremento rispetto all'anno precedente quindi devono aver venduto per forza, dove sono andate a finire le gpu?
Frase alla stregua del "combatteremo il crimine"
Che poi, siamo tutti al corrente della NON-disponibilità delle schede sul mercato ma, tutte quelle che stanno producendo dalla data di presentazione ad oggi, dove sono?
Perchè capisco che alla data di presentazione le scorte già pronte fossero scarse, ma tutte quelle prodotte dopo?
Però affrettatevi, finiranno presto tutte e 34
in che senso "nuove"...?
Promesso come hanno promesso che non avrebbero avuto problemi di scorte come Nvidia?
Si certo e io sono scemo.
Voglio ricordare come 100 schede siano comunque classificabili come "disponibilità"