
29 Gennaio 2021
Corsair ha di recente scoperto alcune criticità riguardanti gli alimentatori delle serie HX1200 e HX1200i. Secondo quanto affermato dall’azienda si potrebbero presentare delle incompatibilità con alcune schede madre: il malfunzionamento si presenterebbe immediatamente dopo il montaggio con la mancata accensione del computer.
Nessun rischio, dunque, per le componenti del proprio PC a parte la mancata accensione e l’impossibilità di usare il computer. Gli alimentatori HX1200 e HX1200i sono destinati alla fascia alta e solamente i modelli venduti a partire dal 20 luglio 2020 sembrano soffrire di questa problematica.
Tuttavia, la difettosità può variare a seconda della schede madre e identificare i modelli che necessitano della sostituzione potrebbe essere difficile. Proprio per questo l’azienda ha rilasciato una tabella riepilogativa che consente ai suoi clienti di capire se il modello in possesso debba o meno essere sostituito in garanzia.
Tutti gli alimentatori Corsair riportano infatti la sigla YYWWXXXX, dove YY indica l’anno di produzione e WW la settimana di produzione. I prodotti che riportano le sigle da 2030XXXX (ovvero anno 2020 e trentesima settimana, dunque 20 luglio) a 2041XXXX verranno sostituiti gratuitamente.
Vista la piccola portata delle difettosità e l’assenza di danni ad altre parti del PC, Corsair non ha fatto un richiamo globale di tutte le unità. Se il vostro alimentatore rientra tra quelli difettosi, è sufficiente contattare l’azienda tramite il supporto sul sito ufficiale per procedere all’RMA con sostituzione in garanzia.
Commenti
La serie AX sicuramente.
Quindi io che sul mio riporta 201902793 son tranquillo dato che lo leggo come 2020 19ma settimana giusto?
Non lo sapevi che l'RGB non va più di moda?
Li commissionano ancora a Seasonic?
Anche sulle memorie assistenza impeccabile. Risposte alle email in giornata e poi solo "tempi tecnici" del corriere.
Da vecchio cliente di psu Corsair devo ammettere che negli anni la qualità è scesa, ma nulla da eccepire sull'assistenza, un poco lunghetta come tempi (devono essere inviati al centro in Olanda), ma sempre disponibili e poi ci sono 10 anni di garanzia a coprire gli alimentatori da eventuali difetti.
Molto grave invece la situazione degli acquirenti del Case H1 di NZXT, potrebbe prendere fuoco per un problema di contattotra case e un rail 12V (tramite il riser della GPU) ma NZXT si limita a fare a informare gli utenti invece di sostituire il riser.