
25 Novembre 2021
30 Gennaio 2021 145
Se un floppy disk autografato da Steve Jobs può essere battuto all'asta per 84.000 dollari, quanto può valere un raro Apple I ancora funzionante assemblato proprio dalla mano del suo creatore (e da quella dell'altro Steve, cioè Wozniak)? Nel 2018 un esemplare è stato venduto per 375.000 euro, ma a quanto pare le quotazioni dei cimeli della mela morsicata sono in netto rialzo, perché oggi un'unità analoga arriva su eBay con un prezzo da capogiro: 1,5 milioni di dollari.
L'unità in questione non è esattamente unica, ma quasi: si tratta di una delle sei con un case in legno KOA originale Byte Shop e con una scheda madre NTI non modificata. A renderla ancora più rara e preziosa, c'è il fatto che si tratta di uno dei primi 50 Apple I costruiti come detto da Steve Jobs e Steve Wozniak. Il dispositivo inoltre, pur essendo sorprendentemente ancora funzionante a 45 anni dal lancio, presenta ancora tutti i componenti originali, e solo i connettori video e della tastiera sono stati sostituiti. Incluso nel prezzo, poi, c'è anche un monitor TV-115 Sony: una vera offerta.
Il venditore di questo pezzo di storia sostiene di esserne venuto in possesso nel 1978 per 200 dollari, e di averne fatto acquisto in un negozio di computer canadese che lo aveva accettato come parte di una permuta per un Apple II del primo proprietario. Da allora, lo ha conservato gelosamente convinto di avere per le mani un pezzo destinato un giorno a valere una fortuna. Se venisse venduto al prezzo proposto, si tratterebbe dell'esemplare di Apple I più costoso in assoluto: ma probabilmente gli eventuali compratori cercheranno di contrattare per far scendere la cifra, che scommettiamo però sia destinata a restare astronomica.
Apple I è stato lanciato nel 1976 per un prezzo di 666,66 dollari, ed è il primo prodotto in assoluto del colosso di Cupertino, quando la sede invece di essere l'Apple Park era semmai l'Apple Parking, considerando che tutto è iniziato in un garage, come accaduto per molte storie della Silicon Valley.
Commenti
Il collezionismo ha logiche sue, che vanno completamente al di la dell'utilizzo e dell'utilità reale dell'oggetto. Perché spendere migliaia di euro per un francobollo? o per cimeli di guerra?
sbagli ancora. o lo fai apposta o sei solo ignorante. il primo ipod non andava neanche con gli mp3 ma in AAC formato priritario di Apple e non esistevano negozi online per comprare audio in AAC. la gente cosa faceva per riempire il prorpio iPod di musica visto che itunes non esisteva? la scaricava da emule..... tra l'altro negozi online di mp3 per riempire il priprio lettore non apple esistevano prima di iTunes.
Studia che ti fa bene.
Si infatti la gente scaricava da internet gli mp3 e li masterizzava. Con iPod la musica digitale veniva acquistata e non rubata.
per ora fa fede il prezzo a cui è stato venduto l'ultimo pc ovvero 300k dollari
Assemblato da loro due nel senso che Waz assemblava e Jobs faceva un giro di telefonate per venderlo come gia' funzionante (flame flame flame) ?
Non è già la mecca per noi appleisti? Chiedo perché sono nuovo nel culto.
buhahaha
ripigliati... lettori mp3 esistevano prima dell'ipod. smartphone esistevano prima dell'iphone.
lol.. i computer li assemblava Steve Wozniak. steve jobs non sapeva neanche come avvitare una vite... tra l'altro il primo apple costruito e' stato venduto a 905.000$ comprato da The Henry Ford organization
Grazie per la precisazione...
questo prezzo è quello indicato dal venditore non il suo valore reale. dubito fortemente che qualcuno paghi così tanto un apple1. fa fede il prezzo di vendita del 2018 che indica quanto uno sia disposto a pagare per l'oggetto (ad oggi)
si ma questo è il prezzo richiesto dal venditore, è un po diverso dal prezzo reale
"e come tutti sanno i guru non lavorano", ma dove? In Italia? A casa tua? Nell'azienda dove lavori?
Sono come 5000 dollari oggi
Taccagni sin dalle origini, anche il case e il monitor non erano di serie.
Non ha senso prenderlo quando a breve uscirà la versione con M1...
In effetti per lo stesso motivo dovrebbe valere decine di milioni di dollari. Anzi dovrebbero ergerlo a santuario.
E se il sasso viene da Marte ? Varrebbe cmq milioni. Non è utilizzabile, non è bello ma un collezionista darebbe l'anima al diavolo per averlo
Pezzo da mettere in vetrina.
I nuovi feticismi, eccome come avrebbero dovuto titolare.
hahaha si è vero... jobs era il guru... e come tutti sanno i guru non lavorano,... fanno lavorare gli altri.
Il produttore è ancora vivo ma non potrà mai più costruire il primo pc della apple, potrà solo farne repliche... è un qualcosa relegato a un determinato anno in cui ha confezionato quel determinato numero di esemplari.
Il valore è dato da rarità + importanza oggetto + appetibilità dell'oggetto.
La bellezza e l'utilità non c'entrano un granché, e il fatto che il produttore sia vivo non cambia che non potrà mai più fare quel determinato oggetto in quel determinato anno, al massimo può farne repliche.
Su questo assolutamente, il suo valore alla fine è dato solo dal fatto che c'è ne siano pochi e l'azienda ora ha acquisito una fama enorme
Lo stylus a cui faceva riferimento era quello che c'era sui display touch resistivi, stai decontestualizzando la frase
uno può ovviamente collezionare quel che gli pare , pure normalissimi sassi ... il discorso è per quanto raro quanto saresti disposto a spendere per un sasso? il mio discorso è questo ... non è un pc utilizzabile , non è bello , il produttore è ancora vivo ... perchè si dovrebbe spendere una ciffra simile ? pure i bei quadri non valgono molto finchè il pittore è ancora vivo...
Vedi? Hanno ragione quando dicono che i computer Apple non si svalutano XD
un conto è metterlo in vendita a più di un milione , un altro è trovare qualcuno disposto a prenderlo ... quindi è ancora tutto da vedere!
collezionismo
A guardarlo sembra un oggetto di 300 anni fa...
A mio avviso è su eBay solo per ottenere visibilità. Dopodiché la trattativa avverrà in altra sede
Perché è così.
Wozniak progettava, Jobs vendeva.
Non in senso assoluto, anche Jobs progettava e Wozniak vendeva, ma non erano le loro mansioni principali.
Non sono un certificato però da eBay.
Devi farteli sempre certificare da fonti esterne reputate autorevoli (e che ti rimborsano se dichiarano il falso).
Cmq, avendoci pensato su, credo che postarlo su eBay serva solo per finire facilmente sulle testate di settore.
Immagino che per la trattativa non verrà utilizzata in nessun modo la piattaforma eBay.
Ma neanche, infatti vedo:
- nessuno acquisterà telefoni grandi
- accuse agli altri a gogo quando era lui stesso ad applicarle
- chi è che vuole un pennino che si perde
Genio è altro discorso, limitiamoci ad un asso del marketing, indicava agli altri cosa fare per come la vedeva lui, un genio inventa cose utili per gli altri senza obbligare. se si capisce cosa intendo
Non era un asso, era un genio del marketing, con un team a seguito di livello mondiale.
Non ti pare? Bill Gates è uno dei più grandi e visionari geni di ogni epoca e mi sembra che venga ampiamente riconosciuto sui media e, almeno per la mia esperienza, tra la gente che frequento.
Perché tu definisci in questo caso la genialità come chi materialmente ha costruito questa cosa.
Jobs non era solo un abile venditore, come non lo è Elon in questo periodo storico; era sicuramente ANCHE un abile venditore.
Io questi oggetti li ho sempre visto con il certificato. Se è su eBay...
veramente l'interfaccia grafica è stata inventata dalla Xenon, lui manco l'aveva per l'anticamera del cervello... ha solo "rubato" come poi Gates ha "rubato" a sua volta...
Ogni tanto ne ciccia uno! Ma dove li pescano?
Devo prendere un garage comunque...
domani samsung lo fa uguale
Quindi è un genio anche Bill Gates.
Eppure non mi pare venga annoverato come genio.
O comunque, Steve Jobs viene considerato "più genio" senza alcun perché oggettivo.
Che carini che siete.
Accettare la realtà delle cose e dura, ce l'hai il santino di Steve in macchina?
Non aveva neanche l'idea, sceglieva tra le idee che gli venivano proposte quella che sarebbe riuscito a vendere meglio ;)
É più probabile che sia stato assemblato da Wozniak mentre Jobs era strafatto di LSD sul divano