Razer Viper 8KHz ufficiale e ambizioso: mouse gaming più veloce al mondo. Prezzo

29 Gennaio 2021 39

HyperPolling, questa è la tecnologia che ha permesso a Razer di portare sul mercato consumer quello che l'azienda definisce il mouse gaming più veloce al mondo, il nuovo Razer Viper 8KHz. L'azienda statunitense, da anni protagonista nel settore delle periferiche gaming, vanta a catalogo diversi mouse da gioco, aggiornato tra l'altro recentemente con il Razer Naga X, e in continua evoluzione per garantire un supporto costante alla community dei gamer professionisti e non.

Razer Viper 8KHz è un mouse ambidestro, esteticamente non tanto diverso dal suo storico predecessore Razer Viper, ma con un sostanziale aggiornamento dell'hardware che di fatto lo rende nettamente più prestante. Come facilmente suggerisce la sigla, 8KHz è l'elevatissima frequenza operativa di questa periferica, 8.000 Hz di polling-rate vale a dire un valore 8 volte superiore rispetto ai mouse standard da 1.000 Hz; una caratteristica che si traduce in una migliore capacità di tracciamento e una latenza che, dati alla mano, passa dal canonico millisecondo a 0,125 ms. Praticamente una scheggia.


Razer Viper 8K utilizza switch ottici di nuova generazione (Razer 2a gen) e un particolare microcontroller USB ad alte prestazioni che garantisce un'adeguata interfaccia col PC. Per offrire prestazioni al top, il mouse utilizza poi il sensore ottico da 20.000 DPI Focus+ con Smart Tracking (sviluppato con Pixart) e una funzionalità aggiuntiva che Razer chiama Motion Sync.


Parlando invece di caratteristiche fisiche, il nuovo Razer misura 73 x 57,6 X 37,81 mm per un peso di 71 grammi; a bordo sono presenti inoltre 8 tasti programmabili, supporto per Razer Chroma RGB e Synapse 3. Segnaliamo infine anche la rivisitazione dei piedini in PTFE 100% che garantiscono una migliore scorrevolezza della periferica. Razer Viper 8KHz è disponibile presso il sito del produttore e i rivenditori autorizzati a un prezzo di 89,99 euro.

RAZER VIPER 8KHZ - SPECIFICHE TECNICHE
  • Polling-rate 8000Hz (0.125ms)
  • Sensore ottico Focus+ da 20.000 DPI
  • Fino a 650 pollici al secondo (IPS) / 50 G di accelerazione
  • Switch ottici Razer 2a gen - 70 milioni di click
  • Design ambidestro e impugnatura in gomma
  • Piedini 100% PTFE
  • Configurazione DPI ((400/800/1600/2400/3200)
  • Memoria onboard - 5 profili
  • Razer Chroma RGB
  • 8 pulsanti programmabili 7+1
  • Razer Synapse 3
  • Dimensioni 73 x 57,6 X 37,81 mm
  • Peso 71 grammi
  • Prezzo 89,99 euro
Ricezione pazzesca e ricarica fulminea? Motorola Edge 40 Pro, in offerta oggi da Pskmegastore a 681 euro oppure da eBay a 823 euro.

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sinnerman

Va bene grazie

Phabio Mocci

I prodotti sono ottimi, voglio pensare solo di aver avuto sfiga io visto che sono un UK e con la brexit rompono di più le scatole per le spedizioni internazionali. Sinceramente se non hai fretta aspetta la prossima generazione, AMD è molto meglio al momento e l'unico grosso che li usa è ASUS

Sinnerman

Quindi immagino che non me lo consigli...

Phabio Mocci

Restava bloccato senza avviare windows, hanno fatto un casino col corriere per l'assistenza ma poi hanno risolto per fortuna

Sinnerman

Volevo comprare anche io un Blade 15, perdona la mia ignoranza, potresti spiegarmi cosa vuol dire bios bricked?

Phabio Mocci

Ho già ordinato un MSI, dovrebbe arrivarmi martedì e appena questo torna lo vendo

Phabio Mocci

le ventole posso capirlo, è un pc da gaming e si scalda abbastanza. Ma che non abbiano un numero di telefono e DHL riesca a trovare il mio numero e la mia email ma non quella di una casa produttrice di PC è inconcepiblie. Oltretutto ho chiesto da subito se potevano spedirmene un altro e tenersi quello ma indovina la risposta...

Luca P.

Comprendo e condivido la tua scelta, problemi simili con l'assistenza Razer avuti anche da un mio cliente.
Per esperienza personale anch'io non comprerò mai più Razer in vita mia. Adesso potrà anche essere il miglior produttore esistente, ma non mi fido più.
Ho avuto, in passato, non solo problemi software (l'unico software di gestione delle periferiche che mi abbia effettivamente fatto crashare Windows), ma ho avuto due modelli di mouse differenti e presentavano lo stesso problema dei doppi click fantasma. Cuffie (ma qui ammetto che è una questione di gusti personali) con audio di qualità imbarazzante se comparate con modelli di altri produttori ad un terzo del prezzo "for gamer" di Razer.
Di recente un altro cliente con Razer Blade dopo un anno di utilizzo lamenta che, per quanto sia costruito con materiali premium, l'assemblaggio è alquanto discutibile visto che la copertura sul fondo è disallineata ed il sistema di dissipazione è sottodimensionato visto che le ventole sono costantemente in funzione e si sentono.

sgru

sì lo so ma ovviamente in certi giochi giocare ad alti dpi non conviene, tipo Valorant.

Karellen

Dipende dal modo che hai di giocare e/o di usare il computer, io per dire uso 3200 dpi per tutto. Comunque non so se sia un effetto placebo, ma mi pare che quando il sensore ha più definizione funzioni in modo più fluido anche a meno dpi.

Karellen

Pensa che avevo l'Orochi del 2009 e non aveva questo problema, al massimo rallentava per mezzo secondo o andava un attimo a scatti, ma niente di serio.

Giàgioggiola

7,3 cm di lunghezza? è più piccolo del mini

remus

sisi, vabbè ora lo sai

remus

Non è una tastiera custom, è un mouse da gaming di una marca generalista più di 100 euro difficilmente può costare.

Aster

Per fortuna da possesore di un modello vecchio tutto bene

Phabio Mocci

Ho comprato il Razer Blade 15 a giugno, Bios brikkato e pc bloccato col corriere da 2 settimane in Germania, mai più una marca così

Fandandi

Eh ma tu stai pensando alla latenza media, con 8000Hz riduci notevolmente gli spike...cioè, è inutile comunque ahah

JUDVS

E cosa c'entra? La specialità di questo mouse sono gli hz

JUDVS

Potevo darti ragione un tempo ma parlare male del Viper significa essere disinformati

From Monkey Island 2 (bannato)

Mi manca il mio vecchio account.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

più che altro è il sw che fa schif*, l'unica cosa che davvero mi irrita del mio razer, soprattutto quando lo uso in modalità bt che si scollega quando è fermo e ci mette 4/5 secondi per riprendersi

Samuele Capacci

Non vuol dir nulla, ci sono mouse che costano 200€, tastiere che ne costano 1000€ e così via. Non è che c'è un limite per cui un determinato prodotto può costare massimo tot euro. Detto da me che non sopporto razer e che non acquisterei mai un loro prodotto

edd

Quindi?

NaXter24R

Quelli decenti costano. Comunque con qualche offerta di solito si trovano alla metà in alcuni periodi.

Kamehame

Razer=Bassa qualità

sgru

439875394573 dpi e poi i "pro" giocano a 400/800 dpi.

Claudio M.

Davvero?non lo avevo notato...

Anto.b93

LOL

ZerO

Spenna il pollo

From Monkey Island 2 (bannato)

in alternativa puoi farti shadowbannare dal buon nick sollevando dubbi sul fatto che ti sembra poco logica l' affermazione " i giochi su iphone X hanno ormai una resa grafica paragonabile a quella delle attuali console dedicate"

ASM77
Aster

mai

Scemo 3.0

L'ho preso per il mio PC con un Athlon 3000g con scheda grafica Vega 3 integrata e 4GB di RAM e uso il caricatore dell'iPhone come alimentatore, finalmente posso giocare a Doom Eternal @8K 60fps tutto maxato. Prodotto consigliato per chi ha un PC scarso come me, con questo mouse potete far girare anche CP2077 senza problemi, ah e spariscono pure i bug presenti nel gioco.

remus

Ma per fortuna che l'hanno inventato cavolo, così potrò giocare a battlefield sul mio pc con monitor ips da 6ms pingando sul server 50 ms, ma riducendo la latenza da 57 ms con il mio mouse da 1khz a 56,875 addirittura lo 0.22% in meno :D:D

Just.In.Time

Non so, quel polling rate esagerato porterà ad un'aumento dell'utilizzo cpu eccessivo.

remus

E' un mouse

Waffol___

infatti me ne aspttavo 300

Claudio M.

beh 90 euro non sono nemmeno tanti rapportati prezzo/prestazioni.

Deku

sarà abbastanza veloce per prendere un buono sconto di Nic?

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia