MSI annuncia le schede madri Intel 500 per CPU Rocket Lake-S | Prezzi

27 Gennaio 2021 6

MSI si conferma tra i top partner di Intel e annuncia in Italia la nuova gamma di schede madri basate sui più recenti chipset Intel serie 500 (socket LGA 1200), ottimizzati per supportare al meglio i processori desktop Core 11a gen Rocket Lake-S, annunciati a inizio gennaio in occasione del CES 2021. I nuovi modelli offrono supporto nativo per lo standard PCI-E 4.0, LAN 2.5G e WiFi 6E sui modelli con modulo WiFi in dotazione.

La proposta di MSI si articola in quattro diverse soluzioni, divise per tipologia d'utenza e con un listino che sembra poter soddisfare le esigenze di un'ampia fascia del mercato consumer. Al top dell'offerta del produttore taiwanese troviamo la serie di schede madri MEG, affiancata ai modelli MPG (più bilanciati sotto il profilo prestazioni/prezzo), con i prodotti più economici, ma comunque competitivi, delle linee MSI MAG e PRO.

SCHEDE MADRI MSI SERIE MEG ED MPG

Come altri produttori di schede madri, al momento MSI offre esclusivamente soluzioni basate sul chipset top di gamma Intel Z590, rappresentate dal modello di punta MSI MEG Z590 GODLIKE. Parliamo di una scheda che non guarda a compromessi, partendo da una sezione di alimentazione a 20 fasi dirette con 90A SPS e un PCB a 8 strati. Le sorelle minori, MEG Z590 ACE e MEG Z590 UNIFY e Z590I UNIFY, non si discostano molto, fornendo sino a 16 fasi di alimentazione sempre con 90A SPS e PCB sino a 10 strati (MEG Z590I Unify).


La famiglia di schede madri MSI Z590 utilizza porte USB 20G Lightning (USB 3.2 Gen2x2), in grado di fornire velocità di trasferimento fino a 20Gbps tramite porta Type-C. Non manca il supporto Thunderbolt 4 a 40Gbps, mentre l'azienda segnala che tutti i modelli Z590 MEG sono dotati di un sistema di dissipazione ad alto profilo, con un occhio di riguardo per i VRM ma senza rinunciare all'estetica.

A bordo sono previsti inoltre sino a 4 slot M.2 (modelli con form-factor ATX) e WiFi 6E, anche l'audio è stato curato e migliorato con l'integrazione di Audio Boost 5 HD e il nuovo processore ALC 4082 con ESS.


Un gradino sotto troviamo le schede madri MSI Z590 MPG, modelli che mirano agli utenti che cercano prestazioni al top ma con un occhio di riguardo al portafogli. Rappresentano la scelta ideale per i gamer e oltre alle elevate capacità di espansione vantano un design molto curato, con sistema di illuminazione RGB e una buona dissipazione della componentistica.

MSI MPG Z590 Gaming Carbon WiFi ed MPG Z590 Gaming Force saranno tra i primi modelli MSI Z590 a giungere sul mercato; entrambi sono dotati di 16 Duet Rail Power System con 75A SPS, sino a tre slot M.2 con Shield FROZR e Lightning USB 20G.

SCHEDE MADRI MSI SERIE MAG E PRO

Come anticipato sopra, le schede MSI MAG e PRO risultano solitamente quelle più abbordabili dal punto di vista del prezzo, mantenendo comunque caratteristiche tipiche dei prodotti ad alto profilo. Caratterizzate da un design nero grafite, blu pacifico e verde notte, le schede madri MSI MAG Z590 sono dotate di 14 Duet Rail Power System con DrMOS e design esteso del dissipatore di calore.

Dei due modelli disponibili, MAG Z590 TOMAHAWK WiFi e Z590 TORPEDO, la prima è sicuramente la più interessante in quanto offre in più un'ottima connettività che va dal WiFi 6E alla LAN 2.5G (Intel).


Chiudono il catalogo le MSI Z590-A PRO e Z590 PRO WiFi, prodotti pensati per un'utenza meno esigente che però garantiscono comunque una valida sezione di alimentazione caratterizzata da 12 Duet Rail Power System con DrMOS, connettività di ultima generazione e un design elegante che si abbina al generoso sistema di dissipazione intelligente Frozr AI Cooling.

DISPONIBILITA' E PREZZI

MSI non fornito una data precisa per quanto riguarda la disponibilità delle schede madri serie Intel 500; i primi modelli a debuttare sul mercato saranno i top di gamma MEG Z590 GODLIKE, MEG Z590 UNIFY e MEG Z590I insieme ai modelli MPG Z590 Gaming Carbon WiFi e Gaming Force. A seguire i prezzi "indicativi" forniti dal produttore, in attesa ovviamente di avere maggiori dettagli, anche in base all'effettiva disponibilità sul mercato.

  • MEG Z590 GODLIKE 1.049 €
  • MEG Z590 ACE 519 €
  • MEG Z590 UNIFY 409 €
  • MEG Z590I UNIFY 369 €
  • MPG Z590 GAMING CARBON WIFI 369 €
  • MPG Z590 GAMING FORCE 339 €
  • MPG Z590 GAMING EDGE WIFI 349 €
  • MPG Z590 GAMING PLUS 299 €
  • MPG Z590M GAMING EDGE WIFI 269 €
  • MAG Z590 TOMAHAWK WIFI 279 €
  • MAG Z590 TORPEDO 249 €
  • Z590 PRO WIFI 239 €
  • Z590-A PRO 209 €

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Commendatore

Quindi....circa 300 di Mb con un pci 4, una gpu che renda giustizia al pci 4 (direi 3070) circa 600euro, una cpu che bilanci le prestazioni (almeno i7k) circa 400...senza contare le memorie ram e rom che almeno quelle sono a prezzi normali. Siamo a 1300, più dissipatore, alimentatore ecc ecc circa 2000 euro di pc. Secondo me non ci siamo proprio, un anno fa ci volevano si e no 1200 per un mostro di pc

Adesso superano la logica!
:D

Io con 700 € circa mi sono rifatto il pc nuovo.
Case compreso, tranne scheda video, scheda audio e alimentatore che avevo già.
Questi prezzi sono 'per persone a cui serve un trattamento psicoterapeutico'.
:\

Hereticus

un tempo le MB top di gamma non superavano i 350$... adesso... Mah!

Andrea

Build 6000€. Annamo bene....(cit.)

savio

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5