
07 Marzo 2023
TSMC potrebbe iniziare a produrre chip per Intel già dall'anno prossimo: DigiTimes dice che le due aziende avrebbero già siglato un accordo. I dettagli chiave sono processo produttivo a 3 nm e seconda metà del 2022. L'operazione potrebbe far diventare Intel il secondo cliente per dimensioni della fonderia taiwanese, dietro solo ad Apple, almeno per quanto riguarda il processo a 3 nm.
È ormai arcinoto che Chipzilla ha avuto enormi difficoltà nella riduzione del suo processo produttivo. Anche i processori più recenti, presentati nel corso del CES 2021, si basano ancora su macchinari a 14 nm, mentre il processo a 10 nm è riservato solo ad alcune linee di chip. I processori della sua principale concorrente, AMD, sono realizzati a 7 nm. Intel sta trattando ormai da mesi con le principali fonderie del settore, ovvero Samsung e appunto TSMC; l'una non esclude l'altra, a quanto pare - le trattative con il colosso sudcoreano sarebbero ancora in corso, anche se ancora nelle prime fasi.
Appena qualche giorno fa, annunciando gli ultimi risultati finanziari, il nuovo amministratore delegato di Intel Pat Gelsinger aveva assicurato che la sua azienda non intende abbandonare il settore della fabbricazione di chip. Il ritardo rispetto agli altri concorrenti c'è, ma l'obiettivo è colmarlo e tornare leader indiscussi - un compito tutto fuorché semplice, perché sia Samsung sia TSMC hanno in mente di spendere capitali ingenti pur di consolidare la propria posizione. In altre parole, il ricorso a fonderie esterne è visto (ammesso che sia confermato, beninteso: al momento va tutto trattato come voci di corridoio non confermate) come necessario per rimanere competitivi sul mercato attuale, ma non come una soluzione praticabile nel lungo termine.
Commenti
la vedo difficile, probabilmente si sono tutelati con arsenali nucleari / atomici, e se la cina invade le sganciano. quindi rimane tutto com'è ora per sempre praticamente
In realtà quest'anno dal CES abbiamo visto come il 90% degli OEM top abbia preferito AMD per le proprie macchine mobile, MSI esclusa che chissà per quale motivo ha deciso di continuare a naufragare con Intel...
Uhm allora per me possono rimanere sullo scaf, pentola.
3 4 e 5 allo stesso tempo
l'articolo parla di chip non cpu,
nei giorni del CES la notizia che circolava era che saranno i nuovi chip grafici ad essere prodotti all'esterno.
rocket lake e alder lake sono straconfermati a 14+++++ e 10superfin
Non sono espertissimo lato pc, ma mi sono sempre chiesto se i chip AMD siano agli stessi livelli di Intel in termini di potenza
Ma non lo metto in dubbio. Ti ricordi l'alluvione ed i problemi con gli HDD però? Queste cose capitano, i ritardi pure... Mettere tutte le uova in un paniere non conviene mai
Credo che TSMC sappia quello che fa altrimenti non avrebbe firmato tali accordi per poi prendersi il rischio. Evidentemente hanno già in cantiere le nuove fabbriche e hanno buone aspettative in termini di tempistica e produzione.
Quando i 3nm entreranno in regime TSMC avrà tanta offerta oltre Intel, quindi non rimarranno ferme quelle linee. Ci sarà AMD (tra CPU e GPU) ed Apple che ora dovrà fornire tutti i suoi dispositivi con le loro CPU, per esempio.
Per me sono rumor senza senso. TSMC dovrebbe investire miliardi per costruire nuove linee per intel per una partnership che potrebbe durare molto poco.
"Al limite il rischio è che Intel rubi quote produttive ad AMD"
Dai dopo 2 ore ci sei arrivato, è proprio quello di cui sto parlando ;)
"AMD ma è improbabile che quest'ultima non abbia contratti pluriennali"
Te lo ripeto, tsmc come un qualsiasi fornitore fa contratti a fornitura, se amd vuole più pezzi devi richiederli e non è assolutamente detto che tsmc possa rispondere si
"I 10 nm Intel sono paragonabili ai 7 nm TSMC e per mantenere le prestazioni in linea ha comunque annunciato CPU dalla frequenza oltre i 5 GHz, segno che come IPC stanno ancora indietro. Passare a TSMC non cambia nulla a riguardo."
Torni a parlare di qualità :(
Te lo spiego semplice semplice, se io sono un produttore di automobile dalla media grandezza faccio l'auto migliore del mondo ed ho un fornitore, se una grossa azienda automobilistica prende e decide di rifornirsi dal mio stesso fornitore per forza di cose questa scelta si rifletterà su di me...
Io ti saluto
Nessuno ha potuto rispondere.
Intel ha perso marketshare, segno che i suoi prodotti li trovavi perché la domanda verso di essi era calata. Tutti gli altri, Apple inclusa, hanno avuto ritardi e problemi vari.
Al netto di ciò, non vedo il nesso tra il dover sopperire alla domanda straordinaria e la concorrenza di Intel. E non vedo cosa dovrebbe significare quel "interna" visto che interna non è. Il fatto che Intel usi la stessa fonderia non implica molto. I 10 nm Intel sono paragonabili ai 7 nm TSMC e per mantenere le prestazioni in linea ha comunque annunciato CPU dalla frequenza oltre i 5 GHz, segno che come IPC stanno ancora indietro. Passare a TSMC non cambia nulla a riguardo.
Al limite il rischio è che Intel rubi quote produttive ad AMD ma è improbabile che quest'ultima non abbia contratti pluriennali, così com'è improbabile che TSMC non punti ad una dipendenza il più possibile equa fra i vari committenti, soprattutto tenendo conto che Intel continua ad essere una concorrente avendo fonderie proprie.
"Se la domanda fosse stata normale, e nulla fa presupporre che questo non accadrà, difficilmente la percezione sarebbe stata la stessa se non forse su specifici prodotti." è proprio questo il punto :D se AMD non può rispondere ad una domanda "straordinaria" già ora cosa ti fa pensare che in futuro possa gestire la concorrenza interna di Intel? Per forza di cose, in futuro si troverà un muro davanti, in cui non potrà mai arrivare ad avere la stessa disponibilità di Intel...
Sì, ma sanno di ferro.
Alla fine ci sono troppe differenze e non si potrebbe buttare via tutto il lavoro fatto per inseguire Apple ed i suoi M1.
nel complesso se la sta passando molto male... certo.
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n532953/amd-record-fatturato-2020-intel/
Questo comunque è male. TSMC è già al massimo come produzione, anche aumentandola, non vedo come possano soddisfare tutti. Se c'è un mezzo intoppo non ci saranno più chip per nessuno. TSMC è arrivata al punto "too big to fail"
La pandemia li ha aiutati o sarebbero calati nettamente
Ti suggerisco di informarti su quel numero, perchè ha perso di qualsiasi significato anni fa ormai.
Notizia clamorosa.
Le cpu intel a 14nm sono già alla pari dei ryzen 5xxx, non oso immaginare quanto andranno veloci con i 3nm....
Volendo essere precisi e fare una media nel 2020 lo share e' stato 64 per cento intel e 36 AMD .. praticamente quasi il doppio .. cioè Intel sta vendendo il doppio di CPU nel periodo d oro Amd ..contenti voi ..e ripeto ..e' un peccato
LOL ma semmai all'atto pratico NON è cinese, è de-facto uno stato indipendente anche non lo è sulla carta per molti.
Per il resto si concordo, parlavo solo del fatto cinese o non cinese
ve lo avevo detto che sarebbe andata cosi , bene ora vediamo cosa riescono a fare
Provo a rispiegartelo.
Questo periodo è stato causato da un mix di fattori. Non ci sono tutti gli anni pandemie che aumentano vertiginosamente le vendite di notebook e pc e non escono tutti gli anni, contemporaneamente, la nuova gamma di Macbook, la nuova generazione di console e la nuova gamma di GPU e CPU.
Apple, è ampiamente noto, si è presa un bel po' di lotti produttivi ma in genere non aggiorna tutto tutti gli anni, le console se ne sono presi altri e AMD aveva da ripartire il rimasto fra CPU e GPU in un periodo in cui la domanda era alle stelle, perché quest'ultima è tornata indietro di oltre 10 anni. Se la domanda fosse stata normale, e nulla fa presupporre che questo non accadrà, difficilmente la percezione sarebbe stata la stessa se non forse su specifici prodotti. E difficilmente TSMC non sta aumentando la produzione vista la richiesta.
È ormai arcinoto che Chipzilla ha avuto enormi difficoltà nella riduzione del suo processo produttivo
Sai se fanno anche fondute?
Contando tutto siamo a 40-60% a favore di intel, a me sembra ottimo per AMD.
Ovviamente sui server, nonostante la bontà del prodotto, ci vogliono anni per avere una base come si deve.
https://www.cpubenchmark.net/market_share.html
Te lo ripeto, io scrivo in italiano...Stai cercando di portare la discussione sulla qualità dell'offerta ma io non la ho mai messa in dubbio, io parlo solo di quantità... è lampate che amd ha avuto problemi di fornitura che non possono che peggiorare se ora arriva pure intel...
TSMC funziona come un qualsiasi fornitore, se ha adempiuto agli obblighi del contratto, fine...è AMD che deve chiedere più quantità, a quel punto non è assolutamente detto che tscm possa rispondere con un si...
"Intel abbia perso quote significa che ha venduto meno di quanto si possa credere."
non è assolutamente detto, ripassino di economia?
AMD ha raddoppiato l'ambito server.
Guarda nel complesso e non solo dove ha pareggiato ..nel complesso lo share e' ridicolo. . non e' che se paragoni le vendite di fiat e Renault lo fai solo sui minivan eh
Se lo regalano basta e avanza, se no io preferisco Zen 3
Taiwan all'atto pratico è cinese, non prendiamoci in giro (purtroppo aggiungo).
Ma a parte quello, non hai colto il senso della battuta, ovvero quanto fosse una fanfaronata il mito di riportare la produzione industriale in USA (che sia da cina, india, taiwan o quel che è non importa, non è quello il punto del discorso...)
Non succederà mai. Il Taiwan non è il Tibet.
Non è assolutamente vero se l'esterno si ritrova in posizione di forza e/o necessità di tempo per variare la capacità. Perchè in questo caso l'esternalizzazione si trasforma in un asta al rialzo.
veramente già nel settore consumer ha pareggiato e non è poco. https://uploads.disquscdn.c...
No, conta chi arriva prima. Tra quelli che arrivano pari conta chi paga di più/ordina più wafer.
Ma spianata con quali share ? Anche quest' anno intel ha aumentato le vendite e guadagni in modo consistente ... Amd nel complesso ha uno share mondiale ridicolo ... Buone CPU ma non ce ne sono ..invece CPU Intel le trovi in mille versioni ovunque e questo fa tutta la differenza del mondo .. AMD per ora solo benchmark e aria fritta ... Ed e' un peccato ..
Poi l'anno prossimo sarà la volta dell'anno successivo.
:\
AMD potrebbe calare il prezzo se riuscisse a uscire dalla produzione di scorte limitate come adesso, parlando di Zen 3. :\
Non credo, nel senso che questo periodo è stato causato da un mix di fattori ed il fatto che Intel abbia perso quote significa che ha venduto meno di quanto si possa credere. Immagino che TSMC stia già aumentando la produzione e ora come ora Intel è indietro come architettura, non solo come PP. Vediamo un po' questa serie 11 che cosa mostra, ma da quel che si sa dubito farà miracoli.
Per non far arrabbiare la cina, questo è ovvio.
Di sicuro, per questo devono darsi una mossa. AMD ha iniziato a prendersi quote nel settore enterprise e lì circolano i big money. La concorrenza fa CPU che vanno di più, consumano meno e costano meno e per quanto quello sia un mondo lento a muoversi quando si inizia a parlare di risparmi importanti non si fa problemi a passare alla concorrenza.
WW3 incoming........
Bisogna sperare che GloFo o Samsung riescano a sviluppare i processi a 7nm cosi che AMD possa muovere almeno i Zen2 su di loro come avevano fatto in precedenza con Zen , Zen+ e Polaris ( Zen2 basta e avanza per la maggior parte degli utenti )
Hai colto il punto. Non firmano due fogliacci. Ti sei mai chiesto il perché? ;)
Ma chi se ne frega di cosa è o non è sulla carta, se poi sappiamo che per gli usa e tutti gli altri sarebbe pure una nazione ma non firmano due fogliacci di riconoscimento per non indispettire i cinesi.
Taiwan è nazione separata ed altra rispetto alla cina, nella realtà concreta.
Non sono due nazioni separate, Taiwan non è una nazione. Si autogestisce come se lo fosse ed i rapporti con la Cina sono MOLTO MOLTO delicati. Anche per via di accordi stipulati con gli USA (che ritengo stia solo sfruttando Taiwan come futura moneta di scambio con la Cina).
La storia di Taiwan è complessa ma sulla carta non è una nazione, non è indipendente ed è Cina. Questo farà un'enorme differenza quando Winnie deciderà di farla finita (ipotizzo entro questo decennio).
Ok ma hanno un loro governo, le loro leggi e la cina non ha alcuna autorità su di loro. Commerciano con tutti, comprano armi americani, gli F-16, non capisco perchè ogni volta che si parla di TSMC risalta fuori questa questione.
Non è che siccome non hanno riconosciuto taiwan perchè altrimenti i cinesi protestavano cambia di una virgola il fatto che siano due nazioni separate e diverse, cina e taiwan.
se il rumor è veritiero, si confermano ulteriori problemi/ritardi a 10nm (che inoltre non hanno quasi cambiato una cippa) un pp mort o in partenza e solo per alcune linee. Si deduce anche che intel è lontana, lontanissima da ulteriori pp sotto i 10nm quindi la disperazione li porta a chiedere fuori. Direi proprio che Amd ha la strada spianata nel 2021-2. Se da un lato fa piacere, dall'altro le cpu amd potrebbero calare .... mai.
Hanno provato a separarsi dalla Mainland China ma nessuno riconosce questa sua indipendenza. Ergo rimane, almeno sulla carta, Cina.
Sono, letteralmente, separatisti che si sono arroccati su un'isola e hanno autoproclamato la loro indipendenza. Ma per il diritto internazionale, uno stato de-facto non esiste. Un po' come per la Transnistria (dove producono roba per Gucci ad es.) che è ufficialmente Moldavia.