
24 Agosto 2021
ASRock aggiorna nuovamente la propria offerta di mini-PC basati su piattaforma AMD e presenta Jupiter X300, sistema supercompatto che coniuga prestazioni e consumi, offrendo al contempo una buona capacità di espansione. Dopo il recente ASRock Mars, che si affida alle APU mobile Ryzen 4000U, l'azienda rimane sulla serie Ryzen 4000 spostandosi però sui più potenti Ryzen 4000G annunciati lo scorso luglio che, grazie a un TDP più elevato, permettono di salire con le frequenze di clock per CPU e GPU.
ASRock Jupiter X300 è un PC salvaspazio (per correttezza un barebone), misura 178 x 178 x 34 millimetri, può essere installato sia in orizzontale che in verticale e supporta lo standard VESA. A bordo troviamo supporto per processori Ryzen 4000G con TDP da 35 a 65 watt, dissipati da un compatto heatsink con base in rame e ventola blower ad alta efficienza; la memoria è di tipo SO-DIMM DDR4 (2 slot) con supporto sino a 64GB di RAM a 3200 MHz.
Il reparto grafico è affidato al chip integrato Radeon Vega che può pilotare sino a tre display con risoluzione massima 4K e frequenza di aggiornamento a 60Hz; a questo proposito segnaliamo connessioni HDMI 2.0, Display Port e D-Sub analogico.
La capacità di espansione è sicuramente un punto di forza di questo mini-PC, offrendo ben 6 USB 3.2 Gen 1, USB-C, Gigabit LAN con WiFi opzionale (via M.2) e un reparto storage che prevede uno slot M.2 PCI-E 3.0 x4 e un'allogiamento da 2,5" per dischi SATA 6 Gbps. ASRock al momento non ha fornito dettagli su disponibilità e prezzi del prodotto, ovviamente configurabile e con un costo che quindi potrebbe variare sensibilmente.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
a parte la corrente massima, io preferisco un connettore vecchia maniera, mi sa di piu' stabile.
Eccoti
https://www.ebay.it/itm/313302802921
Mah, a me pare che si trovi poco o nulla.
si vabbè, rimane li dov'è...
Nessun articolo sui nuc 11 ufficiali in questi giorni?
hai provato a cercare su aliexpress però con merce già in germania o spagna?
le tasse doganali potrebbero esserci o no. Dipende dalla spedizione. Se usi dhl allora sono sicure, se usi spedizioni più lente potresti anche cavartela
Diciamo che sono d'accordo con te (avere ALMENO le due type c a 10Gb se non addirittura 4.0 non sarebbe male) però anche considerando che saranno pc aziendali sono realista e mi accontento ahah
Il problema qua è che il dispositivo non è espandibile. Quindi avere interfacce veloci è importante per espandibilità future. Ovviamente IMHO. Comuque è bello vecchio come protocollo.
guarda basta anche una ricerca (davvero stupida) con minipc hp/lenovo/dell e trovi di tutto a prezzi super abbordabili se non hai grandi pretese. tra l altro, alcuni, sono piu performanti e piu abbordabili della linea nuc
chiamare scrausa una 3.0 quando è pieno di dispositivi con le 2 mi pare esagerato dai
Se usi la aliexpress standard shipping ci mette tre settimane ad arrivare ma non paghi nulla
hai solo quella spedizione disponibile?
Hai qualche link di riferimento o qualche dettaglio in più per filtrare su eBay? Grazie
Con 150 (ma anche meno) euro ci compri un hp elitedesk sff o simili minipc con quadcore dekstop su eBay, tienili d'occhio che potresti spendere uguale ma con un sistema completo
Il dato che mi interesserebbe di più sarebbe quello sulla rumorosità...
Perchè per il resto mi pare un ottimo prodotto...
Sicuro, niente di niente.
Devi metterci IVA + dazi mi sa...sicuro di non trovarlo in UE?
e magari non regge la type c,non e che devono spendere per forza per i componenti migliori
magari non regge 90w come le dock
In tema mini PC, ho i componenti di un mio vecchio Toshiba del 2013 ( I7 4700MQ, RAM, scheda wifi) al quale si bruciò la scheda madre e ho scovato su Aliexpress una scheda mini con case, dissipatore e ventola, ad uso industriale. Costa 65€, spedizione 34€ e tasse doganali incognite. Qualche smanettone del blog saprebbe dirmi se ne vale la pena? Ciò che mi frena molto è la dogana, non vorrei arrivare a spendere un patrimonio per uno sfizio. D'altro canto potrei trasformare un mio vecchio monitor con attacco vesa in un PC all in one.
Finché sono barebone li trovi anche eh, vedi deskmini su Amazon e lo Jupiter Intel, il problema è trovarne di 4000G
Ma li venderanno veramente o li annunciano e basta?
vero.. mi era sfuggito.. allora un 4750G non ci gira.
Sul Deskmini X300 danno un alimentatore da 120W.
Scusa, mi ero concentrato solo sulle specifiche non sul testo.
"offrendo ben 6 USB 3.2 Gen 1, USB-C, "
le USB C le contano a parte...
Dalle immagini sembrano 8 in totale, 2 USB 2.0, quindi le 3.2 sono 6
Ma se l'alimentatore è da 90W
perché tra le altre cose con una 4750G arrivano a consumare oltre 130W.
Veramente le USB 3.2 sono 4 e 2 sono USB 2.0...
O un USB 3.0 per la 5, USB 3.1 per la 10, USB 3.2 per la 20...
Ma come mai questi PC non usano un'usb-c come alimentazione?
Se il disspatore proprietario è ridicolo come quello dell'Asrock deskmini X300 allora preparatevi dei bei tappi per le orecchie.
Tra l'altro è completamente inadeguato per APU tipo la 4750G.
Mi auguro entri qualche Noctua.
Tra poco ci diranno "USB 3.3 Gen 1" per mascherare la solita USB 3.0 scrausa.
Trovo sempre affascinante il casino che sono riusciti a fare con le sigle delle USB 3...
Un semplice USB 3 XGbps sarebbe stato troppo elaborato immagino
E' la vecchia USB 3.0 da 5 Gbps.