
13 Novembre 2022
Il Naga Chroma annunciato nel 2015 ha un erede: si chiama Naga X ed è il nuovo mouse da gaming ergonomico progettato da Razer per soddisfare principalmente le esigenze dei giocatori MMO (Multigiocatore di Massa Online).
Naga X dispone in totale di ben 16 pulsanti programmabili: 12 di questi sono disposti nel tradizionale tastierino laterale che ha reso celebre questa famiglia di dispositivi. Ogni tasto e la sua relativa macro possono essere mappati tramite Razer Synapse 3, mentre con Razer HyperShift è possibile raddoppiare gli input con un profilo di pulsanti secondario attivabili con la semplice pressione di un tasto.
A livello estetico, Razer Naga X vanta un peso inferiore del 40% rispetto al Naga Trinity, il mouse per mancini lanciato attraverso una campagna crowdfunding su Kickstarter nell'estate 2018. Secondo la società, il suo design ergonomico rinnovato e la configurazione dei pulsanti rendono Naga X indicato per i giocatori (destrorsi) con mani di dimensioni medie o grandi che prediligono un'impugnatura con il palmo o ad artiglio.
Mouse da gaming vuol dire velocità e precisione, elementi che non mancano in Naga X. La periferica dispone infatti di un sensore ottico avanzato 5G da 18.000 DPI reali con una un'accuratezza di tracciamento del 99,4% e che può essere calibrato ulteriormente attraverso Razer Synapse.
La dotazione include poi switch ottici di 2a generazione con un migliorato feedback tattile che restituisce un suono e una sensazione ancora più appagante grazie ad una attuazione a fascio di luce infrarossa con una risposta di 0,2 ms, illuminazione RGB personalizzata Razer Chroma, cavo SpeedFlex Razer per movimenti più rapidi e fluidi e tanto altro ancora.
Razer Naga X è già disponibile all'acquisto in Italia, sul sito ufficiale, ad un prezzo di 89,99 euro. Il link per l'acquisto è in FONTE.
Commenti
Ricarica, posiziona arma, interagisci, corpo a corpo, abbassa DPI mira/cecchino, macro doppio click in loop finché premuto, aumenta e diminuisci zoom cecchino.
Dipende da come lo usi. Io personalmente quando giocavo avevo un mouse economico da tipo 20 euro. Il punto è che anche in un fps può avere un utilità se ad ogni tasto assegni una casa. È questa presunzione di voler collocare un prodotto secondo le proprie convinzioni ad essere sbagliato
Ragazzi, Ho una Strafe Red della Corsair, vorrei cambiarla perchè voglio spendere dei soldi per rinnovare mouse e tastiera. che mi consigliate? (mouse ho puntato il mamba tournament della Razer) Tastiera sono indeciso tra la DasKeyboard 4 ultimate e ....proponete...
Curiosità, che azioni hai impostato sui tasti del mouse?
Se ci gira bene, sennò va in crysys.
Non odiatemi
Non bannatemi
Non l'ha scritto ancora nessuno
Ci gira Crysys?
Non ne farò mai più a meno.
non ha troppi pochi tasti? non è meglio un g604?
Dopo 10 anni di logitech ho preso un razer e lo trovo migliore.
È piuttosto veritiero
mx master, qualsiasi. lo uso 8 ore al giorno su soldiworks..
Oddio, sul G502 ho 11 pulsanti dei quali 5 laterali.. beh giocando ad FPS competitivi non riesco a farne a meno per quanto riguarda i pulsanti laterali… poi ognuno si abitua a modo suo.
MX master 2s, io l'ho preso a 29 euro da qualche parte in offerta e l'ho dedicato all'ufficio uso cad.
Ma quando mai. Quel mouse è buono per warcraft, su fps e moba si usano mouse tradizionali.
Io avevo un aukey elite knight comprato sui 30 euro, buon sensore e type c per la ricarica, batteria ottima. Peccato per il software scarno ma faceva quello che doveva.
Visto. Sembra interessante ma costa almeno almeno una 80ina di euro.
Allora non sei scemo!
https://uploads.disquscdn.c...
La rotella va per i cavoli suoi da qualche mese, se tolgo il suo software il problema è meno accentuato (wtf, già) ma comunque rimane. I materiali non sono granché ma tutto sommato mi trovo bene. Solo che non vale di sicuro 100 e più euro
100% d'accordo
I materiali sono pessimi e anni luce indietro a logitech.
Logitech MX master
dopo un po di abitudine ti viene naturale premere il tasto che vuoi. All'inizio è normale confondersi, ma basta qualche giorno per abituarti
Avreste da consigliare un buon mouse da usare prevalentemente per disegno 3d sw/autocad sui 40/50? bluetooth/wifi magari.
È per memoria muscolare. Se giochi al livello competitivo una periferica simile ti aiuta non poco. Per tutti gli altri ambiti è più che inutile.
il g604 mi sembra davvero un bel mouse, bilanciato in tutto, ne ho regalato uno e mi ha dato buone sensazioni, peccato non sia possibile usarlo cablato
Mi sono sempre chiesto se esista un brand premium di nicchia che produce mouse così come succede per il mondo delle tastiere meccaniche dove oltre ai pasticconi sovraprezzati da gaming trovi brand come Ducky, Leopold e Varmilo ecc..
Io mi chiedo come si faccia a beccare il tasto giusto con quel tastierino così piccolo. Già col mio con 4 tasti laterali faccio spesso fatica a beccare il tasto giusto
Concordo che costino troppi ma per il gaming, il loro Razer Viper è un signor mouse che merita molto
Io di mouse ne ho provati almeno 10 diversi negli ultimi mesi, di almeno 5 produttori diversi e tutti sopra i €90 ed erano tutti scriocchiolanti, traballanti o avevano sempre qualche problema...Alla fine ci ho rinunciato e mi sono tenuto il Corsair glaive pro per i giochi e il logitech g604 per lavoro e browsing/streaming anche se non sono per niente soddisfatto della loro qualità costruttiva, ma non ho trovato di meglio.
Ho già letto questa cosa, come mai la pensi così? Quale pensi sia il produttore di mouse migliore?
Ho un razer blackmamba (preso in superofferta) e sinceramente per quanto il loro ecosistema sia bello, non comprerò mai più razer. Qualità assolutamente pessima per il prezzo a cui vendono