LG UltraFine 4K: il monitor sparisce dagli App Store europei

22 Gennaio 2021 18

Apple ha cominciato a rimuovere ogni traccia del monitor LG UltraFine 4K dagli App Store di tutta Europa. Il cambiamento è avvenuto negli scorsi giorni ed è stato rilevato dai colleghi di MacRumors, i quali hanno confermato la scomparsa del monitor da tutti i principali App Store, ad eccezione di quello statunitense.

Sino a poco tempo fa il monitor veniva mostrato come non disponibile, tuttavia era comunque possibile raggiungere la sua pagina prodotto, che invece ora è totalmente inaccessibile. Lo stesso non si può dire per la variante 5K, che dispone tuttora di una pagina attiva, anche se non risulta ordinabile da ormai diverso tempo. Ricordiamo che LG ha rilasciato una versione aggiornata del monitor UltraFine 4K nel 2019, quando ha rinnovato il prodotto offrendo una diagonale maggiore e integrando due porte Thunderbolt 3.


La rimozione dallo store ci lascia intendere che Apple si stia preparando a sostituire questo pannello con una nuova soluzione; probabilmente questa volta si tratterà di un prodotto che porterà il brand della casa Cupertino. Nel corso degli scorsi anni, infatti, Apple è tornata nel campo dei display dopo una lunga assenza (ovvero da quando i monitor LG hanno soppiantato i famosi Cinema Display), grazie al rilascio del costosissimo Apple Pro Display XDR.

Ovviamente questo è un prodotto dedicato ad un pubblico totalmente diverso da quello intercettato dai pannelli LG, ma le recenti indiscrezioni suggeriscono che la casa di Cupertino stia lavorando a dei pannelli a basso costo che potrebbero andare ad occupare proprio questo segmento di mercato al momento scoperto.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

Apple ha sempre venduto monitor

Da qualche anno vendono 2 modelli LG (compatibili con Facetime, ricarica 100W per i MacBook e tecnologia True Tone) perché non hanno più aggiornato i loro Thunderbolt Display.

Quando arriveranno questi nuovi monitor, quelli LG spariranno, così come sono spariti i prodotti Bose quando Apple ha iniziato a produrre cuffie Over Ear o smartwatch/smartband quando è arrivato Apple Watch

Limitare gli accessori ai propri clienti solo perché non hanno il marchio Apple non ha alcun senso.
Proporre gli accessori terzi che ritengono migliori ha molto senso.

Alessandro Peter

Io ho appena acquistato l’Asus PA32UCX-PK, e onestamente spero che Apple non se ne esca fuori proprio ora con un 27”5K HDR!
Tra l’altro arrivo da un Dell UP2715k, primo monitor 5K in commercio, cambiato per il difetto delle bolle sotto schermo.. aspettavo da due anni un degno sostituto, ma per qualche strana ragione il 5K era uscito di mercato. Ancora oggi sono pochissimi i pannelli con tale risoluzione, e nessuno HDR

Mr. G

A me servirebbe un monitor prosumer, ma credo che per il prezzo del vecchio UltraFine 5k 27", ci si possa aspettare solo lo stesso identico pannello (uguale a quello dell'iMac 27") con un design aggiornato, come quello del monitor XDR e un po' di I/O diverse.
Vedremo. In ogni caso non mi aspetto un HDR1000, roba che fa salire tanto il prezzo e che ai prosumer non serve così tanto.

Alessandro Peter

La concorrenza già sorpassa quella cifra (parlando di monitor prosumer, non certo cose da gaming).
Spesso però Apple entra in un mercato con prodotti di fascia proposti a prezzo inferiore rispetto a quello che era il segmento fino a quel momento.
Lo stesso iPhone, il primo, veniva proposto a 540$ laddove i top di gamma (Nokia, Sony Ericsson) stavano a 799€.
Poi tocco al MacBook Air; all’epoca l’unico ultra mobile era il Sony Vaio Z, che viaggiava sulla fascia di prezzo 2000-3000€. Apple invase il mercato con l’air a 890€.
Lo stesso Apple Display XDR è aggressivo come prezzo, considerando la fascia di professionisti a cui si rivolge (spero non mi legga nessuno dei commentatori soliti del sito, altrimenti giù di insulti).
Tuttavia con le AirPod Max di certo Apple non ci è andata leggera.
Vedremo

Mr. G

Per una cosa del genere da Apple, sarebbe già grasso che cola 2000$

efremis

Ma i monitor li fanno da una vita, anzi hanno smesso in favore di LG.
Xiaomi fa anche penne e scarpe (non lei ma tramite le sue controllate).
Cosa che comunque non mi dispiace.

Matteo

Si mettono a vendere di tutto

efremis

In che senso?

Alessandro Peter

Un prodotto ben collocato potrebbe essere un 27” 5k HDR 1000 (reali) 99%DCI P3. Ovviamente IPS 60Hz con local dimming a 500+ zone, da stare sulla fascia 1000/1500€

Shane Falco

è sparito perchè era troppo fine...

Costosissimo e grande come un francobollo ...bene cosi

Kingopinno

"LG UltraFine 4K: il monitor sparisce dagli App Store europei"

"Non scaricheresti mai un monitor!" [semi cit.]

Squak9000
Pockocmoc

Google Play Store, non App Store

Luca_87

Apple Store, grazie..

Matteo

Ormai Apple come Xiaomi

Gupi

Arrivato Aggiornamento ONE UI 3 su Fold italia

elio

APPLE store, non App Store

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO