Corsair Vengeance RGB PRO SL: le DDR4 ad alte prestazioni diventano più compatte

21 Gennaio 2021 8

Corsair amplia la propria offerta di memorie RAM DDR4 ed espande la serie Vengeance RGB PRO con un nuovo kit pensato per le build dove lo spazio è un problema e, più un generale, per chi ha necessità di utilizzare moduli di memoria a basso profilo (magari per un dissipatore particolarmente ingombrante). La linea di RAM Corsair Vengeance vanta al suo interno diversi modelli ad alte prestazioni, con e senza led RGB e frequenze operative che su alcuni kit raggiungono anche i 5 GHz; quest'ultima aggiunta però con dissipatore a basso profilo sicuramente sarà molto apprezzata dagli assemblatori di mini-PC e sistemi ITX.

Le nuove Corsair Vengeance RGB PRO SL 16GB presentano un form-factor compatto che si traduce in moduli con un'altezza di 44 millimetri; il resto delle caratteristiche invece non risulta diverso rispetto ad altri modelli della stessa serie, mantenendo in primis il sistema di illuminazione a LED RGB indirizzabili (10 zone indipendenti) compatibile e personalizzabili con il software proprietario Corsair iCUE.

Le DDR4 Corsair Vengeance RGB PRO SL permettono di sincronizzare i LED RGB in base ai gusti dell'utente grazie all'utility proprietaria.

Passando invece alle caratteristiche prettamente tecniche, queste RAM arriveranno in kit con capacità sino a 128GB (4x 32GB) e frequenza massima di 3.600 MHz; a bordo è previsto il supporto XMP 2.0 (Xtreme Memory Profile), senza dimenticare il dissipatore ad alta efficienza costruito in alluminio e la garanzia a vita, da sempre uno standard per le memorie targate Corsair.

Al momento le Corsair Vengeance RGB PRO SL sono disponibili sul sito italiano del produttore solo nella variante da 16GB (2x 8GB) e frequenza di 3.200 MHz, il prezzo per questo modello è di 104 euro (maggiori dettagli li trovate in FONTE).

CORSAIR VENGEANCE RGB PRO SL - CARATTERISTICHE
  • Tipologia DDR4 288 pin
  • Capacità sino a 128GB (4x 32GB)
  • Frequenza fino a 3.600 MHz
  • CAS Latency 16 (modello da 3200 MHz)
  • Tensione 1,35 Volt
  • Dissipatore in alluminio
  • Sistema a LED RGB indirizzabili a 10 zone
  • Compatibilità Corsair iCUE
  • Supporto XMP 2.0
  • Garanzia a vita

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio Gunny Santonastaso

Io ho già le DDR6....ma che ne sapete voi!!!

77fabio

Si ma cosa centra??? Non vedi che ha i LED?!

Esticbo
il Gorilla con gli Occhiali

Ormai bisogna prenedere solo RAM RGB perchè il prezzo è sceso tanto e rendono il PC molto bello.

Piero Gautore

Un giorno faranno le ram più veloci in assoluto.
Dentro ci saranno solo led rgb, niente chip di memoria.

Chicco Bentivoglio

Led RGB = velocità smodata

RGB fine a se stessi. :\

Strefano Bianchi

preferisco le xyperx predator a 4800mhz anche senza rgb

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0