Surface Laptop 2021, 4 modelli passano la certificazione Bluetooth

21 Gennaio 2021 37

Una nuova generazione di Microsoft Surface Laptop è in arrivo: è stato avvistato nelle scorse ore sul database del Bluetooth SIG, il consorzio che si occupa di certificare la corretta implementazione del famoso protocollo di comunicazione wireless a corto raggio. Quattro i codici modello identificati: 1952, 1953, 1958 e 1959. La documentazione include un link alla pagina ufficiale del sito Microsoft dei Laptop 3 che già conosciamo da tempo, il che lascia supporre che potrebbe trattarsi di un semplice refresh hardware. Quindi invece di Surface Laptop 4 potremmo avere dei Surface Laptop 3 Plus? o 3S? o magari semplicemente 3 (2021)? Sono tutte speculazioni, naturalmente.


Sempre continuando con le speculazioni, la famiglia potrebbe essere composta da due diagonali del display (13,5 e 15 pollici) con la scelta tra processori AMD e Intel. Indiscrezioni a riguardo erano emerse già nelle scorse settimane: i chip AMD potrebbero essere i Ryzen Mobile della serie 4000 "Renoir", mentre quelli Intel i Tiger Lake di undicesima generazione con GPU Intel Xe. È interessante osservare che al momento i processori AMD sono offerti come alternativa solo per il Surface Laptop 3 con display da 15"; ma si vocifera che Microsoft voglia espandere l'opzione alternativa anche al modello più piccolo.

I nuovi laptop Surface dovrebbero essere presentati verso il mese di marzo.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DiRavello

ahhh windows 10 mi trovi perfettamente daccordo. sui surface è un bidone di sistema operativo

GhostFox

preso in offerta a 899, come tutte le cose dipende dal momento.. comunque escono i nuovi zenbook ryzen adesso.. porta pazienza che con 900 max prendi un ottimo notebook non pesante e comodissimo da utilizzare per un po tutto.

ffvv

Ma costa 1300 euro almeno

GhostFox

ASUS UX434F, 16GB SSD 512, I7 10ima gen, Nvidia 250.

GhostFox

Per lavoro in mobilità fra produzione ed esterno non sono mai stato cosi contento di avere un surface.
In ufficio ho un quad monitor con i9 e rtx 2080 con 128mb di ram e 2x4tb ssd per controllo gestione, flussi disegno, rendering e 3 virtual machine e se sono fuori con il surface ed ho bisogno di generare qualcosa, mi collego a questa e lancio i processi.

Ogni macchina ha il suo scopo e non c'e nessuno al mondo che possa giudicare se i soldi sono buttati o meno.

potrei dirti che qualsiasi telefono top di gamma da 1000 euro son soldi buttati perchè alla fine ci telefoni e ci fai messaggistica allora visto che lo fa anche l'android che fra un po ti vendono con 10 confezioni di Dixan?

Fabulo_Ous

Ma sei sicuro di non averlo fallato? Fossi in te mi rivolgerei all'assistenza, io ho un Book 2 dal 2018 e non ho mai avuto problemi di questo tipo

Aster

matebook 14 D honormagicbook pro e ideapad 5 ovviamente solo versione con AMD

ffvv

Quali nello specifico?

Aster

io infatti quella del mio xps lo comprerò negli USA

Samuele Capacci

Immagino che tu abbia preso il laptop in sostituzione al pro 6 che hai brutalmente investito mentre facevi manovra, come mai hai scelto di passare dal pro al laptop? Chiedevo perché mesi fa mi stava venendo l'idea di fare l'opposto. Per poter sfruttare la penna, più che altro. La supporta anche il laptop ma non saprei veramente come utilizzarla, se la comprassi.

Simone

Il 15 mi piace moltissimo e ha alcune caratteristiche che adoro. La prima è il rapporto schermo 16/10 che trovo comodissimo e la seconda è la tastiera e il trackpad che sono fenomenali.
Com'è lato autonomia? Quante ore ci fai di lavoro "normale" di ufficio?

Samuele Capacci

Credo sia un troll

Simone

Io ho avuto un Envy 13, prodotto ottimo senza alcun dubbio. L'unica cosa che a me ha lasciato l'amaro in bocca è stato il dover sostituire la batteria, (e ci può anche stare che si usuri anche se forse in maniera un po precoce) ma che non vendessero più il ricambio originale dopo soli 4 anni dalla messa in commercio. Ho dovuto ripiegare su pessime batterie compatibili.

Pietro
Shalashaska

Ogni 3x2 devo pulire i connettori pena disconnessioni continue ad ogni minima variazione di inclinazione dello schermo. Questo è solo uno dei tanti esempio. Diciamo una cosa che mi ha deluso è Windows 10 che è ottimizzato 0 rispetto alla concorrenza.

Bibbidibobbidibu

Allora, il pro 4 non l'ho avuto non posso commentare, mentre con il pro 5(anche se l'ho avuto davvero per poco) ed il pro 6 (quasi due anni) non ho avuto grandi problemi, soprattutto lato autonomia devo dire che mi sono trovato bene (il pro 6 i primi tempi mi diede noie con il bluetooth, poi però risolto dai vari aggiornamenti successivi). Certo, non erano campioni di autonomia...invece con il laptop 3 mi trovo una favola. Le cornici credimi dal vivo sono molto meno invasive di quanto sembri, e si la dotazione di porte è effettivamente esigua...ma la linea ed il display li trovo ottimi (ho il 15 pollici, me ne sono innamorato). Non è la macchina perfetta, penso nemmeno esista e probabilmente su determinate cifre trovi i dell che sono ottimi, ma a me piace davvero tanto e non potrei che consigliarlo. Il surface pro ottimo ma non so se lo ricomprerei, tutta la vita il laptop (certo, prodotti diversi con imgombri diversi, ma entrambe con una qualità costruttiva ottima)!

Mario Cacciapuoti 85

Una precisazione dell'articolo per il surface laptop 3 anche i processori intel sono esclusivi per la variante da 13,5 pollici, ed infatti sebbene esista una variante intel da 15 pollici non è distribuita ufficialmente per il mercato consumer, ma per poterla acquistare è "OBBLIGATORIO" Possedere una partita IVA. Anche canali alternativi tipo Amazon non permettono la configurazione 15pollici/intel

Bibbidibobbidibu

Ognuno compera ciò che più gli aggrada o che è più adatto alle proprie esigenze!

DiRavello

io ho il surface book 2 e mi trovo bene e non mi da nessun problema. non capisco perchè prototipo? è una macchina molto bella

Aster

lenovo thinkbook 13s,huawei hono,acer swift

Zer1

La gente informata sa che sono soldi buttati al vento, comprate piuttosto un notebook con un os serio.

acitre

No i 4000 no... Se avessero fatto un sl4 con ryzen 5000, 16gb di ram e 512 di ssd entro i 1500 euro lo avrei preso come sostituto del mio amato spectre x360 del 2018.

ffvv

Ragazzi ma un pc sugli 800 euro per uso normale? Con una qualità costruttiva decente...

Shalashaska

Da possessore non posso che essere in disaccordo. E' un prototipo venduto a peso d'oro.

BlackLagoon

per me è arrivato il momento di staccare la spina in attesa di reinventarlo quando si passerà (dura che accada in ambiente Wintel) ad architettura ARM.
Un x86 in quel form factor non ci sta, punto.

BlackLagoon

l'unico valido SB è stato il primo (se proprio proprio quello con performance base ma era più spesso, brutto e pesante).
Già dal due iniziavi ad essere fortemente limitato dal design in termini di potenza. Il tre è stato il primo flop di quella linea.
Oramai è un prodotto inutile, molto meglio separare ciò che è computing dall'operazione di prendere appunti. Anche perché, dopo 4 anni di SB posso affermarlo: touch e penna su windows è da masochisti.

Alex........

si, ottimizzato magari si, visto il prezzo al quale lo propongono!
Per me basterebbe: un trackpad più grande, batteria più grande almeno si arriva ai 99,9 wh, casse anche nella dock non solo nel display (che fanno pena), schermo migliore che in fatto di accuratezza dei colori non è il massimo e soprattutto renderlo un pelino più spesso che quando si scrive con la penna si creano delle bolle e degli aloni sopra. Ah e spero la mamma Microsoft di decida a renderci disponibile una volta per tutte la tb!!! O almeno facesse come Asus, mettendo una porta proprietaria per le eGPU!. Infine magari, un sistema di dissipazione del calore migliore, che quando il Book è in modalità studio, collegato ad un monitor esterno, non si possono prendere le note con la penna che lo schermo brucia....

Simone

Un Laptop 3 da 15, ottimizzato a livello di scocca e con l'aggiunta di qualche porta sarebbe perfetto per me!

Aster

Concordo con te pero avendo avuto hp spectre x360 g2 pro ammetto che mi ha sorpreso per la qualita della batteria,schermo e costruzione.Non avrei mai pensato di elogiare un hp dopo decenni dall'ultimo HDX

Aster

idem,venduto a malincuore ma aveva una versione da 128gb!

Simone

Io ho appena venduto un HP che non acquisterò mai più e sto usando da qualche settimana il Pro 4 della mia compagna.
Devo dire che ha una qualità costruttiva ottima ma soffre di alcune pecche che su macchine di un certo prezzo io non sopporto.
Ad esempio ha un consumo anomalo della batteria in standby che una volta messo in borsa te lo fa trovare completamente scarico dopo qualche ora.
La batteria nel complesso dura ancora abbastanza e quindi non credo sia legato all'usura di essa, credo si tratti più di un problema software.

Simone

O forse il "product name" riportato in tabella si può tradurre in "nome prodotto" ovvero Surface Laptop 3

Bibbidibobbidibu

Vero, e difatti l'ho detto, qualità prezzo siamo un po fuori, però ho avuto prima di questo i surface pro e mi ci ero trovato bene, così sono voluto rimanere sui surface. A livello costruttivo sono ottimi, design non innovativo ma molto pulito come piace a me. Poi come si dice, non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace! :D

Davide R

A mio avviso è fuori fuoco come prezzo. Poi indubbiamente è un ottima macchina, ma tra brand come DELL e HP trovi proposte migliori come rapporto prezzo/prestazioni/design.

Luca Lindholm

Continuo a preferire il Surface Book.

Bibbidibobbidibu

Il laptop 3 è una delle macchine migliori che abbia avuto. A me non interessa grande potenza di calcolo per lavoro, lo adoro. Si, per l'hardware che monta ha un costo non indifferente, ma come per i pixel mi sono innamorato di queste macchine. Poi ovviamente ci sarà di meglio, a prezzo migliore ecc, ma tant'è, rifare lo stesso acquisto altre 100 volte.

Simone

Surface laptop 2021, Surface laptop go 2021 e mi auguro un surface laptop pro ARM.

Sarà solo un aggiornamento hardware, almeno così credo, che porterà Intel Graphic Xe e i nuovi AMD, comunque un update non male

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO