
07 Aprile 2021
NVIDIA ha pubblicato sul proprio sito ufficiale la lista completa dei monitor e dei mouse compatibili con la tecnologia NVIDIA Reflex (o meglio Reflex Latency Analyzer) annunciata dal produttore a settembre in concomitanza con il lancio delle GeForce RTX serie 30 "Ampere".
NVIDIA Reflex permette di misurare la latenza di tutto il sistema (basato ovviamente su tecnologia NVIDIA GeForce), senza dover utilizzare strumentazioni esterne, solitamente molto costose. Secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda, questa tecnologia rileva i click che arrivano dal mouse e misura il tempo necessario affinché i relativi pixel cambino sullo schermo (per esempio la luce che proviene dalla bocca di un'arma da fuoco quando esce il proiettile). Reflex Latency Analyzer è in grado di rilevare indipendentemente le latenze di mouse, monitor e PC, riportando i valori direttamente nel pannello dedicato della GeForce Experience.
A seguire trovate la lista delle periferiche compatibili con la funzionalità NVIDIA, un elenco ovviamente destinato ad aggiornarsi con nuovi modelli.
Commenti
Per un giocatore normale serve solo a vantarsi con gli amici
Non dovresti misurarlo in continuazione, ma solo una volta in modo da ottimizzare i setting del gioco.
Comunque l'utilità è tendente allo zero...
Aggiungere peso di calcolo, e quindi latenza alla latenza.
Chissà se i COD attuali ancora implementano il lag compensation.. Vera piaga di chi oggi ha 30 e passa anni e giocava ai primi titoli activision
OK ma quale sarebbe lo scopo di misurare in continuazione il ritardo?
Ottimo così i tanti gamer dai 30 anni a salire col pc costoso e con 1000 euro di periferiche potranno farsi distruggere dai ragazzi col mouse trust che invece di seguire la dad giocano a cod tutto il giorno con meno latenza.