AMD Ryzen 7 5800G: ha 8 core "Zen 3" e GPU Vega 8 da 1,8 GHz

20 Gennaio 2021 41

Dopo il successo dei processori desktop Ryzen 5000 annunciati a ottobre, seguiti dai modelli Ryzen 5000 H/U Mobile appena presentati al CES 2021, AMD ha pronta un'altra "cartuccia" rappresentata dalle APU desktop basate su architettura Zen 3 che si concretizzeranno nei nuovi Ryzen 5000G.

La serie Ryzen G è risultata sempre molto appetibile in quanto coniuga la bontà dell'architettura Zen con il chip grafico Radeon Vega, un'ottima soluzione per chi non vuole rinunciare alle prestazioni ma allo stesso tempo non ha necessità di una scheda grafica dedicata. Caratterizzati da un TDP di 65W, questi chip permettono di spingere il clock Boost della CPU, offrendo al tempo stesso una GPU integrata decente e frequenze piuttosto spinte, tutte caratteristiche che ritroveremo a quanto pare sul prossimo top di gamma della linea Ryzen 7 5800G.

AMD Ryzen 7 5800G - GPU Integrata

Il nuovo modello AMD è stato avvistato sul database di Techpowerup, confermando in primis un'elevata frequenza per il chip grafico, così come del resto dovrebbe essere per gli altri modelli della serie Ryzen 7 5700G e Ryzen 5 5600G di cui abbiamo parlato a fine dicembre.

Ryzen 7 5800G sarà un octacore con supporto SMT (8c/16t), con frequenze che in Boost potrebbero tranquillamente arrivare a 4,6/4,7 GHz. Il chip grafico Vega 8 da 512 SP non sarà da meno e avrà un core clock di 1,8 GHz, nettamente inferiore ai 2,1 GHz dell'attuale Ryzen 7 4750G, ma comunque buono per gestire la quasi totalità delle applicazioni, senza ovviamente grosse pretese per il gaming.

I Ryzen 5000G avranno sicuramente un ottimo supporto DDR4 per kit molto spinti in frequenza, mentre sembra confermato che, a differenza dei Ryzen 5000, non supporteranno l'interfaccia PCI-E 4.0, fermandosi alla PCI-E 3.0.

AMD RYZEN 7 5800G - CARATTERISTICHE TECNICHE

  • 8 core / 16 Thread
  • Frequenza Boost 4,6/4,7 GHz (non confermata)
  • Supporto memorie DDR4 Dual-Channel
  • GPU Radeon Vega 8 - 8 Compute Unit - 512 Stream Processor
  • Frequenza GPU 1,8 GHz
  • TDP 65W

41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco

Solo cpu nella plastica senza ventola

Bruce

Ma era in confezione originale o sfuso nella plastichetta?

Bruce

Quale sito? Mi interessa.
Grazie.

Francesco

Non è così, I primi di gennaio ho comprato un Ryzen 5 4650G da un sito italiano per circa 210 euro

autodelta156

Ultimamente su Ali sembra che le varie RX 470/570/480/580 siano tornate a prezzi decenti

autodelta156

Non hanno fatto APU decenti per non impattare la capacità produttiva di quelle per le nuove console.
Alla fine se ci pensi la APU della Series X va bene per la maggior parte delle esigenze sia a livello CPU che GPU.
Basterebbe fare quella APU per i PC e sarebbero a posto.
Ma TSMC non ha la capacità produttiva per star dietro anche alle APU desktop e quindi ci ritroviamo ancora con le Vega integrate che forse vanno come una GT 1030. Quella della Series X equivale all'incirca ad una RTX 2080

gp 1

il problema è che, a parte la situazione di mercato attuale, ormai il mercato delle schede video di fascia bassa è morto e sepolto.
lato codec video le apu vincono a mani basse, nessuna scheda sotto i 100€ supporta av1 tanto per fare un esempio.
ormai la mia rx 560 4G su youtube va di shader...
al momento strapaghi qualsiasi gpu, anche volendo una ex mining su aliexpress la paghi minimo 70€

Roberto Giuffrè

Lo so anche a me non serve GPU dedicata.
Ma non li fanno quelli potenti con dentro anche la GPU.
Solo ora ma non per tutti.

Fabian Mas

Perchè la mia idea era di non avere una gpu dedicata non avendone bisogno, risparmiando spazio soprattutto. Era già sufficiente per le prove che avevo visto in giro roba tipo il 4750G, questo sarebbe il top.

Luke

Come ci hanno abituato le aziende in questi anni "only in IU ESSE EI"

Roberto Giuffrè

Hai l'imbarazzo della scelta perché ti poni il problema?
Ti consiglio GT1010 o GT1030, oppure RX460, 550, 560. O se vuoi più economica ma che supporti bene uscite digitali e risoluzioni ultrawide la base di partenza è R7-240 o R7-250.

La R7-250 io ho una Sapphire Ultimate fanless con grande dissipatore ad heatpipe.
La R7-240 invece la fanno che occupa un singolo slot ed è del livello delle integrate Intel, per lavorare bene, e fare qualche giochino platform.

Se ne trovi ancora puoi cercare su eBay dai rivenditori di PC aziendali dismessi la RX460 YanSolo B che è la OEM HP con 2GB GDDR5. Una scheda abbastanza potente da supportare bene giochi in fullHD, e lavori complessi fino a 3 monitor anche 4K.

Nei siti cinesi tipo Aliexpress trovi tutte le RX5xx a prezzi stracciati.
Ben inteso che la RX460 è più potente di RX550/560.

Roberto Giuffrè

Andava fatto subito di prendere le CPU da 65 watt come il 1700, 2700, 3700X o il 1600, 2600, 3600 e metterci dentro la GPU. Portava il package a 95 watt, ma avevi tutto integrato.

Tanto con una GPU PCI-E almeno 30watt ce li aggiungi comunque.

Così avresti potuto fare anche AIO e miniPC su cui mettere solo un raffreddamento a heatpipe e ventola maggiorata. Ma avresti avuto tutto integrato.

Se ne escono solo adesso e solo per gli OEM.

Questa mancata innovazione è causata dall'avere un produttore che ha business di CPU e GPU, ma che ha deciso che ti devo comprare anche una GPU enorme.

Io al 3700X ho dovuto affiancare una R7-250 ed ora una RX460.
Ma con una CPU come questa 5800G potevo stare su un formato tipo ASRock DeskMini o miniPC Shuttle ed avere comunque tanta potenza utile.

Eppure non sarebbe un problema per loro fare come intel e dare una R7-240/250 o RX550 integrata in tutte le CPU.

Bruce

Solo le serie 2 (che possiedo) e la 3 erano in vendita al pubblico. La serie 4 non lo è mai stata!!!! Trovi solo, all'estero, degli OEM che si rivendono le cpu sfuse. Come se vendessero singolarmente dei Buondì Motta presi dalla confezione da 6 e con su scritto "Non vendibile singolarmente". :-)
Non hai garanzia, se non quella molto ambigua del venditore (estero).

autodelta156
autodelta156
autodelta156

Su AliExpress le trovi

autodelta156

Le nuove console hanno la precedenza

Alessio Ferri

Distigui i dati assoluti dalle comparazioni relative, 1.8 Ghz è tanto per un core grafico integrato

Alessio Ferri

Perchè ne producono poche e gli OEM hanno la precedenza?

Fabian Mas

Visto che sto facendo tirare gli ultimi al mio povero e vetusto pc ma se pure queste le fan per OEM mi tocca partir con un gpu da poveri e poi upgrade successivo volendo star su ryzen

Alexv

Quello che devono annunciare è un investimento in TSMC per costruire nuove linee produttive, altrimenti 'ste CPU se le giocano al fantacalcio.

Blackspace

Quella de 4650 è paragonabile alla vega 11

Monakois 94

Sa serie G di AMD non sono solo per OEM e comunque si troverebbero ugualmente in vendita dopo pochi mesi,scorte permettendo ovvio.

Andrej Peribar

La serie G se non sbaglio è sempre stata per gli OEM.
Ma perché non una semplice APU per i desktop uso SoHo?

Felk

Tanto non sarà disponibile.
Non si sa quante volte mi hanno richiesto dei fissi in cui una Apu (con almeno sei core), sarebbe stato perfetto.
Vai a capire perché questi idioti rendono disponibili le Apu solo per gli OEM.

Bruce

Dev'essere come per la cilindrata delle auto. Non è detto che un 2000 vada più veloce di un 1600.

Bruce

C'è un wallmart a Milano o provincia? O anche in tutta italia?

Luke

ma ci sono, ho visto che su wallmart hp vendeva uno dei suoi pc "slim" con 4750g a 599$

bello no?

Luke

essendo zen3 dovrebbe essere migliore del 3700, sta di fatto che dubito arriveranno, è dato certo che arriveranno solamente per gli OEM

Luke

vai di intel, tanto saranno per oem anche queste, e con intel forse spendi anche meno

Luke

Furbo! Cosi mentre fai le tue cose, scaldi il latte. :D

NaXter24R

Vedere, non toccare.

Maurizio Mugelli

vega 11 e' presente nei 3xxxg mentre l'implementazione di vega nei 4xxxg e 5xxxg e' piu' veloce ed efficiente, di conseguenza vega 8 (4xxx o 5xxx) e' piu' veloce di vega 11.

kanna mustafa
PaDiSa

3700x + gt1010 meglio di questo 5800g? Al momento ho un ryzen 3200g ma ho un 3700x anche volendo post upgrade 5900x. Per capire se vale la pena o meno.

Migliorate Apple music

a parità di architettura sì, ma non so se ci sono stati dei cambiamenti

Bruce

Speriamo che questa volta li mettano in vendita e che non siano ancora per soli OEM. E che se anche fossero per soli OEM, che sti capperi di OEM producessero PC con queste CPU!!!!!!

frank700

Forse il confronto va fatto tra APU della stessa serie/generazione.

Goose

Inarrivabili, uscissero più laptop con Ryzen..

Dr_Home

Vega 11 è meglio di Vega 8?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5