Intel NUC si aggiorna: debutta Phantom Canyon con Core 11a gen ed RTX 2060

15 Gennaio 2021 54

Intel aggiorna la serie di mini-PC NUC (Next Unit of Computing) e dopo tanta attesa annuncia finalmente il nuovo modello top di gamma NUC 11 Enthusiast, proponendo a distanza di due anni il degno erede di NUC Hades Canyon (QUI la nostra recensione). NUC 11 Enthusiast, nome in codice "Phantom Canyon", arriva sul mercato con processore Intel Core 11a Gen "Tiger Lake" (presentato lo scorso settembre), affiancato a una scheda grafica GeForce RTX 2060 e una notevole capacità di espansione/connettività, ovviamente con un occhio di riguardo per la dissipazione dei componenti.


Intel - che si appresta ad aggiornare anche il resto della gamma NUC (vedi NUC 11 Pro e Performance) con processori Core 11a gen - alza nettamente il livello grafico del suo mini-PC gaming dotandolo per la prima volta di una GPU del calibro delle GeForce RTX 2060, cercando così di renderlo ancora più appetibile ai gamer assidui che però non cercano il top in fatto prestazioni.

NUC 11 Enthusiast, disponibile sia in variante Mini-PC che Kit, utilizza un processore Core i7-1165G7 (quad-core con Boost a 4,7 GHz) da 28W, supporta 64GB di memoria RAM DDR4 3200 e offre due slot per SSD M.2 PCIe gen 3.0. Al momento non sappiamo se il sistema di dissipazione sia stato rivisto, mentre il design non si discosta molto dagli altri modelli, offrendo tra l'altro uno chassis con ampie prese d'aria.


Come per la precedente generazione, il reparto di espansione è davvero notevole, e oltre a supportare i nuovi standard WiFi AX e Thunderbolt 4, offre una porta LAN 2.5G e la possibilità di gestire sino a 4 display. Nessun dettaglio su prezzi e disponibilità per il mercato europeo, tuttavia negli Stati Uniti la variante con Core i7, RTX 2060, 8GB ed SSD 128GB è stata avvistata a 1.349 dollari con disponibilità a marzo.

INTEL NUC 11 ENTHUSIAST - CARATTERISTICHE
  • CPU Core i7-1165G7
  • RAM 2x 8GB DDR4 3200 (mini-PC) - sino a 64GB DDR4 3200 (Kit)
  • GPU NVIDIA GeForce RTX 2060 6GB + Intel Iris Xe
  • Storage
    • Mini-PC Intel Optane Memory H10 (32GB+512GB Storage)
    • NUC 11 KIT 2x M.2 slot PCI-E Gen 3.0
  • Porte
    • 2x Thunderbolt 4
    • 6x USB 3.1 Gen 2
    • 1x jack audio
    • 1x Intel LAN 2.5G
    • 1x HDMI (2.0b)
    • 1x mini DP 1.4
    • 1x Lettore SDXC
    • 2x USB 2.0 header interni
  • Rete WiFi 6, Bluetooth 5.0
  • Audio 7.1, Array microfoni con supporto Alexa
  • Sistema Operativo Windows 10/Linux
  • Dimensioni 221x142x42mm

54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Leoncini

Io ne vedo un utilizzo come backpack pe la VR, facendo un lavoretto sull'alimentazione autonoma a batteria/e. Opportunamente tarata la qualità grafica, la 2060 può essere sufficiente per una VR immersiva di una certa soddisfazione, anche considerando che le alternative backpack per VR HP e ZOTAC, a vederle e dati alla mano, sembrano molto più ingombranti e pesanti - offrono, talvolta, grafica migliore fino alla 2080 ma a prezzi che non si possono guardare.
Se si entra in questo ordine di interesse verso questo prodotto - un unicum che non teme rivali tra all-in-one e laptop, poi verrà sicuramente l'upgrade con le RTX della serie 3000.

sk0rpi0n

AMD dove sei?!?

DeeoK

Anzi? E' un quad core con una GPU di 2 anni fa da 350$. Ed hai un contorno di 8 GB di RAM e 128 GB di SSD, pure i portatili da 500€ fanno meglio.
L'unica aspetto meritevole è la compattezza del case, il resto lo puoi considerare ben prezzato solo usando i prezzi attuali.

darthrevanri

Con 1499 mi faccio un notebook con la 3060 altro che 2060 e lo attacco al monitor nel caso.

cuccuruccu

Nella mia esperienza è solo quando la GPU lavora a pieno regime, quindi in gioco, che le ventole si sentono. 5 minuti di doom eternal, ritorno al desktop di colpo nel silenzio, e si sente che le ventole girano e rallentano. ma quando girano piano (musica, film, web), dal divano è impossibile sentirle.

Roundup

Ho il vecchio modello del teschio...se lo fai lavorare un pò con il tempo la ventola diventa rumorosissima. Già cambiato in garanzia questo sta facendo la stessa fine. È adatto solo uso office.

Giulk since 71' Reload

Visto quanto costa la componentistica del PC a me non sembra un prezzo enorme anzi

Giulk since 71' Reload

Non so nel senso che io oramai sono molto sensibile al rumore, soprattutto quando lavoro da casa in ambiente silenzioso mi danno fastidio le ventole, per questo ho chiesto :)

Myngionee

No piano. La 3060 so benissimo che non è ancora uscita, ma dubito fortemente che Intel non avesse precedenza rispetto a un normale privato. Quindi è una scusa che non sta in piedi. Noto con piacere che sul consumo delle schede non hai insistito, immagino tu abbia fatto marcia indietro.
Non cominciare a insultare se non sai più cosa dire. Chiudila qui, d’altra parte sei tu che sei intervenuto a membro di cane, nessuno aveva chiesto il tuo pensiero.

DeeoK

Eh, beh, ma io sto commentando la build ed i prezzi attuali.
Chiaro che se venissero fuori build diverse ed il prezzo calasse la cosa cambierebbe. Comunque gli Hades Canyon si trovano ancora a prezzi altini per avere 3 anni.

Francesco Bari

La spocchia di spiegarti che OBSOLETO e SUPERATO sono due parole diverse. Ben felice di essere spocchioso!

Myngionee

E invece io insisto a dire che è obsoleta e mai comprerei un computer nuovo con una 2060. È superata, c’è qualcosa di nuovo e di meglio a più o meno lo stesso prezzo (di listino). Quindi si, mi stai dando una cosa obsoleta, hai voglia di dire che fa bene lo stesso. Inoltre, a me risulta che il tdp della 2060 sia 160 W mentre quello della 3070 sia 200 W. Quindi sono 40 e non 100, posto che il problema in un case ristretto è più dovuto alle dimensioni dell’alimentazione e alla capacità smaltente del case stesso. Quindi nessuna frittata rigirata, ma un po’ di spocchia in meno da parte tua non sarebbe mica male.

cuccuruccu

Ma certo il prezzo è comunque caro e paghi anche l'esclusività. Non esiste un concorrente con quel volume e soprattutto quel form factor piatto. Ed è un pc da salotto, non è sostituibile con un notebook. Io l'ho nel mobile con tv ed amplificatore, un notebook non mi ci sta.
In ogni caso basta aspettare, non comprarlo subito e prendere la versione in kit che esce senza ram, ssd e sistema operativo. Gli altri componenti si possono trovare cercando offerte o sconti come ho fatto io.

DeeoK

Non somo d'accordo: sicuramente paghi la compattezza, ma la paghi troppo. A 1350$ hai un quad core con 8 GB di RAM e 128 GB di storage.
Per una configurazione decente probabilmente si arriva a 1700$, quindi 2000€ con le tasse.
A quelle cifre trovi notebook MSI con scheda tecnica migliore.

DeeoK

No, costa quasi il triplo (se ci metti le tasse probabilmente anche oltre) e va un po' di più, non certo il doppio. È una 2060 liscia, eh.

Francesco Bari

No, non va bene. Punto primo, tra 2060 e 3070 ballano 100W di differenza (che non è poco). Punto secondo, obsoleta e superata sono due parole diverse con significati diversi. Io ho contestato "obsoleta", avessi scritto "superata" non avrei manco fatto reply (quindi non rigirare la frittata).

giovanni cordioli

Beh! Dipende.... Se hai già in casa un monitor o una una TV decenti è sempre meglio poterci collegare quello che ti pare, se invece parliamo di uso ufficio allora
un sistema all-in-one è indubbiamente migliore.
Tenendo presente però che i PC molto piccoli " da gaming" sono di norma molto costosi, hanno quasi sempre grossi problemi per quanto riguarda la gestione del calore e cosa non da sottovalutare, sono facilissimi da rubare se ti entrano i ladri in casa.

Ciccio Pasticcio

non posso dirti che siano _i migliori_, pero' sono affidabili e costano poco. poi, visto che dici che ti servono per un pc di 5 o 6 anni, credo che le prestazioni non ti interessino particolarmente.

Diciamo che sulla gamma bassa come prestazioni (anche se su un pc di 5 o 6 anni fanno gia' la loro figura) ma di buona affidabilita', io continuo a scegliere quei modelli.

Rgart

Miglior qualità prezzo?

Ciccio Pasticcio

le serie mx500 e bx500 di crucial. ne ho 4 in giro, e reggono botta.

Myngionee

Da definizione è obsoleta: è superata, non è la soluzione più recente. Primo. Secondo, non vedo perché non possa mettere una 3070 desktop. Che la 2060 vada ancora bene sono d’accordo, ma non mi puoi fare pagare un computer così a peso d’oro, con le ultime cpu disponibili, e poi mi metti ciarpame vecchio, anche se “per il full hd va ancora bene”. Se compro un computer deve durare non meno di 3 anni, non spendo soldi per avere una scheda video già vecchia di un anno all’acquisto. Va meglio così?

Rgart

Piccolo OT che SSD comprare oggi? Non mi serve tanta memoria basterebbero 64 o 128 gb, deve però essre compatibile con un pc di 5 o 6 anni fa...

Francesco Bari

Questo è un altro discorso, che è una cosa ben diversa da definire una 2060 "obsoleta" (quando ad oggi è la fascia top di gamma visto che le 3000 mobile e la 3060 desktop non sono manco uscite)

Ciccio Pasticcio

Stavo pensando: questi pc vanno bene perche' sono molto piccoli (io ho un nuc che uso come serverino di backup e uno come desktop muletto).
Pero', a quel prezzo, non conviene un pc all-in-one (gpu a parte)?
praticamente hai un ingombro ancora minore.
Certo i nuc li puoi collegare alla tv, mentre un all-in-one, per definizione, nasce e muore con il suo monitor, ma penso che per molti usi un integrato sia meglio.
Parlando sempre di sistemi con prezzi tipo quello dell'articolo, il nuc "normale" per sistemi non all'ultimo grido e' molto buono.

Myngionee

Voglio anch’io una gpu qualsiasi.

Myngionee

Dai ragazzi non prendiamoci in giro. Intel può accedere alle gpu solo il giorno di uscita, come i normali consumer?
è normale fare uscire un prodotto come questo, pagato a peso d’oro, con una soluzione che già all’uscita sarà rimpiazzata dalla precedente?

Ciccio Pasticcio

in effetti se devo spendere 1300 euro, preferisco avere qualcosa di piu' recente.

csharpino

Voglio anche io una gpu obsoleta...

Scemo 3.0

Quando costerà €999 non avrà più senso per quanto obsoleto sarà l'hardware

ASM77

paghi la compattezza.

danieleg1

Se non ricordo male nella confezione è inclusa anche la cover senza il teschio.

cuccuruccu

Ricorda che parliamo di un prodotto che ha un vume di 1 litro, tutta questa ingegnerizzazione costa ed in ambito PC non ha eguali. Io ho un hades canyon, ed è veramente unico.

21cole

1349 in america vuol dire 1499 da noi almeno
Tra due anni 999 se va bene

Ricky

Se fosse un po’ più sobrio non sarebbe neanche così male ma di certo non a quel prezzo, se ne riparla quando arriverà a 999.

undab

Una 2060 va piú del doppio di una PS5? Ma quando mai...anche nelle peggiori delle ipotesi (che sia RNA 1 con feature di RNA 2), se fa in media 7/8 TF (tralasciando i famosi 10 TF di punta), siamo almeno tra una 5600XT ed una 5700...come fa ad essere potente la metá di una 2060?

Ritornoalfuturo

Con poco e tanta voglia si potrebbe fare un compatto grande quanto un play station 4 e una buona scheda video

le_vitru

ma perchè lo fai uscire con una cpu stupida?

Davide

Prezzo fuori di testa per quello che offre

Luigi

A me non lascia per niente perplesso. Costa più del doppio di una ps5 ma una 2060 va più del doppio della ps5. Dico ps5 per dire xbox series x, non sono un fanboy. Se uno se lo può permettere c'è una soluzione per tutte le tasche.

Francesco Bari

Perché ad oggi NON esistono. Non sono ancora uscite. Usciranno Q1 2021.

Francesco Bari

RTX 3060 esce a fine Febbraio 2021 (su carta) = la 2060 è OBSOLETA lol

cuccuruccu

Nel mio caso la vega M GH. Tieni presente che gli hades canyon hanno un busget energetico del singolo package contenente i die di CPU, gpu ed hbram di 100W, che sono dinamicamente ripartiti in base al carico fra gpu Radeon vega e CPU i7.
100w per un volume di 1Litro è una sfida, ma per esperienza mia la sfida è stata vinta. Vista la disposizione in casa mia non è rumoroso.
Se lo tieni sulla scrivania accanto al monitor il discorso cambia parecchio.

DeeoK

Ricordo che stiamo parlando di un prodotto da 1350$. Una cifra simile per giocare in FHD lascia un po' perplessi.

DeeoK

Avrei rivisto un po' il design del case e devo dire che la scelta della GPU la trovo così e così. Certo, la 2060 va ancora bene, ma per un prodotto appena uscito da 1350$ mi sarei aspettato la 3060 che andrà sicuramente meglio.

Giulk since 71' Reload

Una 3060 o 70 va bene anche per il 4K, dipende da quello che ci devi fare girare, comunque non penso che questi nuc siano rivolti al gaming estremo

Giulk since 71' Reload

Si ma con che gpu?

cuccuruccu

L'hades canyon è molto silenzioso. Messo sotto la TV, quindi lontano dalle orecchie (collocazione ideale per questi NUC) , non si percepisce. Solo in game, se metto in muto l'amplificatore, si sente un pochino di rumore dalle ventole.

mika

il termine obsoleto viene usato quando una cosa è molto vecchia, inutilizzabile o tecnicamente superata di molto.

Dr_Home

Lol. A sto punto ti fai un assemblato

Myngionee

non ho detto che non è ottima, ma che è obsoleta. vuoi giocare in full hd? perche non una 3060 o 70?

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0