LG: tutti i nuovi monitor da gioco e UltraWide con HDR

13 Gennaio 2021 27

LG ha annunciato la nuova gamma di monitor UltraFine, UltraGear e UltraWide al CES 2021. Del modello UltraFine Display OLED Pro abbiamo già parlato in un apposito articolo. Iniziamo dunque dai tre UltraGear pensati per i videogiocatori. Le novità prendono il nome di 27GP950, 32GP850 e 34GP950G e sono accomunate da un pannello LCD Nano IPS con un tempo di risposta pari a 1 millisecondo (GTG, da grigio a grigio). Anche la copertura dello spazio colore DCI-P3 è la medesima e si attesta al 98%.

27GP950 utilizza uno schermo da 27" con risoluzione Ultra HD e una frequenza di aggiornamento a 144 Hz (160 Hz con overclock). La dotazione comprende il sistema di calibrazione sviluppato da LG e la certificazione VESA DisplayHDR 600. Segnaliamo infine la presenza di HDMI 2.1 che permettono di sfruttare segnali Ultra HD a 120 Hz e il Variable Refresh Rate sotto forma di NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium Pro.

32GP850 è un 31,5" QHD da 2560 x 1440 pixel a 165 Hz (180 Hz con overclock). È compatibile con HDR10, G-Sync e FreeSync Premium. Chiude il trittico il modello 34GP950G, un 34" UltraWide QHD da 3440 x 1440 pixel in formato 21:9 a 144 Hz (160 Hz con overclock). Questo prodotto è VESA DisplayHDR 600 ed è anche contrassegnato come G-Sync Ultimate.


Dai monitor per il gioco passiamo a quelli per la produttività con UltraWide 40WP95C. Il pannello è un LCD Nano IPS da 40" in formato 21:9 con risoluzione 5K, 5120 x 2160 pixel. La scheda tecnica riporta una frequenza di aggiornamento a 72 Hz, una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 98% e un tempo di risposta di 5 millisecondi da grigio a grigio. LG ha incluso la compatibilità con HDR10, FreeSync e la connettività Thunderbolt 4.

Jang Ik-hwan, senior vice president and head of the IT business unit of LG Electronics Business Solutions Company, ha commentato:

Esperienza di gioco coinvolgente, maggiore produttività e prestazioni elevate, gli innovativi monitor della serie Ultra di LG sono dotati di funzionalità in grado di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Continueremo a rafforzare la nostra leadership nella categoria dei monitor premium con nuove offerte innovative e diversificate, progettate specificamente per diversi tipi di utenti.

Disponibilità e prezzi verranno annunciati prossimamente. A seguire il riepilogo delle principali specifiche tecniche:

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michealknight

Dipende dai monitor l'lg 4k 27" 144hz è 10bit, il mio alienware aw2721d se lo imposti 144hz invece di 240 è comunque 10bit e la differenza si vede.

sanosuke76

Difficilmente un oled puro si potrà usare come monitor pc al 100% con un uso come siamo abituati.
Imho lo si brasa in brevissimo tempo anche se magicamente dovessero farli con i cicli di compensazione come i tv.

sanosuke76

Il problema è sia come lo gestisce ( male dai grafici di alcuni monitor analizzati ) sia che essendo ips il nero non esiste più a quelle soglie di luminosità ( già senza hdr i nano ips hanno un contrasto statico PESSIMO pure per un ips )
Per i 10 bit lo sono ma non certo nativi, sono 8 bit + FRC che non è la stessa cosa.
Ad oggi il miglior compromesso hdr che mi è stato permesso di vedere è stato sul GZ2000 oled Panasonic 2019, l'illuminazione per pixel in hdr fa grossi miracoli anche a scapito di diverse centinaia di candele in meno rispetto agli LCD,tanto c'`e il tone mapping per quello ed è fatto DAVVERO BENE.
Aspetto oled pure per i monitor pc per avere un minimo di decenza come qualità SDR e HDR dato che gli unici monitor local dimming esistenti costano come 2 tv 65 pollici oled ed è una follia bella e buona.

Mirko

No, lo sparatutto non l'ho ancora provato, avevo installato un gioco di guerra ma dicevano loro passo passo quello che dovevi fare come se fossi un bambino e quindi l'ho abbandonato. Invece gioco a World of Warship e a Forza Horizon 4 e ti assicuro che non noto nessun lag sul televisore, inoltre col 55" pollici mi godo i paesaggi stupendi stando a letto non sul divano.

charlie

Poter giocare a 240fps contro 60fps massimi su tv (quelle che supportano i 120fps hanno un costo folle). Essere seduti su una poltrona apposita, studiata per la lombare rispetto allo stare su un divano, essere alla distanza corretta con dispositivi adeguati. Gioca ad uno sparatutto coi 5ms della tv contro gli 0.5 del monitor

Mirko

Se è per questo che pure gente che gioca sul cellulare, contenti voi.

charlie

300mq di casa ma comunque gioco su monitor e scrivania... non giocherei mai su divano..

Sepp0

Perchè se in ufficio potessi mettere un divano, lavoreresti seduto sul divano? In bocca al lupo a schiena e gambe, dopo un anno urleranno pietà.

Mirko

Avere un divano significa avere più spazio di una scrivania, quindi era sottinteso che lo schermo sarebbe stato lontano.

Sepp0

No, perchè non hai 2 metri tra i tuoi occhi e il monitor.

Mirko

Perchè in ufficio non ho il divano.

Sepp0

Sono monitor, non televisori.

Ti sei mai chiesto perchè in ufficio hai un monitor da 23/27 invece che una TV LCD da 55 pollici?

Ecco.

Serton Lopodeck

L'HDR su monitor LCD con retroilluminazione edge led e pannello a 8 bit è una truffa.

Michealknight

Dai provo a indovinare e vediamo se si trova :
27" 4k 899
32"QHD 549
34" WQHD 1199

Michealknight

Dillo al mio monitor, la luce indiretta è abbastanza forte da far male agli occhi.

SteveMcQueer
JustSeph
Lukinho

Sulla scrivania, massimo massimo un 42" (meglio se 38"). Altrimenti diventa troppo grande.

Lukinho

Come fai a restituirlo scusa?

BlackLagoon

per un monitor inizia ad essere decente dai. In attesa degli oled "piccoli" di LG e soprattutto di una gestione dignitosa dell'HDR e più in generale dei colori su Win..

JustSeph

Mi sa che devo restituire il mio, hanno deciso di aggiornare 1 mese dopo che l'ho preso..
Nemmeno informazioni ipotetiche sui prezzi?

Non che un HDR 600 faccia chissà cosà.. soprattutto se gestito da Windows 10, anche il 32GP850 è "HDR".. probabilmente da 400nits.

BlackLagoon

4k sul 27" e QHD sul 32"?
E poi, perché il QHD non è HDR?
Sti 4k del c a z z o ve li dovete tenere belli cari cari sui vostri scaffali.

Ah certo, sicuramente… vieni tu a piazzarmi un 55" sulla scrivania da 60 cm? Grazie.

Pockocmoc

Mancano i prezzi, per essere sicuri di non poterseli prendere :(

GeneralZod

Anche perchè costerà una fucilata. Tanto vale un TV da 48" che usi anche per altro o i nuovi OLED ancor più piccoli che arriveranno e bon. Da capire eventuali ritenzioni d'immagine.

Mirko

Io gioco sul mio TV 55" ed è uno spettacolo, provate, altro che monitor da gaming.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!