
07 Luglio 2021
12 Gennaio 2021 241
Le GPU NVIDIA RTX 3080, 3070 e 3060 per laptop sono finalmente ufficiali al CES 2021: ereditano tutti i grandi miglioramenti che abbiamo visto sul mondo desktop, compattandoli in un form factor ancora più efficiente (tecnologia Max-Q di terza generazione) per il gioco in mobilità. Arriveranno su oltre 70 modelli di notebook: i primi inizieranno ad arrivare proprio in questi giorni in occasione del CES. Almeno il 50% di questi laptop, dice NVIDIA, includerà pannelli a 240 Hz o superiori, per il mondo degli eSport. Previsti modelli anche realizzati espressamente per i creatori di contenuti, che sfrutteranno i driver Studio per ottenere la massima efficienza nei software professionali (per esempio rendering, architettura, modellazione 3D e montaggio video).
Al momento le specifiche complete e dettagliate non sono ancora state divulgate: ne sapremo di più probabilmente nelle prossime ore.
Naturalmente le parole d'ordine sono ray tracing e DLSS, la tecnologia di upscaling basata sull'AI. Ne abbiamo parlato approfonditamente in uno speciale qualche settimana fa, ma il succo è questo: stanno diventando sempre di più il nuovo standard per il gaming, e le GPU di nuova generazione sono diventate nettamente migliori rispetto alle generazioni precedenti. Ad oggi, dice NVIDIA, 36 giochi supportano il ray tracing, e la lista continua a crescere. Lo stesso vale per il DLSS; NVIDIA ha anche annunciato alcuni nuovi titoli che supporteranno le due tecnologie:
Cresce anche il numero di giochi che supporta la tecnologia di riduzione della latenza NVIDIA Reflex: arrivano anche quattro monitor che integrano la tecnologia e due nuovi giochi - Overwatch e Tom Clancy's Rainbow Six Siege.
La tecnologia Max-Q di terza generazione include diverse novità e ottimizzazioni, tra cui:
Le schede dovrebbero essere anche offerte in configurazione Max-P, pensata per i laptop meno attenti alla portabilità che puntano tutto sulla massimizzazione delle prestazioni. Quindi: maggiori dimensioni, maggiori prestazioni e maggiori consumi.
NVIDIA ha anche presentato la GPU RTX 3060 "liscia" per il mondo desktop: una versione leggermente meno potente della 3060 Ti che è arrivata a inizio dicembre 2020. La scheda monta una GPU Ampere finora inedita, la GA106 (contro la GA104 della 3060 Ti) che dovrebbe essere meno veloce ma consumare meno (TDP di 165 W), e ha 12 GB di RAM GDDR6 (la 3060 Ti si ferma a 8 GB). Il chip include 28 SM, che si traducono in un totale di 3.584 core CUDA, 112 TMU, 112 core Tensor e 28 core RT. Le prestazioni dichiarate sono come segue:
La RTX 3060 è la scheda più economica della famiglia RTX presentata finora: i prezzi partiranno da 329 dollari per la versione custom. La disponibilità è prevista per la fine di febbraio.
Commenti
Stupidaggine abnorme, un pc a 500 euro se va bene non gli lustra neanche le scarpe a ps5.
Certo che bisogna proprio essere stupidi per comprare delle schede video a quei prezzi gonfiati dai dataminer. Vabbe che tanto i picisti non son tanto svegli.
La old gen ha la stessa identica architettura e codice della new gen. Quindi già si conosce il potenziale
Ah sì, si. Lo so.. comunque per quest'anno salto. La 2070 super regge benissimo e titoli particolarmente esosi, a 1080, non ce ne sono
Ah altra cosa, sui siti tedeschi o francesi o inglesi guarda sempre se spediscono nel tuo paese. Perché spesso non lo fanno, ma c'è modo di averle sfruttando dei servizi di spedizione all'estero
La cosa che mi ha fatto impressione è leggere come macchine da 500 euro, nemmeno vicine a queste soluzioni, asfaltino ps5. Dossier fatto da multiplayer, che essendo affiliato a questo sito (o meglio, il contrario) non c'è nessun problema a citare. Ormai è troppo ampia la distanza delle console dai PC per chi vuole prestazioni al top, e se proprio non si può fare a meno delle console, beh, Xbox Series X tutta la vita, oggettivamente!
Le aziende come Amazon o Google ordinano solo con prezzi dal guadagno risicatissimo per chi produce
Su stadia giochi gratuitamente in full hd, su GeForce now fai la fila e hai sessioni di 1 ora
Sito interessante, grazie. Hanno una 3070 zotac.. per ora spetto però! :)
Quando non venderà più sul piano consumer, aumenterà molto il fatturato di vendite business.
I servizi di streaming online sono ben più grossi del pc nel tuo studio.
Quali sarebbero i piani gratuiti?
Cerca su telegram il gruppo FE PartAlert, segnalano dove sono disponibili, ma è un delirio
Ma chi le vuole le custom a 15.000bitcoin ahaha io voglio le FounderEdition
ldlc punto com, per avere l'alert ogni volta che ne mettono una cerca su Telegram il gruppo "FE PartAlert"
Ti sei risposto da solo, non sono giochi sviluppati per next gen, ma per hardware old gen che non c'entra nulla
Tiro avanti con la mia povera 960 almeno un altro anno.
Gradirei che si trovassero almeno i Ryzen 5000, il mio i5 di seconda generazione vuole andare in pensione.
Guarda, normalmente i produttori fanno modelli col doppio della ram per qualsiasi scheda medio alta, per cui a parte il periodo strano, modelli con il doppio della ram si troveranno credo... se a uno serve per lavorare, ovvio che per gaming 20gb serviranno forse fa 5 o 6 anni
Nvidia vende GPU, le schede sono prodotte dai produttori, e non sono neanche loro a venderle direttamente ai miner... Nvidia a parte le FE che ti vendono singolarmente, non vende schede grafiche, ma GPU
Secondo me sono soluzioni che hanno senso in casi specifici. Per quanto riguarda i clevo e simili, non ho esperienza dirette.
Stavo trollando un utente bloccato
Ma chi è sto noob non lo guardo neanche ahaha
Non guardo i canali dei nabbi, gamer nexus è un autorità ed è competente... gli altri fanno considerazioni senza senso.
Se non riesci a capire che il PC con cui avere prestazioni simili l'ho montato 10 anni fa e basta una gpu di fascia media di 4 anni fa per avere prestazioni uguali a parità di impostazioni grafiche mi spiace per te ma non ho tempo da perdere con chi non se ne intende
Del legion sapevo dei problemi alle cerniere, dello schermo a 120 hz vergognoso e dell'assistenza che non è il massimo. Insieme ad un quality control che è fatto male. Magari quelli di cui hai avuto esperienza rientra nel caso di cui sopra?
Alternativamente a questi prodotti ha senso rivolgersi a scocche clevo/tongfang come discutevamo sotto?
Lo so, ma accetterei di buon grado un notebook con la batteria integrata se so per certo che se si rovina poi la posso sostituire tranquillamente. Il problema è che per ora questa certezza non ce l'ho e non mi sento di spendere più di 1000 euro, perché vorrei un qualcosa che duri nel tempo
E io che stò facendo carriera in WarThunder su un laptop con GPU Intel UHd 500 ... ultralow con fps tipo foto Polaroid ...
Nello specifico parlo del Legion 5 di lenovo, e anche del pavilion (mi sfugge il nome esatto) il tuf non l'ho provato ma essendo la linea entry di asus immagino soffra di problemi simili.
e li difficile trovare uno cosi.
Anche raionetch ma li assemblano solo, non sono loro a fare le componenti. C'è pure da considerare la filosofia produttiva asiatica secondo cui i pezzi di ricambio potresti trovarli con più difficoltà, perché smettono di produrre una data scocca e chi si è visto si è visto. È questo che mi convince poco, specie se poi la batteria è integrata (il mio sogno è il notebook senza batteria e sempre attaccato alla corrente che anni fa facevano)
Aspetta, mi sono confuso, queste problematiche di quale casa produttrice di notebook sono?
Esistono piani gratuiti, coi piani pro hai giochi in omaggio
Thunderbolt 3 fa da collo di bottiglia, thunderbolt 4 dovrebbe sfruttare la piena banda ma senza dubbio la soluzione asus è interessante.Se vendessero le gpu da notebook potresti tranquillamente alimentarla in power delivery on un unico alimentatore e avrebbe ingombri ridotti, ma sul mercato si trovano solo le gpu desktop da mettere nei box esterni.
Materiali, ventole, vernici, schermi, scricchiolii ...
Non sono prodotti "premium" per intenderci.
Dipende, mi spiego meglio, la GPU esterna su thunderbolt fa da collo di bottiglia, nell'ultima presentazione per esempio asus ha presentato una soluzione proprietaria che rimuove (almeno stando alla presentazione) questo collo di bottiglia. Poi se effettivamente lo sposti e più comodo non portare dietro [ es. per giocare a casa di amici / o magari per i ragazzini con i genitori divorziati o altre situazioni simili] pensati box esterni (che ricordo hanno un altro alimentatore).
No
Abbonati a qualunque cosa, mi raccomando. Come se poi uno si facesse il PC solo per giocare.
Su che sito?
i santech li assemblano in Italia
e poi con stadia giochi a 4k 60fps con un Atom.Prima o poi finirà anche per loro il mercato delle vacche grasse.
Sotto quali aspetti sono qualitativamente scadenti?
Eh, appunto, se è un notebook Acer contatto un suo centro di riparazione, ma per le scocche clevo non è più difficile reperire i pezzi, magari anche dopo anni?
ma visto che un portartile gaming ha bisogno di essere collegato all'alimentatore non ha più' senso un'ultrabook con gpu esterna?
Prezzi per i notebook, c'è scritto :) sono comunque cari ugualmente
Entrambi sono prodotti qualitativamente scadenti, ma se vuoi un portatile gaming, con prestazioni accettabili a meno di 1500€ non hai molte alternative.
Non c'è ce ne anche su Amazon uk Francia Germania... Sto controllando ogni giorno.. accetto anche di pagare +50 euro di spedizione ma non c'è ne sono
hdblog nn ci guadagna ..quindi...
Basta cercare e arrivano anche in Italia le custom.
Basta comprarle quando sono disponibili e non da rivenditori ma va beh
Potevano mettere un bus a 256bit. A loro non fa alcuna differenza a livello di costi.