
12 Gennaio 2021
Mad Catz Dakota è il nome di un nuovo switch ottico per mouse presentato dalla società specializzata in periferiche per gaming. La sua caratteristica di spicco è il suo tempo di risposta, che è estremamente basso: appena 2 millisecondi.
La maggior parte degli switch per mouse è meccanica: ma Mad Catz dice che la molla contenuta nei sistemi tradizionali tende a perdere di elasticità nel tempo, creando vibrazioni non desiderate che possono sporcare il segnale e quindi rendere i click imprecisi. La tecnologia ottica non è soggetta a questo problema, quindi i click del mouse rimarranno perfettamente precisi anche dopo molto tempo. È interessante osservare che Razer ha immesso sul mercato mouse con switch ottici già due estati fa.
Lo switch è montato su due modelli di mouse, appena presentati al CES:
Commenti
wow, credevo che solo io avevo problemi con lo switch del pulsante, a me quello sinistro del mouse Logitech G502 hero. Ha me ha perso colpi dopo circa 2 anni, mentre un Wheel Mouse sempre Logitech del 2000 è ancora perfetto. Bo, non capisco, lo fanno apposta? Poi i mouse da gioco costano una caterba di soldi. Non li capisco, io ora ho un SteelSeries Rival 310 costato non poco per le mie tasche, ovvero più di questo per un buon mouse non posso spendere, spero di utilizzarlo per un po' di anni.
Molti switch perdono colpi. Solitamente ti basta aprire lo switch e flettere un po la lamella di rame. Oppure te ne compri un paio e sostituisci la lamella (così non stai a dissaldare e risaldare). Purtroppo è il tipo di switch che soffre di questo problema. Per ora sul Deathadder Elite non ce l'ho, ma l'ho avuto sui due Roccat XTD che ho avuto prima. Ero infatti tentato dal provare quelli nuovi, ma comunque la lamella c'è sempre
ho appena rimandato indietro un mamba dopo 1 anno e mezzo circa perché sia la rotella che il tasto sinistro "perdevano" i click, nonostante il sound segnalasse che il click fosse avvenuto.
In effetti il problema degli switch che durano poco sui mouse l'ho riscontrato già su 2-3 modelli.
Non mi dispiacerebbe se facessero un Hyperflux v2 con un Mamba aggiornato agli switch ottici...