Zotac Magnus One: mini-PC Gaming con GeForce RTX 3070 in mostra al CES 2021

12 Gennaio 2021 18

In attesa di vedere le novità di NVIDIA in ambito schede grafiche attese per oggi, il partner Zotac sceglie la vetrina del CES 2021 per annunciare il suo nuovo mini-PC gaming di fascia alta Magnus One, erede del modello annunciato lo scorso anno proprio all'evento di Las Vegas e successivamente commercializzato a febbraio.

La nuova versione offre un netto balzo in avanti a livello prestazionale, utilizzando un processore Intel Core-i7 10700 e, soprattutto, una NVIDIA GeForce RTX 3070 (Recensione), soluzione che senza dubbio permetterà di gestire i titoli di ultima generazione anche ad elevate risoluzioni e dettagli.


Il sistema di Zotac presenta un design piuttosto essenziale e pulito, misura 265,5 x 126 x 249 millimetri ma non farà assolutamente rimpiangere i classici PC desktop tower, sia per potenza che per capacità di espansione e connettività. L'azienda offre il Magnus One sia nella versione Barebone che Windows 10, ovviamente configurabile per quanto riguarda memoria e storage.

Alimentato da una PSU da 500W certificata 80Plus Platinum, Magnus One offre WiFi 6 AX1650, Bluetooth 5.0 e due porte LAN, una da 2.5G e una da 1Gbps; grazie alla presenza della GeForce RTX 3070 invece sarà possibile sfruttare tre porte DP 1.4 e una HDMI 2.1 di ultima generazione, il tutto per un totale di 4 display utilizzabili.

Al momento Zotac non ha fornito dati su disponibilità e prezzo, il rivenditore californiano bhphotovideo però ha inserito a listino il modello con Windows 10 a un prezzo di 1899 dollari.

ZOTAC MAGNUS ONE - SPECIFICHE TECNICHE
  • CPU Intel Core i7-10700
  • RAM sino a 64GB DDR4 2933/2666
  • GPU Intel UHD+ Zotac Gaming GeForce RTX 3070
  • Storage 1TB HDD, SSD M.2 PCIe 512GB/Intel Optane
  • Porte
    • 4 x USB 3.1
    • 4 x USB 3.0 (1 Type-C)
    • HDMI 2.0
    • Jack Audio
    • Dual LAN 2.5G+1Gbps
    • 1 x HDMI 1.4
    • 1 x HDMI 2.1
    • 3 x DisplayPort 1.4a
  • Rete WiFi 6 AX, Bluetooth, LAN 2.5G
  • Dimensioni 265,5 x 126 x 249 mm
  • Alimentatore 500W 80Plus Platinum

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jerda

Bravi hanno fatto strabene. Spero mettano anche nei giochi la possibilità di scelta di qualche impostazione grafica

danieleg1

Ma non sono pochini 500w? Con quell'hardware avrei messo un 600w, le rtx 3000 hanno dei picchi istantanei assurdi.

Black_Codec

Sulla xbox one mouse e tastiera funzionano per giocare...

Jerda

Se devi giocare e basta probabilmente si considerato che le console sono uscite ora (spero che questa generazione comunque si sveglino, permettano l'utilizzo di mouse e tastiera e la modifica di più impostazioni); se ti serve anche un PC però, questo é un ottimo PC con dimensioni ridottissime e con un prezzo abbastanza onesto (vediamo come convertono il prezzo in eu)

PatatineCroccanti

Cavo da un metro dal PC alla Station con porte Gigabit. Forse il mio passato da giocatore di FPS Arena non aiuta :D

PatatineCroccanti

Uso un PC Windows con un Ryzen 5 2600X, collegato con cavo gigabit Cat6 alla Vodafone Station dotata di porte Gigabit. Uso mouse e tastiera. Ho provato anche con un iMac 2019 21,5, stessa cosa.

PatatineCroccanti

Connessa via cavo gigabit a Vodafone Station con porte ethernet gigabit, un metro di cavo, connessione stabilissima, jitter inesistente.

HdBfs

130 vuol dire poco o nulla come il ping, conta la qualità della linea ma soprattutto la qualità della rete che hai a casa

DiRavello

ma per giocare non è meglio la xbox serie x di sto affare? che costa 4 volte una xbox? per giocare sottolineo

Leonardo Massai

Mi tengo stretto il mio Trident X, un vero gioiellino!

Masnia

Con controller stadia e chromecast ultra connesso con cavo al router (promo preordine cyberpunk) non noto latenze. Usi controller bluetooth?

ric

Anni fa presi un msi, andato letteralmente arrosto. Sembrava un forno.Sono troppo compatti

Andrej Peribar

PC fissi costosi non standard sono un boomerang.

LucaTY

Utilizzi cavo oppure wi-fi? Comunque è sicuramente "strano" mirare con i servizi Cloud, soprattutto se non sei un casual.

Riccardo sacchetti

Io, con i dovuti tempi, andrei di console.

Mariano

Molto bello esteticamente

PatatineCroccanti

In questi giorni sto provando Stadia, ho una connessione FTTC decente circa 130 mbps con una 20-30 ma di ping, ma la latenza è davvero troppa. Ho provato Metro Redux, che era in sconto, grafica top ma mirate risulta difficile a causa della latenza.

Succede solo a me? No, perché onestamente la mia workstation è alla frutta, e siccome la potenza grafica non mi serve, avrei volentieri evitato di comprare una GPU dedicata a tutto favore di Stadia...

Ma se è così non si può.

I-lorenzo PRESTIGIOSO CAMPIONE

no rgb no party

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0