Surface Pro 7+ arriva anche in Italia con disponibilità su Amazon

28 Marzo 2021 222

Surface Pro 7+ è stato presentato (un po' a sorpresa) a inizio gennaio, ed è la versione rinnovata del Pro 7 annunciato a fine 2019. L'azienda di Redmond ha voluto mettere a disposizione degli utenti uno strumento valido soprattutto per il lavoro da casa e la didattica a distanza, attività ormai divenute quotidiane in questo periodo di distanziamento sociale. Il dispositivo viene ora proposto su Amazon, e ai prezzi corretti.

Ricordiamo brevemente le principali caratteristiche tecniche: innanzitutto ci sono i processori Intel Core di 11a generazione Tiger Lake (i3-1115G4, i5-1135G7, i7-1165G7), e anche la grafica fa un buon passo avanti con Intel Iris Xe che va a sostituire la soluzione Iris Plus G4 adottata nei modelli precedenti. Con il modello i5 è disponibile anche la connessione LTE Advanced, resa possibile dalla presenza del modem Snapdragon X20 4G LTE di Qualcomm. É altresì presente il supporto sia alla eSIM sia ad una SIM fisica.

Surface Pro 7+ 2-in-1 viene proposto in diverse configurazioni, con RAM fino a 32GB LPDDR4x, SSD fino a 1TB (rimovibile) e batteria da 50,4Wh, la più capiente mai inserita all'interno di un Surface Pro (46,5Wh nel modello precedente).

  • display da 12,3" 2736x1824 PixelSense
  • processori Intel Core di 11a generazione (i3-1115G4, i5-1135G7, i7-1165G7)
  • grafica Intel Iris Xe
  • batteria da 50,4Wh
  • connettività 4G LTE Advanced (opzionale), WiFi
  • modem Snapdragon X20 4G LTE (opzionale)
  • porte: 1x USB-C, 1x USB-A, jack3,5mm, Surface Connect
  • lettore microSDXC su modello WiFi
  • nano SIM su modello LTE + eSIM

Sotto la scocca sono state apportate diverse migliorie, a partire dal maggior spazio messo a disposizione per la batteria più capiente.

Microsoft Surface Pro 7+ viene proposto su Amazon in diverse varianti, con prezzi che partono da 1.613 euro con modulo LTE.

NOTA: articolo aggiornato il 28 marzo con la disponibilità su Amazon.


222

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

Vendo un surface pro 7 i5 con garanzia fino a 04/2022...a qualcuno interessa? :D

spino1970

Perchè non dovrei paragonare le tastiere? Perchè quella di ipad fa anche da stand, cosa che il surface ha di default? Detto questo, al momento il Surface è un pc business... ipad pro no, è un prodotto molto "verticale", come utilizzo... se non sei un artista, francamente, non te ne fai nulla e ti basta un ipad air.

efremis

Sì sì, tutto vero

Del Fante Guido

Si questa versione aggiornata è davvero stracara ma è soprattutto il modulo LTe che alza il prezzo. Rispetto alla versione del PRO 7 però ricordiamo che anche solo il fatto di cambiare l'SDD aumenta non poco il costo di progettazione e produzione. Caro è caro.

Del Fante Guido

I Surface funzionano perfettamente. Mi elenchi un prodotto Apple identico al Surface?

Del Fante Guido

Mah tutto un altro pianeta dove? A livello di display e usabilità un c'è paragone proprio. Anche se come configurazione grezza su carta lo Yoga 6 sarebbe superiore.

efremis

In azienda è improponibile (e abbiamo tutti OneDrive For Business) e comunque per il prezzo è improponibile e ingiustificabile (qua a 1600 euro poi e nel 2021). Il punto è che io non devo imparare a lavorare se pago 1600 euro ma devo avere la quantità necessaria per stare tranquillo.
Ci sono vari programmi da installare per forza in azienda e non c'è molto margine di manovra.

misano

ho avuto diversi surface tutti con 128 gb... con un abbonamento onedrive raramente ho avuto bisogno di avere spazio disco aggiuntivo... Google con Chromeos ha dimostrato che si può lavorare anche con molto meno spazio disco... si tratta di imparare a lavorare con il cloud

Fabio Cialdella

Il pro 7 si trova in offerta alla metà su Mediaworld con la stessa configurazione.

wic2

quello sicuramente è un fattore, ma i notebook da 450-550 esistono ancora per fortuna, purtroppo al momento non trovo un singolo modello disponibile che abbia caratteristiche adeguate a quella fascia di prezzo.
Quelli che potrei comprare hanno le stesse caratteristiche di quelli da 300-350 con giusto un prezzo più gonfiato

Simone
Ken

si certo così il prezzo da 1600 euro lievita a 2000? ma per favore! a 1000 euro si trovano ottimi portatili compatti ripiegabili con 1tb di disco 16gb di ram che prestazionalmente parlando distruggono il surface

Ken

infatti fa ridere :D avevo il surface pro 7 proprio con 128gb 8 gb i5 completo di tastiera in offerta a 1000 euro, reso e preso alla stessa cifra il nuovo lenovo yoga6 con 1TB 16GB di ram e amd 4700. tutto un altro pianeta :D

Neo-Luddism Riserva

Perchè ormai è stata soppiantata dagli ipad o dai Chromebook
Poi importare qualche cosa dai siti cinesi.

Norman Tyler

guadagni troppo poco

Pentium

Si ma vuoi mettere a portarti appresso tutta questa roba e i loro accessori? Naaa

efremis

Ho letto da acitre. Infatti in azienda ho Pro 4 e 3.
Però rimane la follia dei 128 GB di fabbrica su simili prodotti e prezzi.

efremis

Allora hanno cambiato, ottima cosa (ho in ufficio il Pro 4 e Pro 3).
Però l'assurdità di proporre 128 GB Nel 2021 su prodotti premium rimane.

Mario Cacciapuoti 85

Forse seri rimasto indietro di qualche anno, questo modello ha l'apposito sportellino per cambiare ssd, non devi rompere un bel nulla

acitre

I nuovi hanno una porta dietro per cambiare il disco. Non devi rompere nulla. Basta la spilletta per tirare fuori il cassettino delle sim dei telefoni e un giravite a croce.

CastSimone

A questi prezzi puoi comprare un ultrabook che fa meglio il portatile e un ipad che è nettamente superiore come tablet. Ed eviti un esperienza d'uso castrata in entrambi i casi.

efremis

Assolutamente no, il Surface appena lo apri ti si rompe lo schermo (ne ho aziendali). E sono sempre a formattarli perché chi c'era prima di me ha fatto la follia di prenderli a 128

Alex

Si vabbè 1600€ per 128 giga di storage, 8 giga di ram e intel i5...

Ngamer

costa troppo o io guadagno troppo poco :P

GianL

In questa versione i 128GB hanno un senso: l'SSD si può sostituire facilmente, basta un cacciavite e
un SSD M.2 NVMe nel formato standard 2230;-)

Felk

E su Amazon può rimanere.
Peggio dei MacBook, ma almeno loro funzionano decentemente.

efremis

Ma come si fa a proporre nel 2021 prodotti premium PC con 128 GB... È come mettere smartphone premium con 32 GB.

wic2

Decente relativo eh, con sotto un ryzen 3 o anche i3 recente... da quello che vedo in giro di realmente disponibile si passa dai 300 euro per delle barzellette di notebook ai 7-800 per quelli decenti

La fascia 450-550 sembra sparita

Scemo 3.0

Forse ti conviene prendere un notebook aziendale usato, roba nuova decente a quel prezzo non trovi facilemente.

Scemo 3.0

Prezzi oggetivamente troppo alti, non offre nulla di particolare, poi Windows e touch non vanno molto d'accordo da sempre e non fanno nulla per migliorare la situzione.

Perchè dovremmo acquistare questo e non un Dell XPS, Thinkpad X1, Zenbook? Persino un Macbook con M1, costa la metà e offre prestazioni e durata di gran lunga superiori.

Ma andate a c...re una cosa funzionava... ma che senso ha rimuovere la modalita provvisoria con f8.
Mah.

AnalyticalFilm

Ed eccomi qua a ricordarvi che i prezzi dei Mac sono competitivi, e che voi vi lamentate delle cose sbagliate.

Saturno

Se sei uno studente universitario puoi fare praticamente tutto con un iPad Air (e certe cose le fai anche meglio). Chiaro, dipende da che studi. Il punto è che non per forza ti conviene avere un unico dispositivo (considerando anche i prezzi).

piero

al giorno d'oggi con la crisi di componenti e la follia dei prezzi in atto, è tutto così fuori mercato che forse conviene andare sul vecchiume da 200 euro

wic2

Completamente OT ma ci provo: consigliatemi un notebook 15" da 500 euro che posso trovare effettivamente disponibile da qualche parte. Mi ha chiesto consiglio un amico e trovo solo del gran vecchiume o dei chromebook.

Niente pretese particolari, che sia con windows e che valga quella cifra, non roba con processore di 4 anni fa o 4 gb di ram.

GianL

sarebbe interessante in versione i5 e, per risparmiare qualcosina, la versione senza LTE con il disco base, tanto poi quello in 5 minuti si sostituisce (ammesso di trovare un SSD M.2 NVMe nel formato 2230).

GianL

sul discorso Thunderbolt Microsoft sostiene sia una scelta dettata dalla sicurezza:
pare che con l'accesso fisico alla macchina si riesca fare un dump della memoria con quel tipo di interfaccia.

Io non commento perché non so, sinceramente anche a me non dispiacerebbe

Massimo

con la penna non e male

Massimo

con la penna funziona bene con le dita non molto

corindone

Ma cosa aspettano a rinnovare il design? Ho un surface pro4 e non sento l'esigenza di cambiarlo con questo, almeno c'è la type c al posto della mini displayport (forse già dal pro7). La versione con i7 è praticamente inutile e i prezzi sono veramente alti (1600€ per 8/128...)

ondaflex

Passava per una valigetta in finta pelle.

ondaflex

Prezzone. Davvero grande.

Alex........

Premetto che se avesse avuto avuto una thunderbolt (sperando in surface pro 8?) sarebbe stato un acquisto valutabile. Avrei preso solo lui e per casa una eGpu in caso di necessità. Ma allo stato attuale non solo uno paga tanto, ma deve poi prendersi un secondo dispositivo se vuole più potenza.

PS. sono uno studente universitario e non posso portarmi un desktop sempre con me o comunque mentre cambio casa.

piero
Hankel

C'è il Pro X ...

Francesco Zerbini

Tiene presente che iPad ha 2 fotocamere posteriori e lidar... Ed ha pure quella anteriore con Face ID. Ha lo schermo a 120hz, più grande e pure con risoluzione maggiore. Inoltre non puoi paragonare la Magic Keyboard con la tastiera del surface, dovresti paragonarla alla Smart Keyboard Follio che costa 219€ per il pro da 12,9

Paul'S

infatti, troppi software e driver da ricompilare/riadattare, a meno di non trovare un sistema di emulazione X86 molto potente ed efficace ...

STAFF

Surface RT, ci hanno già provato ed ovviamente fallito.

STAFF

Io uso Windows 7 col touch, lo trovo migliore di Windows 10...

zdnko

Quel colore mi ricorda l'olivetti echos 44 https://uploads.disquscdn.c...

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite