LG Gram 2021: i portatili ultra leggeri si rinnovano al CES 2021

07 Gennaio 2021 18

LG continua a portare avanti lo sviluppo dei portatili appartenenti alla linea Gram che racchiude i modelli caratterizzati da peso contenuto ed autonomia elevata. In occasione del CES 2021 il produttore sudcoreano ha sollevato il sipario sulla nuova gamma 2021, composta da cinque modelli: uno con schermo da 17", uno da 16" e uno da 14" - i modelli da 16" e 14" sono disponibili anche nella variante 2-in-1. Nello specifico:

  • LG Gram 17 (17Z90P)
  • LG Gram 16 (16Z90P)
  • LG Gram 14 (14Z90P)
  • LG Gram 16 2-in-1 (16T90P)
  • LG Gram 14 2-in-1 (14T90P)

Tutti sono caratterizzati dallo schermo IPS in formato 16:10 e con risoluzione WQXGA, CPU Intel Core di undicesima generazione certificati EVO, memorie LPDDR4x (sono previste configurazioni con 8 o 16GB di RAM), WiFi 6, due porte Thunderbolt 4. Il produttore sottolinea inoltre che tastiera e touchpad sono stati ampliati per migliorare l'esperienza di digitazione, ma senza compromettere la portabilità. Tutti possono inoltre contare sulla certificazione US MIL-STD 810G che attesta la resistenza a urti, vibrazioni, polvere e temperatura.


Se il modello da 16" - già lanciato in Corea a metà dicembre - può vantare il record di portatile da 16" più leggero al mondo con i suoi 1,19 chilogrammi, anche LG Gram da 17" riesce a rientrare nella categoria degli ultra portatili arrestando l'ago della bilancia a 1,35 chilogrammi. Lato autonomia si segnala la batteria da 80Wh presente in LG Gram 17, 16 e 16 2-in-1. LG Gram 14 risponde con un peso inferiore al chilogrammo e uno spessore di 1,68 cm.

I 2-in-1 sono dotati di schermo touch con supporto alla Stylus Pen (Wacom AES 2.0) e cerniera che permette di ruotare lo schermo a 360 gradi. Da segnalare infine che le cornici dello schermo degli LG Gram 17, 16 e 14 permettono di ottenere un rapporto schermo-corpo pari al 90%.


Per il momento LG ha annunciato l'arrivo della nuova gamma di portatili LG Gram, ma non fornisce indicazioni più dettagliate sulla data di disponibilità e sui prezzi dei singoli modelli - non è escluso che saranno fornite ulteriori informazioni nel corso del CES.

Jang Ik-hwan, senior vice president and head of the IT business unit di LG Electronics, ha dichiarato:

Sinonimo di portabilità senza precedenti e di prestazioni premium, il brand LG gram porta l’offerta di laptop ultraleggeri ad un livello superiore. Grazie ad un design più elegante e raffinato e un display in formato 16:10, i nuovi LG gram offrono agli utenti la possibilità di godere di una migliore produttività e di esperienze di visualizzazione più coinvolgenti ovunque essi vadano.

CARATTERISTICHE TECNICHE


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianPa

Salve gente,
io l'ho avuto col 1065G7 ma mi ha dato gravi problemi di surriscaldamento, thermaltrottling costante e cpu costantemente castrata fra 1.5 e 1.8 Ghz.
Resta un notebook eccezionale ma inutilizzabile con quelle frequenze massime, adesso che escono con i Tiger lake, sarà migliorata la gestione della dissipazione del calore?

Marco

L'avevo già adocchiato ma con 2 ventole non fa troppo casino?

francesco iovine

Dell' inspiron

Marco

E' da un mese che sto cercando il Gram da 17 ma non si trova più, dite che ha a che fare col fatto che escono i nuovi?
Un consiglio su un buon 17 pollici non gaming sotto i 1300?

Lorenzo Poli

Buongiorno dove hai vissuto negli ultimi 5 anni? Praticamente da quando metà del mercato laptop è in rapporto 3:2 o 16:10

jose manu

Si avrà un'ernia per il carico sollevato

Aster

Per lavorare solo 3x2 16x10

lurdz

Scocciano, non dolgono, se avessi fatto attenzione al verbo non avresti frainteso. Si tratta di semplice comodità, anche perché se si trattasse di sopportazione alla fatica ho più forza fisica ora di quando avevo 20 anni.

Jared Vennett

"È ora che sono vecchio che mi scocciano sulla schiena "
Se avessi fatto attenzione da giovane non avresti problemi ora

lurdz

Pensa che per me è proprio il contrario. Da giovane 1kg in più nello zaino erano niente nonostante 15m a piedi dalla stazione e 5m in bici per tornare a casa. È ora che sono vecchio che mi scocciano sulla schiena, anche se si tratta di 1m di strada dal parcheggio all'edificio.

Jared Vennett

Xe nettamente migliore

Otto

Io ho il 17 con l'ottava generazione di CPU e sembra un modello di cartone. E' piú portatile del macbook air ( che possiedo )

Otto

... Ma i software sono organizzati in verticale. I portatili 16:9 li lascio a chi non ci lavora, ma ci guarda i video. Basti pensare a quanto si tiene il telefono in verticale e quanto in orizzontale

Pirullo

16:10 anche no. Un ritorno al passato: la visione degli occhi è più laterale che verticale.

Andredory

Molto belli ma saranno incomprabili come al solito dato i prezzi proibitivi. Li metteranno non sconto dopo un paio di settimane ma avranno comunque prezzo altissimi.

Jared Vennett

Dove avevi letto tale notizia?

Purtroppo ryzen paga pegno su alcuni aspetti.
Gli scarsi volumi di vendita e produttivi hanno portato a molti brand ad investire poco sull'implementazione dei ryzen su macchine più particolari come queste.
Soprattutto sulla miniaturizzazione delle schede madri.

Inoltre la Xe è una scelta nettamente preferibile alla vega e mettere gpu discrete su queste macchine sarebbe un contro senso

Iena

Ma non dovevano uscire le versioni con i Ryzen?

Jared Vennett

Sempre voluti.
Devo tenere la scimmia ferma solo perchè quando mi sposto ( o meglio spostavo con il portatile considerando il periodo) lo faccio per lo più in macchina o in treno e quindi 200 grammi non mi cambiano la vita.
Però se li avessi avuti ai tempi dell'università e master vari dove facevo 4/5km a piedi con lo zaino , considerando anche il caricatore veramente piccolo che posso anche riusare per il telefono, sarebbero stati tanta roba

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO