HP Instant Ink, il piano base torna ad essere gratuito

22 Dicembre 2020 64

HP fa un passo indietro, vista la situazione attuale, e ripristina il piano gratuito del servizio di stampa Instant Ink, ovvero quello che prevede fino a 15 pagine al mese senza pagare alcunché. A novembre era stato annunciato infatti che l'offerta base sarebbe passata da 0 a 0,99 euro al mese: le nuove condizioni sarebbero entrate in vigore in modo automatico il 26 dicembre, e ciò ha scatenato l'ira degli utenti che si erano fidati della promessa iniziale che diceva "stampa gratis a vita". Insomma, non era tanto per la cifra - di per sé esigua - quanto per il repentino cambio di strategia che contraddiceva quanto indicato in origine.

Questo il messaggio inviato ai clienti:

Gentile XXX, in precedenza ti abbiamo comunicato che il piano di stampa per la tua [NOME MODELLO] sarebbe cambiato, ma considerata la situazione generale abbiamo deciso di non applicare nessun cambiamento, e quindi il tuo piano di stampa resterà gratuito fino a 15 pagine al mese. Siamo consapevoli di quanto la stampa a casa sia essenziale nelle circostanze odierne e speriamo che il tuo piano HP Instant Ink continui a renderti la vita un po' più facile.

Il tuo piano attuale include:

  • fino a 15 pagine al mese gratis
  • ogni set di 10 pagine aggiuntive costa 1€
  • le pagine gratuite non utilizzate non verranno accumulate
La pagina dedicata al servizio riporta i diversi piani di stampa. Quello base da 0,99 euro non riguarda i già clienti ma solo quelli nuovi.

Resta sempre possibile effettuare l'upgrade manualmente, qualora le proprie esigenze portino a dover stampare più di 15 pagine al mese. HP ricorda poi che il piano gratuito non è disponibile per i nuovi clienti e non può essere trasferito su una nuova stampante. Se si effettua l'upgrade a un piano a pagamento non si potrà tornare a quello gratuito.

HP Instant Ink offre poi 6 mesi di servizio gratuito (fino al piano da 300 pagine) acquistando una stampante HP compatibile ed iscrivendosi entro 7 giorni dall'installazione. Le cartucce verranno inviate direttamente a casa, e al termine del periodo promozionale ci si potrà disiscrivere liberamente.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Neonx

Ciao, Che stampante è?

Massimiliano Alessandri

La quota mensile è fissa. Se non stampi, non arriveranno nuove cartucce, ma dovrai continuare a pagare. Comunque le pagine non stampate potranno accumulate a quelle dei successivi mesi e utilizzate entro 3 mesi.

Marco

Comunque sia, si paga tot al mese, in ogni caso?

Ad es: non uso tutte le pagine mensili, ma pago comunque 0,99 al mese?
Oppure se non arrivano nuove cartucce non pago?

Massimiliano Alessandri

Attualmente c'è un piano da 0,99€ al mese che prevede 15 stampe al mese e la possibilità di accumularne fino a 45.
Il piano gratuito non è più sottoscrivibile dai nuovi clienti, ma 0,99€ al mese mi sembra davvero poco. Pensa quando uno le cartucce le doveva comprare...

Massimiliano Alessandri

Non è mai troppo tardi... come diceva il prof. Manzi

Massimiliano Alessandri

No, ma il numero di pagine accumulate non potrà essere superiore al triplo di quello previsto dal nuovo piano prescelto. Le altre si perderanno.
Esempio: Se passi dal piano da 300 pagine a quello da 50 e ne avevi accumulate 600, te ne resteranno solo 150 (in aggiunta alle 50 del mese).

Massimiliano Alessandri

Dipende molto dal piano prescelto.
Se hai scelto di stampare solo 15 pagine al mese, la stampante ordinerà una nuova cartuccia solo quando la vecchia è praticamente esaurita.
Con un piano da 50 pagine al mese, una volta installata una nuova cartuccia ne verrà subito spedita un'altra di riserva, anche se quella in uso ha stampato pochissime pagine.
Con piani superiori verranno spedite più cartucce in base all'utilizzo stimato (dedotto da quanto si è stampato di recente) per fare in modo che, quando si sta per esaurire l'inchiostro, si abbia pronta una nuova cartuccia arrivata poco prima.
La cartuccia impiega 7-10 giorni ad arrivare.

Giuliano Proietti

Ma le cartucce quando le spediscono?

Sara Piccione

Dal momento in cui installo il primo pacchetto omaggio ricevuto da hp, come posso sapere quando termina il mio periodo gratuito?

tinto uccio

Salve a tutti io ho il piano da 4.99 al mese ma ho notato che sul conto corrente mi addebbitano 5.99 al mese Perche? Inoltre le cartucce che ti inviano sono spesso difettose e si bloccano e ti tocca attendere 15 giorni per avere dopo varie lamentele delle cartucce in sostituzione lasciandoti per 15 giorni senza stampante. Andiamo bene oooooooo

Vincenzo Verniero

Salve... io mi sono trovato benissimo....però non è chiara una cosa.... se io passo da un piano (dove ho accumulato 600 pagine da consumare in più) ad un altro...le 600 pagine accumulate nel piano precedente le perdo? Grazie per la risposta

Jonathan

Ciao, scusa se ti scrivo in un commento di 2 mesi fa, a te l'attivazione dei 6 mesi gratis è avvenuta in automatico senza inserire nessun codice durante la registrazione? Grazie mille

broncos

quando si vuole per forza di cose parlare di un servizio che non si conosce...

e quando non si è nemmeno in grado di farsi i conti in tasca.

DeathTheKid

Io non do i soldi ad hp per qualche ml di inchiostro e una limizazione su contratto con un tot di pagine, perché se io domani mi sveglio e voglio stampare un pacco di fogli F4 lo posso fare senza avere lo sbatti di aspettare instant ink e cambiare il piano della stampante, non solo, non scomodando la cara hp si affollano meno anche i corrieri che di questo periodo un pochini di più fanno comodo.

Babi
broncos

forse ho scoperto l'arcano.
potrebbe essere che in realtà le pagine che vedo accumulate siano quelle avanzate quando si comprano le 10 pagine aggiuntive.

la usa mio padre in realtà.
comunque durante l'anno ogni tanto va a finire nelle pagine extra da pagare, diciamo che durante l'anno una spesa di 5-6€ la fà...

per quello comunque anche il piano a 0,99€ ci sarebbe comunque stato comodo, la spesa in un anno sarebbe stata di 5-6€ in più ma con meno vincoli durante i mesi.

mi sembra che i piani siano comunque validi per coprire un pò tutte le esigenze, direi ottimo servizio per ora.

Mattexx

Ah boh comunque buon per te che riesci a stare nelle 15 pagine al mese cosí ricevi le cartucce nuove quando ti si stanno per scaricare senza spendere nulla. Quando ho attivato io Istant Ink 1 anno fa il piano gratuito non prevedeva nessun accumulo per i mesi successivi piano che comunque non sarebbe stato adeguato per le mie esigenze perchè almeno una 40 ina di pagine al mese le stampo e avrei comunque dovuto pagare per almeno 3 set da 10 pagine a 1€ ogni Set alla fine mi è convenuto fare l'abbonamento 2,99€ 50 pagine al mese cumulabili fino a 150 pagine mi fa stare abbastanza tranquillo, comunque con le varie promozioni del periodo che ho preso la stampante ho ne usufrito del servizio Istant Ink per 1 anno gratis ricevendo anche una cartuccia nuova del Nero che ho qusasi esaurito.

broncos

nel 99% dei casi si spende meno con questo abbonamento.
sicuro che tu faccia parte di quel 1%?

broncos

si grazie mi hanno detto che è attivabile per i nuovi clienti.

il mio piano gratuito comunque permette di fare cumulo ma fino a 10 copie che scadono poi il secondo mese.
probabilmente esistono 2 piani gratuiti a seconda del periodo di attivazione

Mattexx

Non è stato rimosso semplicemente non è più gratuito per le nuove iscrizioni costa 0,99€ al mese il piano occasionale con 15 pagine che però ora da la possibilità di accumulo fino a 45 pagine cosa che prima era gratuito per 15 pagine con set aggiuntivo di 10 pagine a 1€ ma non dava la possibilità di accumulare le pagine non utilizzate.

Mattexx

Io ce l'ho da 1 anno Stampante HP con 6 mesi di servizio incluso e c'era anche la promozione per avere 20€ di saldo prepagato, quando ho finito i 6 mesi gratis sono passato ad abbonamento da 2,99€ al mese che si sono presi dal saldo prepagato e per 1 anno e poco più ho usufruito del servizio senza pagare nulla consumando quasi la cartuccia del nero e ricevendo la nuova servizio che manterrò attivo è molto comodo con 50 pagine al mese e 150 accumulabili a 2,99€ al mese ci sto dentro e ho sempre le cartucce nuove quando stanno per esaurirsi

Mattexx

Praticamente è il Netflix delle Stampati in base a quante stampe pensi di utilizzare in un mese può scegliere il piano abboanmento che preferisci, io con l'acquisto della stampante nuova HP ho avuto 6 mesi di Instant ink gratuti e in quel periodo c'era anche la promozione che davano 20€ di saldo prepagato incluso così per 1 anno circa non ho speso nulla e ho usufruito del servizio i primi 6 mesi ho usato il piano con il maggior numero di stampe incluso poi dopo sono passato al piano da 2,99€ al mese che era quello che mi interessava con 50 pagine da poter stampare al mese che ci riesco a stare dentro e nel caso non arrivassi a 50 pagine si possono accumulare fino a 150 non utilizzate pagine per i mesi successivi oltre alle 50 del piano, le cartucce sono XXL quindi durano parecchio e con la stampante connessa al Wi-Fi quando stanno per esaurirsi le cartucce la stampante richiede la cartuccia che sta esaurendo all'HP e viene spedita ricevendola prima che l'inchiostro venga consumato del tutto così non rimarrai mai senza inchiostro. E' un servizio comodo pagando un abbonamento mensile ricevi le cartucce quando si stanno per esaurire comodamente a casa.

Mattia Alesi

Stessa storia anche io.
Stampante (inkjet) pagata 280€ ho sempre avuto problemi di stampa. Ogni volta che l'accendevo era una scommessa: pulizia testine, inchiostro che finisce (per colpa della pulizia), righe sulla stampa e allineamento, alcuni colori vanno e alcuni no quindi di nuovo pulizia,
testine intasate da pulire con alcohol e poi di nuovo pulizia per caricare l'inchiostro...

Comprato una HP su amazon a 60€ e va perfettamente (minimamente più lenta)
Epson mai più.

salvatore esposito

mai avuto problemi... non li prendo su Amazon, ma da un tizio qui vicino.
presi su Amazon solo la stampante qualche anni fa (mi arrivò in spagnolo ma trovai in rete il codice per sistemare).
sempre usato compatibili ed è ancora lì che va come un treno

DeathTheKid

Io me le ricarico da solo le cartucce, 17 euro e con gli inchiostri sto apposto a vita, hp ovviamente.

bobbu

Stanno speculando sullo Smart working.

Dr_Home

Si proprio quella! Ho già finito il toner che viene dato in dotazione. Hai esperienza con le compatibili? Su Amazon le recensioni non sono così rosee

Babi
salvatore esposito

scommetto la 2700dw...
nel caso è un'ottima macchina

loripod

Vero, più che altro ci sono pochissimi modelli

Dr_Home

Modello? Anche io ne ho presa una su Amazon

checo79

solo l'abbonamento

Antonio

Mannaggia a me che non mi sono mai registrato e ho la stampante da 2-3 anni

Alfonso

Confermo, con Epson mi sto trovando malissimo. Tutte le stampe a righe.

Repox Ray

Ma le cartucce le paghi? O paghi solo l'abbonamento mensile al servizio?

Developer

la stampante wifi esiste da un sacco di tempo. sennó colleghi la stampante al router. a 50€ immagino solo ink ma ti compri un kit per ricaricarle con aghi e colori a 18€ che ti dura un sacco di tempo, dato che di solito sono circa 5 ml a colore. se vuoi il wifi devi trovare qualche offerta per 50€

Igor Cattaneo

Buongiorno, sapete fino a quando continuerà ad essere gratuito il piano da 15 pagine per i già clienti? Nell'email non lo hanno scritto. Grazie e saluti

checo79

-ti compri la stampante
-usi normalmente le cartucce incluse
-ti iscrvi ad istant ink ed hp ti manda a casa un set di nuove cartucce senza spese
-installi le cartucce che ti han mandato(quando hai finito quelle incluse)
-stampi xx pagine al mese in base al piano scelto, se un mese non stampi accumuli per il mese successivo
-quando sta per finire l'inchiostro hp ti spedisce cartucce nuove senza spese

io ho preso una hp al bf con in omaggio 6 mesi di stampe gratuite fino a 300 pagine mese(7 almeno con l'accumulo) direi un ottimo servizio

Babi

Non ho mica capito, che servizio sarebbe questo??

Andrea65485

Io ho avuto tantissimi problemi con Epson. Non tanto per il wifi, quanto più per le stampe, che dopo qualche mese inviavano a perdere sempre più di qualità fino ad essere tutte a righe e rovinate. A quanto ho capito il problema riguarda le testine che si intasano/seccano e con le stampanti Epson diventa un danno irreparabile dal momento che le testine sono dentro alla stampante. Sono poi passato a Canon perché ho sentito che loro mettono le testine nelle cartucce, così che se dovessero intasarsi, basta cambiare quelle. Da quando ho cambiato marca non ho più avuto questo problema una singola volta

Marco Giramondi

Ho preso una brother wifi laser a 100€ con un toner dato per 1000 pagine e cmq con possibilità di usare i nn originali ad un prezzo irrisorio... Vedremo come va nel tempo per adesso super contento.

TheBestGuest

Ma sono l'unico che si è accorto che i prezzi delle stampanti sono saliti tantissimo?! Cioè vendo stampanti di 3 anni fa a più del prezzo di lancio. Ma che cosa è successo? Va bene lo smarwprking, ma così mi sembra eccessivo, io chiedere l'intervento dell'antitrust

svkap

Che sappia io, solo HP.

Michele Frigo

Esiste un equivalente di Canon? o solo Hp fornisce questo servizio

Bayek di Siea

Pacco di cartucce compatibili su Amazon o eBay e per un anno passa la paura spendendo anche meno

virtual

HP LaserJet P1102w di un collega: ha cambiato modem e quindi mi ha chiesto aiuto per ricollegarla al Wi-Fi (serviva adeguare SSID e password).
Non avendo un display, bisogna reinstallare il driver (o comunque "riconfigurarlo" se il tipo non ha cancellato l'icona), peccato che poi arrivati al punto in cui doveva fare la scansione degli SSID continuava a dare errore "Rete non trovata" o una cosa del genere. Stesso errore pure inserendo l'SSID manualmente, rete a 2.4 GHz ovviamente.

virtual

Quindi non sono l'unico (stampante non mia) a cui è capitato.

broncos

Ah ottimo così allora.
Grazie mille!

francesco

provando a fare una nuova iscrizione mi fa selezionare quello da 0,99€ quindi probabilmente non è stato rimosso

broncos

mha, spero il piano da 1€ però lo rimetteranno non era male.
noi a casa abbiamo quello gratuito, non è che cambiasse poi molto, qualche € all'anno comunque lo spendiamo.
Il problema da quanto ho capito è però che in caso di stampante nuova si deve partire dal piano di 2,99€

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO