Processori AMD Ryzen 5000: quasi il 90% più veloci dei Ryzen di prima generazione

22 Dicembre 2020 97

I processori Ryzen 5000 "Vermeer" annunciati da AMD a ottobre rappresentano il meglio che il mercato consumer possa offrire al momento: sono veloci in single-core, offrono ottime prestazioni in gaming e non hanno rivali quando parliamo di multi-threading grazie al modello di punta Ryzen 9 5950X da 16c/32t. Quella dei processori Ryzen è un'evoluzione (o progressione) che ad oggi ha stravolto gli equilibri di mercato, risollevando tra l'altro le finanze di AMD che veniva da anni sofferenti dettati dal dominio Intel.

Sono passati tre anni dal lancio dei Ryzen serie 1000 di prima generazione basati su core Zen 1, un periodo che ha visto AMD molto "concentrata" a sfruttare al meglio le capacità dell'architettura, aiutata successivamente dal passaggio al nodo produttivo a 7nm (vedi Zen 2) che, dati alla mano, ha permesso il sorpasso prestazionale ai danni del competitor.


Ma quanto sono più veloci i Ryzen 5000 rispetto ai primi modelli presentati nel 2017 come il Ryzen 7 1800X? Il sito tedesco Golem.de ha condotto una comparativa con 4 processori AMD Ryzen desktop di diversa generazione, cercando di quantificare effettivamente qual è stato il miglioramento in termini di prestazioni assolute; i processori presi in esame sono gli octa-core Ryzen 7, per la precisione:



Secondo i test condotti, Ryzen 7 5800X risulta circa l'81% migliore rispetto a un Ryzen 7 1800X nei giochi, una percentuale che scende al +72% quando parliamo di prestazioni generali.

Questi risultati vengono confermati anche da 3DCenter anche se con percentuali leggermente superiori (89% in gaming e 75% in altre app); nella tabella a seguire trovate un riepilogo anche con le indicazioni relative al miglioramento apportato da ogni nuova generazione AMD Ryzen.

Clicca per ingrandire

97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nashwan89@yahoo.com

sono più veloci a succhiarti i soldi dalla carta di credito :-)

nashwan89@yahoo.com

Se compri una MSI Gaming Plus (sui 150€) hai la pcie 4.0 per scheda video e 2 slot m2 4.0. Io ho come boot un gigabyte aorus m2 4.0 e fila come un treno

Io mi sono arreso e basta, il PC nuovo lo faccio estate 2021, sperando che disponibilità e prezzi si siano calmati.

DadeTWM

il problema dei tempi è che ora sono sotto le feste, noi in ufficio abbiamo spedito un pacco il 21 e ci hanno detto di scordarci che arrivi prima del 29 se siamo fortunati, vedi tu...

autodelta156

A pensare che il mio 3600 lo pagai 180€ più di un anno fa e sale fino a 4.5GHz...
Ok che il modello precedente sarebbe il 3600X però i prezzi sono comunque alti in questo momento

autodelta156

Guarda su AliExpress se cerchi un 3700... Ne trovi anche in accoppiata con motherboard di marca.
Al momento il 3700 si trova sui 250€

Polezzz

..e spazzare la spazzatura di iNtel.

Luca

Da qualche giorno la situazione si è sbloccata, si trovano. Il mio 5600X l'ho preso dagli UK (ed è ancora in viaggio, corrieri in ginocchio), ma anche gli store italiani ce l'hanno disponibile e sotto i 400 euro.

Boris Tan

Fossero disponibili al loro prezzo di lancio (già alto di suo) magari

Diego Paolini

scusate non ho colto il sarcasmo

Matteo Fringuelli

Complici anche gli acquisti in aumento a parer mio comunque...

Ngamer

353 che è 33 euro in piu , è accettabile ma arriva dopo il 7 gennaio a sto punto aspetto gennaio e vedo tanto oramai non arriva piu niente entro dicembre

Ngamer

tutto su automatico da AI suite di asus , posso salire ancora un po ma preferisco essere un po conservativo

Mostra 1 nuova risposta

Se salta fuori un problema di cui non ti sei accorto subito, e parliamo di una complessa scheda madre, devi smontare tutto e non è detto che accada pure durante la garanzia, vedi te, ognuno fa le sue valutazioni

Piccionaio

E qual é il problema? Ho da 2 anni una 2060 strix presa dal warehouse come nuova a 280. Di problemi non ne ho avuti in entrambi i casi. capisco che possano esserci motivi dietro quel reso ma finora né io né amici di mia conoscenza abbiamo avuto problemi con l'usato amazon. Proprio perché sono pezzi su cui si puó risparmiare allora lo faccio. Direi che ognuno valuta le sue necessità, nel mio caso una B450 va benone

Antonio

è uguale, le b550 hanno un sistema di vrm (alimentazione) migliore

Mostra 1 nuova risposta

Io non lo cambio da 10 anni e forse siamo a 100%... ben poca roba, infatti tiene modestamente botta

Mostra 1 nuova risposta

La maggioranza dei macchinari si "buttano via". Nel senso che la fabbrica rimane a 14nm per tutto il suo ciclo vitale, quando i 14nm sono obsoleti per le CPU passano a produrre altri componenti come i chipset e altri ancora meno costosi o importanti in futuro...

Una fabbrica a 7nm viene spesso fatta in un impianto vecchissimo ristrutturato a nuovo, o proprio ex novo

Mostra 1 nuova risposta

Dissipatori inutili su quella fascia, hanno fatto bene.

Mostra 1 nuova risposta

Prima di tutto hai preso una scheda usata, aperta e installata da altri, che hanno fatto il reso, poi certe B550 costano 50-60 euro in più nuove, e sono il pezzo meno costoso dell'intera build... direi che non ha senso rinunciare ad un upgrade ad un ssd pcie 4.0 per quella cifra

Mostra 1 nuova risposta

Nasce vecchia, mancano le pcie 4.0 per gli ssd, direi di lasciare stare, non sono quei 50 euro che ti cambiano la vita

Mostra 1 nuova risposta

Da nessuna parte come la maggioranza dei prodotti alla fine... c'è poco da negare, il covid ha meso in ginocchio la produzione di tutto il mondo

Johnny Il_Camminatore

In Germania la disponibilità sta pian piano aumentando ed i prezzi altrettanto lentamente scendendo. Su Mindfactory il 5600x per esempio é ora a 339€

Alessio Ferri

Dovresti percepire un certo odore di sarcasmo leggendo il suo commento...

Dr_Home

Io non gioco a pc non vi serve scheda grafica.

Davide

4GHz con quanta tensione? Il mio credo sia abbastanza messo male da quel punto di vista e richiede molto per salire

DadeTWM

ieri era su eprice a 390€

DadeTWM

non è vero, basta non focalizzarsi solo su amazon, esistono anche altri negozi

DadeTWM

Veramente ora si trovano, ieri su next erano disponibili ryzen 7 e ryzen 9, su eprice si trovava il ryzen 5, io il ryzen 9 5900x l'ho preso proprio su next il giorno del lancio...

Repox Ray

Eh vabbè pazienza, anche nelle migliori famiglie capita, figuriamoci qui....

Diego Paolini

cosa c'entra il processo produttivo con la vita operativa di un macchinario? pensi che ad ogni cambio di processo produttivo si cambino tutti i macchinari? e pensi che non ci sia differenza tra i primi 14nm di intel e gli ultimi?

Matteo Dal Bosco

Ehm, c'è tipo una pandemia in atto? Qualsiasi gadget tecnologico, dalle console alle gpu alle cpu, sta subendo grossi ritardi logistici. Si tratta di aspettare.

Commendatore

Buoni per cuocere il pane

faber80

..e pensare che mi ero arreso a prendere un 3700... ma al momento tra mb e cpu c'è un sovrapprezzo di 150€.. non è chissà cosa, ma non mi piace buttare soldi.

Dovrò attendere che si calmi questa follia al rilancio.

roby_go

Infatti in Italia non si trovano.

Daniele

Pensa che il 3770 lo sto ancora usando con una GTX1080Ti!

Ngamer

aaaaaa ma quindi non hai neanche la scheda video , il 5600x non ha scheda video integrata come il 3400g e cmq sono 2 categorie diverse di cpu . il 5600x va il doppio del 3400g . ricordo che coi giochi la differenza la fa la GPU . solo a risoluzioni basse o fullhd a dettagli bassi vedi grosse differenze tra cpu a parità di scheda video .

Junior Lo

Ciao intel

Maurizio Mugelli

altre feature e' il SAM - tutte le mb 550 dovrebbero averlo mentre per le 4xx richiede che il produttore lo introduca in un aggiornamento del bios, non tutte le mb lo avranno molto probabilmente

Maurizio Mugelli

piu' che altro keller si e' occupato della gestione dello sviluppo a livello logistico, come organizzare le varie squadre, a cosa dare priorita', quali sono i vari obiettivi dei vari step da raggiungere e cosi' via, e' un po' quello per cui brilla.

Dr_Home
Just.In.Time

Perezzaccio, bel colpo.

Infatti. ;)

Ngamer

3 mesi è nuovo perchè mai dovresti cambiare qualcosa?

Ngamer

bisogna fare prima un aggiornamento bios per mettere i nuovi ryzen . forse intendevi 5600x o 5800x il 5700x non esiste al momento :P . mi chiedi se ha senso ma dipende da cosa stai usando adesso e a cosa ti serve , se hai un 3600 secondo me non ha tanto senso cambiarlo

giuseppe

Si bellissimo fantastico mega super ,ma dove sono ? Perche quei pochi che ci sono costano il triplo di quello che valgono

Piccionaio

anche io con il 1600 e b350 vorrei aggiornare. come soluzione ho preso una b450 asus a 58 dal warehouse, per non dover investire molto in scheda madre. aspetto comunque il 5600 liscio o un abbassamento di prezzo del 5600x, per cui tra qualche mese rivaluto

Piccionaio

siamo nella stessa situazione, personalmente aspetto una eventuale versione liscia del 5600 e ad un prezzo umano. o se non dovesse arrivare il 5600x ma non ai prezzi attuali. l'unico caso in cui ho visto il 5600x a 316 è stato da eprice ed infatti l'ho fatto prendere ad un amico.

Piccionaio

dipende. in teoria meglio B550 ma il risparmio può essere molto. io personalmente in vista di upgrade da ryzen 1600 a 5600 ho preso una b450 asus a 58 dal warehouse. niente di speciale ma se vai a vedere confronti non ti perdi molto. certo se vai oltre ryzen 5 forse meglio salire di grado.

DefinitelyNotBruceWayne

Con gli attuali 4XXXU/4XXXH direi che hanno fatto un buon lavoro

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!