
22 Febbraio 2021
In un'edizione che sarà esclusivamente digitale, il CES di Las Vegas sembra avere in serbo comunque molte novità per quanto riguarda il mercato PC, non solo per la componentistica hardware ma anche per i notebook gaming di nuova generazione. Tra i prodotti più attesi del CES 2021 ci sono sicuramente le APU Ryzen 5000 Mobile e le schede grafiche GeForce RTX 30 Mobile (attese entrambe il 12 gennaio), un binomio interessante che darà la possibilità ai partner di proporre notebook da gioco basati sulla nuova piattaforma.
Tra questi ci sarà probabilmente anche Gigabyte che, secondo il report di videocardz, dovrebbe presentare una nuova linea di notebook gaming di fascia media basati su GeForce RTX 3060 6GB con processori Intel Core 10a gen e AMD Ryzen 5000H. Nel dettaglio si parla di almeno tre modelli, Gigabyte G7, G5 e A7, dotati tra l'altro di pannelli ad alto refresh-rate.
Gigabyte G5 e Gigabyte G7 (rispettivamente da 15" e 17") utilizzeranno processori Intel Core H 10a gen, mentre il Gigabyte A7 sfrutterà il nuovo Ryzen 7 5800H con core "Zen 3"; sempre secondo il report sopracitato, questo modello con APU AMD sarà equipaggiato con la variante Max-P della GeForce RTX 3060. Al momento non sono emersi dettagli su eventuali prezzi, maggiori informazioni arriveranno probabilmente in occasione del CES 2021 (11-14 gennaio).
Gigabyte G5
Gigabyte G7
Gigabyte A7
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Una bestia, ma i portatili da gaming non hanno senso, la batteria in modalità prestazioni dura 1 ora scarsa, le ventole sono un turboreattore e scaldano
eh piacere, tanto non vendono da noi
GPP...
Eccellente. Io ho uno zephyrus gm501gs a cui ho aggiunto secondo banco ddr4 da 16gb 2666 e secondo hd ssd al posto dell'ibrido di serie.
Al momento sono molto soddisfatto ed è anche bellissimo ma dopo 2 anni comincia a venirmi voglia di rtx ed a questo punto aspetto la serie 3 che in raytracing dovrebbe fare un bel salto
A saperli i prezzi di questi nuovi notebook
Io ho un 8750h con 2060 pagato 1200, lo so bene, ma queste 3060 costeranno molto di più, vanno come delle 2080 praticamente
Asus strix II 8750h+2070 full,il mio
OT ho installato sul mio laptop Lenovo un SSD m.2 SATA con form factor B+M su uno slot con form factor M. Leggo online che non dovrebbe essere un problema, dal momento che i B+M possono essere usati con i solo B o solo M; eppure, il mio SSD non viene rilevato non solo da Windows, ma anche dal BIOS. Avete qualche idea?
Sembrano buone macchine
Non vedo l'ora di vedere macchine con RTX 30XX e Ryzen nuovi.
Se non sparano prezzi folli, vorrei aggiornare il mio pc attuale, con una macchina che supporti la VR. Oggi esce l'aggiornamento per FS2020...
Ryzen 5800hs + 3070 full e forse cambio il mio 8750h + 1070 full
Avevi dubbi?!;)
Il mio G5 con i7-9750H, RTX 2060 e 144Hz l'ho pagato 1220€ 1 anno e 4 mesi fa.
Diciamo che costano relativamente il giusto
Ryzen 4800H con 2060 si possono trovare dai 1100 ai 1500€, non è conveniente aspettare i 5800H con 3060 a quei prezzi.
Si, piuttosto scontato