LG Gram 16 ufficiale, il suo peso è da Guinness dei primati. Letteralmente

17 Dicembre 2020 40

Si estende l'offerta di portatili LG Gram con l'introduzione di un inedito modello da 16". La gamma può così contare su una variante leggermente più compatta rispetto a quella da 17" che abbiamo provato - con soddisfazione - la scorsa estate, anche se per ora la sua disponibilità è limitata al solo mercato interno sud coreano. Confidiamo comunque che in un secondo momento la commercializzazione possa essere estesa anche in Europa.

LG Gram 16 - questa la sua denominazione ufficiale - ha nella portabilità il suo elemento di forza: pesa appena 1,19kg, ideale per essere trasportato ovunque andiamo sia per lavoro che per motivi di studio. Questa sua caratteristica è stata persino premiata dalla World Guinness Association, che l'ha definito il "portatile da 16 pollici più leggero al mondo".

Le specifiche sono da vero top di gamma: il display è un IPS WQXGA 16:10 con copertura della gamma colore DCI-P3 al 99%, la batteria da 80Wh dovrebbe garantire (sulla carta, per ora) un'ottima autonomia, mentre i processori Intel Core di 11a generazione con GPU integrata Iris Xe consentono di ottenere prestazioni eccellenti, sino al 20% (così dice LG) superiori rispetto ai modelli attualmente in commercio.

Oltre ad essere elegante con la sua scocca minimale e la cerniera ben nascosta, LG Gram 16 è resistente ad urti, polvere, temperatura, vibrazioni, proprietà che gli è valsa il superamento del test MIL-STD-810G.


LG GRAM 16 - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: IPS 16" WQXGA 2560x1600
  • processore:
  • Intel Core i5/i7 di 11a gen. / Intel Iris Xe
  • Intel Core i3 di 11a gen. / Intel UHD
  • memoria: 8/16GB LPDDR4x @4266MHz (i5, i7) / @3733MHz (i3)
  • storage: M.2, NVMe SSD 512GB
  • audio: 2x speaker 5W, DTS: X Ultra
  • resistenza: MIL-STD-810G
  • connettività: 2x Thunderbolt 4, 2x USB 3.1, HDMI, HP-Out, UFS/Micro SD
  • dimensioni e peso:
  • 356x244x16,8mm
  • 1,19kg
PREZZO

LG Gram 16 è disponibile attualmente sul mercato sud coreano a partire da 2.900.000 won, pari a circa 2.170 euro.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nitrusOxygen

Nooooooooooooooo che dici, guarda hai ragione, che vuoi che sia il 62% di performance in più (6264 vs 10156) in multi su Cinebench R23 rispetto al 1185G7 e perdo pure tempo a risponderti poretto me.

Si, però finché resteranno col monolite, la resa conta molto. :\

Nebula

Su cinebench che e' il bench per eccellenza assolutamente no

Mario Cacciapuoti 85

Tutto leggero tranne il prezzo "ovviamente"

AlphAtomix

mi pare ovvio

BerlusconiFica

costa poco, peccato, io voglio spendere di piú.

nitrusOxygen

In multi il 4800u si mangia a colazione l'intel da 4 core

Ratchet

Meno pesa, più costa

DjMarvel

io sono molto in dubbio, ma le gpu integrate o le mx450, quanto si sentono su photoshop, per file da 20Mb e una 20 di layer, e su video 4k? no giochi.

MatitaNera

Manca un punto dopo "letteralmente"

Nebula

10nm Intel sono come i 7 tsmc.. cambia poco

rossi

Per mia esperienza, il servizio DELL è sempre stata pessimo. Hanno questa nomea di indirizzarsi al target di professionisti, ma è un controsenso. Addirittura una volta mi hanno spedito un pc con scheda di rete fallata, mi hanno negato il reso obbligandomi alla riparazione con loro. E poi niente, il pc nuovo di zecca è dovuto andare in assistenza due volte, perchè alla prima non avevano fatto assolutamente niente. Ad oggi la scheda di rete/ antenne wifi di quel pc "professionale" sono comunque le peggiori di tutti i dispositivi che abbia mai provato. Peggiori anche di un tablet da 200 euro regalato con qualche promozione, se non sto nella stessa stanza del router, il pc non prende e si disconnette continuamente

Nebula

Parlo di prestazioni cpu mi sembra chiaro

Logarius

Esiste anche la versione da 14". Qui si parla della versione appena presentata da 16".

Logarius

Il macbook air non mi sembra abbia un display da 16”. Qui si sta palrando di un prodotto professionale adatto a chi lo porta spesso con se e quindi ha necessità di pesi contenuti.

Daniele

Io ne ho acquistato uno intorno al 10 Novembre, arrivato dopo 14 giorni mi sembra. C'è chi lo riceve in poco più di 3 giorni dalla produzione e chi no, il covid a livello di spedizioni ha veramente ucciso tutto ma penso anche che Dell abbia ritardi in tutta l'infrastruttura, anche per ricevere un cambio della mobo ci sono stati ritardi

ddavv

La batteria farà anche da struttura portate, per avere avere 80Wh in 1,19Kg

Pirullo

sarà anche leggero ma 356x244 è bello grande. La trasportabilità deve avere dimensioni massime 300x200 (13" - 14")

xan

intendi anche lato GPU e consumi ? a no ?

ddavv

Anche per le stampanti Canon Pixma di fascia <100 euro. Vedo solo una TR4550 a 70 euro, non competitiva rispetto alla 5150 pagata 76 a Giugno.

Grazie, attualmente però come tecnica costruttiva AMD batte Intel a mani basse. ;)
Uscissero queste Cpu Intel a 7 o 5 nm, poi se ne riparla. ;)

Nebula

Un intel 11 gen ha prestazioni migliori della serie 4000u ..in single di un 20..30 per cento ..in multi più o meno uguali

Nebula

Un undicesima generazione Intel contro i 4000u .. anche meglio Intel soprattutto in single core

leodav

ne ho presi 4 da 17" top configurazione qui in azienda, seconda generazione....OTTIMI!!!

Sto pensando a come sarebbe appetibile se fosse invece basato su architettura Ryzen per portatili. ;)

talme94
alePorte

ok, capisco. Ma se non hai spedito i computer ordinati a ottobre non lasci sul tuo sito i prodotti con tempi di spedizione indicati di 6-7 giorni lavorativi, non togli il servizio clienti pre-vendita e aggiorni gli stati dell'ordine nelle pagine del sito web. Se quando ho comprato il PC a novembre, avessi saputo che probabilmente lo riceverò a metà gennaio, avrei comprato un altro computer. Ora dopo il Black Friday non c'è più niente in giro. A parte su sito Dell, li sempre tutto disponbile.

efremis

Mi piacerebbe provarli prima o poi.

derapage

Qui siamo su un prodotto di massima qualità destinato a chi può spenderee magari ha necessità di certe caratteristiche; ma ci sono notebook per tutte le tasche e necessità. Su Mac non cè scelta e non tutti i prodotti hanno un prezzo premium giustificato.

Maurizio Mugelli

guardati in torno, tutto il mondo informatico e' in coma per via dell'enorme incremento di richiesta a causa pandemia E dell'intera filiera produttiva e distribuitiva in crisi a causa pandemia.

Mat

La prima versione del 17 era un tappeto elastico, già con la seconda avevano migliorato parecchio, secondo me non sarà niente male

Skensy*_x

Fletterà da d i o, felice di essere smentito

matiu2

Dovevano fare la mossa quantomeno mettendoci un ryzen, invece manco quello...

matiu2

Dipende quanto te la fanno pagare di più (in questo caso parecchio), mi viene da ridere quando all’inizio tutti criticavano i MacBook Air, adesso sono addirittura economici rispetto alla concorrenza Windows.

alePorte

OT: scrivo qui per chiedere informazioni. La dell sta fallendo? ho acquistato un XPS il 20 nov ma non è ancora andato il produzione, leggendo in internet c'è gente che ha come data di consegna il 19 gennaio per ordini effettuati a fine ottobre. L'assistenza per email risponde con una mail automatica, mentre quella telefonica dopo 15 min di attesa dice che il servizio è chiuso.
Io ho cambiato PC perchè il mio è rotto e in questo periodo non è piacevole usare solo un surface pro 4 per tutto.
Qualcuno ha esperienza di ordini andati a buon fine ultimamente?

derapage

su un portatile leggerezza e affidabilità (certificazione militare) contano come o più dell'hardware interno.

Mat

Tra 6 mesi si troverà a 1300-1400 nella versione i7 16GB (almeno per il 17 è andata così).

momentarybliss

Leggero ma comunque ingombrante, visti i 16 pollici, quindi non so quanto valga la pena spenderci su tutti quei soldi

matiu2

Praticamente 1000 euro di sovrapprezzo solo per il design...

21cole

Peccato per il listino veramente premium, macchine ottime, in ogni caso

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!