
03 Marzo 2021
In occasione del Memory and Storage 2020, Intel ha annunciato i nuovi prodotti della gamma Optane in un evento che, anche se in forma diversa, ha ricalcato più o meno lo schema di quello visto all' Intel Memory Day dello scorso anno. La proposta Intel parte dalla nuova generazione di Memoria Persistente Optane, passando alle soluzioni datacenter, ai nuovi moduli Optane Memory H20 e arrivando agli SSD consumer dotati di memorie 3D NAND a 144 strati.
La giornata odierna rappresenta un momento chiave per la nostra roadmap memory and storage. Con la presentazione di questi nuovi prodotti Optane continuiamo sul nostro percorso di innovazione, rafforziamo il nostro portfolio di memorie e soluzioni di storage e consentiamo ai nostri clienti di gestire al meglio la complessità della digital transformation. I prodotti e le tecnologie Optane stanno diventando un elemento base dell’IT aziendale e in quanto parte di Intel, questi prodotti contribuiscono all’avanzamento delle nostre priorità di crescita a lungo termine, tra cui AI, 5G networking e l’edge autonomo e intelligente.
Questa la dichiarazione di Alper Ilkbahar, vicepresidente Data Platforms Group e General Manager dell'Intel Optane Group.
Partiamo dai prodotti non consumer, ossia la Memoria Persistente Optane di terza generazione (nome in codice Crow Pass) e l'SSD Optane P5800X. La prima è destinata ad ambienti cloud ed enterprise e rappresenta l'ultima evoluzione del nuovo approccio alla memoria di sistema Intel che in sostanza rivede il "concetto di memoria" e di gerarchia di archiviazione consentendone l'utilizzo come livello distinto di capacità e prestazioni per memoria e storage. Stando a Intel, questa tipologia di Memoria Persistente sarà utilizzata sulla prossima piattaforma server Intel Xeon Scalable "Sapphire Rapids".
L'SSD Optane P5800X invece viene proposto dal produttore come il più veloce SSD per datacenter, offrirà elevate prestazioni I/O e utilizzerà l'interfaccia PCI-E 4.0; non abbiamo dati precisi sulle prestazioni, ma a quanto pare questo modello sarà fino a 3 volte più veloce del suo predecessore, l'Intel Optane P4800X.
Intel si appresta a sdoganare le nuove NAND 3D QLC a 144 strati che saranno utilizzate prima sul modello D7-P5510, successivamente sulla variante ad alta capacità D5-P5316 (sino a 30TB). Per il mercato gamer/consumer è previsto invece l'Intel SSD 670p, mentre non poteva mancare la nuova versione di Optane Memory H20, rivolta soprattutto ai notebook compatti e caratterizzata dalla combinazione tra la memoria Optane e le NAND 3D QLC.
Commenti
purtroppo saranno la normale "evoluzione" degli ssd credo.
un tempo si trovava facilmente la sceltra tra MLC e TLC.
poi sono arrivati i TLC 3d, un miglioramento dei TLC, e le MLC sono state sempre meno utilizzate, anche dagli ssd piu' costosi.
ora che ci sono i QLC, hanno preso il posto (a livello di prezzo) delle TLC, facendo alzare il prezzo di queste ultime.
penso che in futuro quando i QLC saranno piu' maturi, gli piazzeranno la DRAM cosi' come fanno con gli altri ssd, e pian piano troveremo solo quelli.
Forse hanno problemi con le fonderie. :\
Niente, era già scritto:100 drive writes per day per i due anni di garanzia. Li comprerò usati tra qualche anno, avranno ancora il 75% della vita rimanente.
Possono tenersi la robaccia QLC. Interessante invece sarà la write endurance ed il prezzo di questa terza generazione di 3D XPoint.
Costano un botto le memorie
e allora cominciassero ad aggredire il mercato abbassando i prezzi che hanno un market share ridicolo
Che ne so un Optane PS5/xbox ready che sappiamo tutti non serve a un cavolo, però richiama l'attenzione, ne vedono di più, più volumi, prezzi più bassi!
Gli va riconosciuto indiscutibilmente. :)
Almeno su queste memorie rimangono imbattuti, da quel che so
Stavo per scrivere lo stesso, cioè Intel deve pur essere brava in qualcosa. ;)
Finalmenteeeeeeeeeeeeeee
Dopo 3-4 anni ce l'hanno fatta a tirare fuori dei nuovi modelli di optane. Quel 5800X se rispetta quel che dicono loro dovrebbe essere qualcosa di mostruoso.