
11 Aprile 2022
A una settimana dal debutto sul mercato della Radeon RX 6900 XT e dei primi modelli custom, i partner AMD iniziano a mostrare (mai termine fu più adatto) le varianti più spinte della nuova top di gamma per la serie Radeon RX 6000 annunciata ad ottobre. A guidare l'avanzata delle custom troviamo come sempre ASUS che svela finalmente la ROG Strix LC Radeon RX 6900 XT, modello che, come la versione RX 6800 XT, utilizza un dissipatore a liquido che permette di spingere senza problemi la scheda in overclock.
La scheda riprende sostanzialmente le caratteristica della sorella minore, utilizzando però 3 connettori PCI-E 8pin in luogo dei due presenti su ROG Strix LC RX 6800 XT. Quanto alla frequenza GPU, ASUS offre un Gaming Mode con frequenza 2110 MHz e Boost a 2365 MHz (+115 MHz rispetto alla reference di AMD).
PowerColor risponde con la tanto attesa Radeon RX 6900 XT Red Devil, disponibile anche in edizione limitata e caratterizzata invece da un imponente dissipatore a tripla ventola e triplo-slot. Anche in questo caso, il design e le tecnologie impiegate sono le medesime che abbiamo apprezzato sulla variante RX 6800 XT; come ASUS anche PowerColor si affida a tre connettori PCI-E 8pin, mentre per le frequenze si parla di un Game Clock a 2105 MHz con Boost a 2340 MHz.
Un altro modello atteso era la XFX Radeon RX 6900 XT Speedster MERC 319, variante molto apprezzata in occasione del lancio della RX 6800 XT grazie al design curato e decisamente "solido". Anche in questo caso ritroviamo una scheda a tre ventole che occupa tre slot PCI, i connettori PCI-E sono due ma le frequenze sono identiche a quelle proposte da PowerColor (2105/2340 MHz) offrendo inoltre il connettore USB-C.
Ultima della lista, ma non ancora presente sul sito ufficiale del produttore, la Gigabyte Radeon RX 6900 XT GAMING OC, ennesimo modello che conferma il triplo connettore PCI-E 8pin come standard sui modelli RX 6900 XT più spinti (ad eccezione di XFX appunto).
Anche la versione di Gigabyte offrirà un overclock di fabbrica (al momento non noto), mentre una peculiarità di questo modello risiede nelle uscite video che, a differenza della reference AMD, offre non una ma due connettori HDMI 2.1 (insieme a due Display Port). Nessun dettaglio sui prezzi di questi nuovi modelli custom della Radeon RX 6900 XT che, purtroppo, non saranno facilmente reperibili sul mercato prima di qualche settimana (o forse mese).
Commenti
Pccomponents, sito spagnolo...sto provando a comprarla. Non spediscono ma se riesci a mandare un corriere..
il ray tracing ce l'ha anche amd, anche se attualmente va decisamente meno... invece il dlss e' in arrivo anche l'anternativa amd.
insomma visto che ora non si trova nessuna gpu, e per quando si troveranno e' probabile che amd avra' il suo dlss, i discorsi sul dlss meglio rimandarli, tanto oggi non puoi prendere nessuna gpu
3080ti che dovrebbe costare uguale ma ha il RT ed il DLSS non c'è veramente storia per adesso
Quando arriveranno sul mercato nella giusta quantità e con il prezzo disegnato dalle case produttrici , verranno già superate dalle nuove serie
per il ray tracing nvidia, per il resto saranno molto molto simili (ad eccezione dei giochi ottimizzati amd o nvidia)
Considerati i prezzi che tira fuori amazon hai fatto un affare, ma una rtx 2060 adesso? Boh.
Io una 2070 Super, a metà ottobre, a 300€ tondi.
Ehhh, bisogna avere tempismo...
Stanno la più o meno...ma a come stanno le cose qui non si tratta di chi è meglio o peggio...si tratta solo se trovarle o meno nel mercato...se sei interessato compra quella prima disponibile a minor prezzo.
Penso che sono nvidia sappia risponderti visto che della 3080ti per ora non abbiamo nessun bench
Meglio questa o la 3080ti?Non ci capisco più una mazza..
Se la fanno e se la godono da soli
voglio la xfx, senza fretta ma la voglio.
Purtroppo anche nei miei sogni vedo " out of stock " su amazon e ho incubi dove i 2600 vengono venduti a 155£ e i 3600x a 330£
Il design proposto da XFX è pura poesia.. davvero stupendo.
Almeno dopo gennaio. Ad oggi è impossibile
Triplo 8 pin totalmente senza senso. 2x8 pin sono ampiamente sufficienti per ogni scheda. Il limite è il power limit nel bios, non nel PCB
Nel futuro.
:\
dove posso trovare una 1660 super o una 2060 a prezzi normali e non raddoppiati?
Nei sogni
Dove le posso trovare in vendita a prezzi normali e non raddoppiati ?