
15 Dicembre 2020
10 Dicembre 2020 10
AMD fa marcia indietro per quanto riguarda la produzione delle schede video Serie 6000 con design reference. Dopo aver inizialmente confermato la volontà continuare a realizzarle sino all'inizio del prossimo anno, AMD ha precisato di aver riconsiderato il piano e che continuerà a rendere disponibili le sue reference a tempo indefinito.
La notizia è stata confermata da Scott Herkelman (CVP e GM AMD Radeon) nelle scorse ore via Twitter in risposta ad un utente che chiedeva chiarimenti sul perché della scelta di limitare la produzione sino all'inizio del prossimo anno.
Il cambio di programma, chiarisce Herkelman, è motivato dalla grande richiesta:
We've just officially extended the reference design builds indefinitely due to popular demand. Thanks for the feedback.
— Scott Herkelman (@sherkelman) December 9, 2020
La conversazione originale su Twitter era partita da un interrogativo che riguardava in particolare i modelli Radeon 6800XT e 6800, ma al momento non ci sono motivi per escludere che la produzione delle reference a tempo indefinito riguarderà anche la top gamma 6900XT, quindi l'intera gamma lanciata a fine ottobre.
La notizia è degna di nota, soprattutto in una fase in cui è complicato trovare una delle nuove schede AMD nei negozi. Il contributo di AMD, anche se non del tutto risolutivo, è infatti utile ad ampliare un'offerta che, almeno per il momento, non è in grado di soddisfare la domanda. Non è un problema che sta affrontando solo AMD, visto che problematiche analoghe hanno interessato il suo diretto concorrente Nvidia e le GeForce RTX 30. C'è poi da aggiungere che la disponibilità di modelli reference soddisfa gli utenti più esigenti che stanno già pensando di sostituire il sistema di raffreddamento originale con uno custom - i waterblock dei sistemi a liquido vengono spesso progettati prima per i reference design e poi per i modelli custom più popolari.
Naturalmente ai lotti delle schede reference di AMD si sommeranno quelli dei partner che con le loro varianti custom offriranno maggiori possibilità di scelta all'utente. L'esordio delle nuove schede AMD è stato ben accolto dal pubblico e dagli addetti ai lavori: la serie RX 6000 rappresenta un'alternativa credibile rispetto serie RTX 30 di Nvidia: riesce a tenere testa sul fronte delle prestazioni, a patto (almeno per il momento) di ridurre le aspettative sul terreno del ray tracing.
Il vero problema in questa fase però non è tanto la qualità del prodotto, ma la reperibilità e i prezzi ballerini di una nuova offerta che deve ancora stabilizzarsi al termine di un travagliato 2020 (un discorso che vale in particolar modo per i modelli custom).
Commenti
Mezz'ora di ordini, non è che ne hanno vendute a valanghe... La richiesta era molto più bassa.
Purtoppo mancano schede in volumi, quest'anno è così, vedremo fra 6 mesi
Scusate ma dove le vendono? Solo sul loro sito come fa nvidia?
Perchè per le founder e le reference sono modelli come altri, da valutare in base a dissipatore e anche estetica, e spesso sono più sobrie delle custom varie... quindi la trovo una cosa positiva... se si trovassero entrambe anche in altri negozi sarebbe pure meglio.
A parte che questa generazione non si trova proprio, quindi va bene tutto.
Allora mi sa che ho avuto una buona dose di sfiga perché anche io ho chiuso un ordine direttamente su amd, mi hanno congelato l'importo per circa 1 settimana e successivamente mi è arrivata la comunicazione "out of stock" e mi hanno riaccreditato l'importo...
Su Amazon è passata per brevissimo tempo a 729 distribuita da Asus ma per me è da fuori di testa, a 580 ci posso anche stare ma 150 in più proprio no.
Pazienza, aspetto
Presa la 6800 al day one
È il caos totale
Acquista al Day One la 6800xt sul sito di amd, è arrivata venerdì scorso. Son riuscito a prenderla dopo quasi 20 minuti dall'apertura degli ordini ed in molti anche dopo mezz'ora quindi diciamo che la possibilità c'è stata a differenza del lancio della concorrenza dove dopo neanche un minuto erano finite.
Questi sembrano davvero validi. I tempi del blower su Hawaii sono lontani ormai (però il PCB era mostruoso come VRM circuiteria)
Ma qualcuno di voi é riuscito a portarne a casa una? Io sto provando senza sosta a recuperare la 6800 ma di una scheda acquistabile manco l'ombra...
Vedremoi confronti più che altro per la rumorosità, comunque sicuramente le reference saranno molto interessanti!
AMD ha sempre fatto ottimi PCB reference, molto meno i dissipatori. Adesso che hanno messo in pari anche quell'aspetto non ha nessun senso, se non l'estetica o specifiche esigenze (LN2), andare su un partner che la rincara e basta