Samsung in forte crescita in un mercato dei monitor PC trainato da smartworking e DAD

08 Dicembre 2020 57

L'enorme domanda alimentata dallo smartworking e dalla didattica a distanza, conseguenza dell'attuale situazione sanitaria, ha portato il mercato globale dei monitor per PC a livelli impressionanti durante l'ultimo trimestre.

Secondo quanto evidenziato nel rapporto Worldwide Quarterly PC Monitor Tracker della International Data Corporation (IDC), nel corso del terzo trimestre del 2020 c'è stata una crescita in volumi pari al 15,9% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Le spedizioni globali hanno superato di gran lunga le aspettative con oltre 37,5 milioni di unità, una cifra superata l'ultima volta solo nel terzo trimestre del 2012.

Ad inizio anno, prima dell'esplosione della pandemia, c'erano aspettative modeste per questo settore trainate da un 2019 che si era chiuso con risultati tutto sommato positivi. Tuttavia, la rapidità e l'urgenza con cui le aziende e le scuole hanno dovuto passare alla modalità "a distanza" hanno portato inizialmente ad una forte richiesta di PC e, di conseguenza, anche di monitor.

Sia nel corso del secondo sia nel terzo trimestre del 2020 c'è stata una forte crescita anno su anno e anche se il volume complessivo è cresciuto in modo significativo, sono cambiate le classiche determinanti del mercato. A differenza del passato, infatti, quando erano le imprese ad assorbire poco più del 60% del volume, è stata la domanda dei consumatori a guidare gran parte della ripresa con circa la metà delle spedizioni.


Per quanto riguarda i produttori, Samsung ha venduto 3,37 milioni di monitor durante il terzo trimestre del 2020 in crescita del 52,8% rispetto allo stesso periodo del 2019. La sua quota di mercato è aumentata dal 6,8% su base annua al 9%. Per venire incontro alle esigenze dei consumatori, nelle scorse settimane la società coreana ha annunciato i nuovi Smart Monitor, display che sostanzialmente combinano le caratteristiche di una smart TV con quelle di un monitor per PC

Dell resta leader di mercato on una quota del 16,9% e 6,3 milioni di moniti venduti durante il trimestre. Tuttavia, la sua quota di mercato è diminuita dell'1,9% rispetto al terzo trimestre del 2019. L'azienda cinese TPV, che vende monitor a marchio AOC e Philips, è stato il secondo più grande fornitore di monitor con una quota di mercato del 15,1% e 5,6 milioni di unità. HP e Lenovo si sono piazzate rispettivamente al secondo e terzo posto, con quote di mercato del 12,6% e del 10,6%.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gef

Le cose non sono mai tornate come prima, nemmeno quando ci fu la reazionaria Restaurazione. Il mondo si evolve di continuo.

pollopopo

in genarale la qualità c'è, in particolare su i colori out of the box.. non mi piacciono molto quelli con matrice white-rgb (il 4k è solo sulla carta e si vede :P) e l'uso di rivestimenti antiriflesso troppo aggressivi...

Direi anche di fascia medio alta sono davvero ottimi

pollopopo

gente vende usati anche i cavi hdmi...ti potresti stupire del genio umano (che poi evita il consumismo che male non fa)

pollopopo

lo smart working rimarrà per sempre, le aziende sono state forzate a fare questo upgrade e ora ne stanno apprezzando i vantaggi...costi di gestione per persona nulli, meno chiacchere/bisticci sul lavoro, riunioni meno caotiche, persone con incarichi più precisi ecc... solo vantaggi.. poi ci sono dei lavori in cui la presenza è fondamentale................e non per ultimo, meno cornuti/e e quindi famiglie più sane...gli uffici sono peggio dei bordelli

pollopopo

meglio lg come monitor computer low cost

pollopopo

flicker free, importante, un 27 non sotto il qhd

Davide Bonadeni
Lupo Alberto

Se non sbaglio Samsung fa i pannelli per un po' tutte le marche di portatili.
Non credo sia merito del "gaming".

ffmarco

confermo! sbagliai ad acquistarlo tempo fa, ma nei tempi dell'uni usavo il monitor da 15,6 in hd del vecchio pc, quando sono passato al doppio pannello fhd (notebook e monitor) mi sembrava di stare nello spazio! per poi farmelo andare subito stretto

Davide Bonadeni

Un po' piccolino un 22" per 2D e 3D, almeno io parlo da utilizzatore Autodesk.

Emiliano Frangella

?? Gli OLED sono TUTTI lg, anche Panasonic e Philips ....spero tu lo sappia.

Ho provato monitor da 500 euro Samsung e Philips, fatto il reso.
Ho poi preso un TV 4k 40 economico Samsung, si vede da Sturbo ;)

Alex Bianco

Non ho mai avuto un cellulare Samsung in vita mia per scelta quindi non so come sono.

Alex Bianco

mmmmm mmmm mmmmm ahaha, se ci spostiamo sul settore televisivo i pannelli ( e dico pannelli in primis non marchi) migliori cè li hanno LG e Sony (quest ultima usa infatti pannelli Lg).
Samsung mi spiace dirlo ma è un prodotto di massa, di marketing per vendere e basta.
Mio parere

MaK

sì infatti vorrei prendere qualcosa di grande, ok, vedrò per un 27 pollici full HD, su amazon vedo diversi HP, ora mi informo meglio, grazie! :)

Alex

Ho un tab s7 plus 12,4 pollici 120hz super amoled che è qualcosa di fantasmagorico

Alex

Dipende quanto grande
Se 24 o 27 pollici
Per esperienza ti dico che più si sale di età e più sarebbe meglio avere un'area di lavoro bella grande
In quella fascia dovresti trovare discreti monitor Hp

Pockocmoc

se prima non lo avevi avrai al massimo speso 200 euro per un monitor a caso. Dubito uno vada a rivendere per farsi quei 100 euro, ormai se lo tiene

NaXter24R

Si ma se prima non lo avevi un motivo c'era no?

Pockocmoc

credo siano in pochissimi a vendere un monitor perché si torna in ufficio, credo che faccia comunque comodo oltre al lavoro

NaXter24R

Se non ne ha avuto bisogno prima e torna a lavorare in ufficio per esempio

MaK

Qualche schermo da acquistare, magari su Amazon, per regalarlo ad un genitore che lavora da casa? Semplice lavoro d'ufficio, scrivere testi su Word, leggere PDF, un po' di Excel, email ecc... Con Max duecento euro viene qualcosa di buono?

ffmarco

io utilizzo quotidianamente FHD da 22' assieme al monitor del laptop e lo trovo perfetto per disegno in 2d e 3d

ffmarco

se ne trovano tanti in fhd 60, se non hai necessità di colori fedelissimi e più di 60 hz un qualunque hp/samsung va benissimo

Aster

aoc o intek

Aster

i nuovi portatili hanno tutti type c e thunderbolt,quindi in un cavo unico hai tutto,al contrario i nuovi non hanno quasi mai hdmi e lan:)

Pockocmoc

perché uno dovrebbe vendere un monitor?

Emiliano Frangella

Dai....i TV vanno bene. Ne ho uno.
I monitor mi hanno deluso

Emiliano Frangella

Addirittura un quantum??
Non pensavo.

GianlucaA

A calibrazione son davvero imbarazzanti

GianlucaA

La docking ti serve se vuoi più prese USB e se vuoi mantenere un cablaggio fisso collegato alla docking in modo da non ricollegare tutto ogni volta ma solo il portatile alla docking.
Se usi solo un monitor una docking non ti serve a niente

GianlucaA

Avevo un loro monitor quantum dot e devo dire che era pietoso come resa colore e luminosità.

simone

Alla fine il meglio per avere il portatile ma la comodità dello schermo grande senza comprare anche un fisso è uno schermo e cavo hdmi? A cosa servirebbe una docking?

Wsx1979

Io necessiterei di monitor 24 max 150 euro.

AnalyticalFilm

Di 'sti tempi non vince chi ha la qualità, vinche chi produce di più. I magazzini son tutti vuoti, e tanta gente ha fretta.

NaXter24R

23/24 sono la giusta dimensione per un FHD, con un 27 i pixel si vedono. Tutto questo a distanza monitor si intende.

Andredory
NaXter24R

Beh si spera che prima o poi sta situazione finisca e le cose tornino un minimo come erano prima

Alex Bianco

Se parliamo di calibrazione e colori di certo non possiamo mettere samsung tra i primi anzi, sia nel settore pc sia nel settore televisivo

Gef

Perché dici? Che succede tra qualche mese?

Maudit

Sarà tutta gente che colega l'iPad al monitor.

luca

G9 non sembra male..

LaVeraVerità

Sarà però quando avevamo i 19 pollici gli utenti rompevano le palle un giorno si e l'altro pure per veri o presunti problemi di vista. Installati i 23 è finito il codazzo delle lamentele.

NaXter24R
Aster

Aspetto le bici più che altro tra qualche mese o anno.

Aster

Azienda fortunata:) per fortuna da noi sono diventati tutti classe C(sostituibili senza motivazioni) i 17-19 pollici

Frost Lox

Questione di opinioni, ho cambiato il mio 23" full HD anni fa perché aveva pixel enormi...

LaVeraVerità

Sciocchezze. In azienda abbiamo centinaia di monitor, tutti da 23" full hd e si lavora benissimo.

Frost Lox

Sopra i 20"

LaVeraVerità

Cosa intendi per enormi?

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande