
05 Marzo 2021
Samsung dovrebbe rendere disponibile a breve un nuovo modello del suo SSD PCIe top di gamma, il Samsung SSD 980 Pro presentato a settembre che, stando al rivenditore britannico Scan, arriverà sul mercato con taglio da 2TB, raddoppiando quindi la capacità di archiviazione rispetto all'attuale modello di punta presente a listino (1TB).
Samsung SSD 980 Pro è uno dei migliori SSD PCI-E 4.0 attualmente in commercio (se non il migliore), offrendo prestazioni praticamente doppie rispetto a un SSD PCI-E 3.0 di precedente generazione. Il drive può contare su hardware completamente prodotto in casa, a partire dal controller Elpis, passando alle V-NAND (3-bit MLC) e alla DRAM LPDDR4 che permette di ottimizzare la massimo le operazioni di caching.
Con queste caratteristiche, il 980 Pro riesce a garantire prestazioni in lettura/scrittura sequenziale sino a 7.000-5.000 MB/s, mentre le operazioni casuali superano 1.000.000 di IOPS (sempre in lettura/scrittura). Al momento mancano dettagli precisi sulle specifiche tecniche del nuovo modello, mentre per il prezzo dovremmo essere di fronte a un prodotto da circa 500 euro. Ricordiamo inoltre che gli SSD Samsung 980 Pro sono coperti da 5 anni di garanzia e sono dotati di un heatsink in alluminio oltre che un rivestimento in nickel per il controller che aiutano a mantenere basse le temperature di esercizio.
Commenti
4 anni fa pagi 400 e passa euro per due 940 pro da 256GB, considerando le prestazioni offerte e la capacità no non é caro. Ovvio non é alla portata di tutti.
C'è un errore: non usa memorie MLC ma TLC.
Beh, io ai tempi ho pagato la stessa cifra per l'850 pro da 1TB. Hai il doppio dello spazio rispetto al top di gamma di qualche anno fa. "Sapevatelo"
Bel furto
500€ per 2 TB fuori di testa...
Si, per questo 980 Pro è stata dimezzata:
980 Pro 1TB: 600 TBW
970 Pro 1TB: 1200 TBW
Ma è normale che sia cosi, la longevità delle memorie TLC è appunto la metà delle MLC, le TLC scaldano di più.
Non dico che questo 980 Pro faccia schifo (per il 90% dell'utenza probabilmente andrà benissimo), ma sembrerebbe a tutti gli effetti un passo indietro rispetto la precedente generazione.
prestazioni più costanti non credo visto che il controller è dotato di un sacco di ram. Endurance nemmeno guardando i dati di tbw.
E questo intendo, parlo di longevità hai letto i dati di tbw?
Non è tanto un discorso di prestazioni (in ambito casalingo risulterebbe piuttosto marginale) bensì di minor longevità dell'ssd.
Ok.
ma perchè?
ma scusa se nelle stesse memorie in vendita è scritto "MLC 3 bit" forse non è più tanto vero.
Maggiore endurance e prestazioni più costanti (orami tutti gli ssd usano una parte dello spazio in modalità slc come cache).
Ovvio, però non è fuffa.
Quella cache ddr4 più che cache viene utilizzata per mantenere la mappa delle celle.
Come ti ho spiegato, nella teoria sarebbe per quanti se ne vuole, nella pratica si usa solo per 2 livelli.
Anche Sabrent usa una cache Dram.
Il problema é che le QLC sono lente in scrittura (piú di un HDD), quindi per aumentare le prestazioni in scrittura tutti i produttori usano una percentuale della parte libera come cache per velocizzare tutte le operazioni di scrittura.
Ma appena quella cache finsice la scrittura diventa lenta.
la mia era una domanda provocatoria sul fatto che non capisco come possa una cella chiamata "multi level" riferirsi ai 2 livelli. potrebbe benissimo riferisti a 3 o 4 o quanti se ne vuole.
Non credo che l'utente di questo blog fa quel tipo di lavoro.Noi li usiamo da 2 anni e nessuno se ne accorto che alcune memorie sono intel optane
ma lavorando con multiple build, tanto docker ect, io tutta questa inutilità non la vedo! Percepisco evidentemente la differenza tra NVME scarsi o meno
Cosa ti cambia tra tlc ed mlc? dati reali non discorsi fuffa che andavano di moda ai tempi dei primi samsung 840
samsung invece usa un modulo da 500mb ddr4 lp per la cache che è meglio... se non erro...
Si infatti sembra più una versione "proizzata a forza" di un 980 EVO. Oltretutto la necessità di aggiungere quel heatsink in alluminio per potenziare il raffreddamento mi suona male.
Sinceramente sulla linea Pro, non dico delle SLC, ma mi aspetto una MLC pura (ergo, 2 bit per cella), com'era per il 970 Pro.
Secondo me, a sto giro meglio puntare alla generazione precedente (che attualmente costa pure di più).
Di Sabrent non ho esperienza, quindi non saprei.
categorie diverse.
Optane non è fuffa, va bene nei server, per un utente normale è sprecato.
Dipende dall'uso, optane ha una latenza che è la metà di questo.
Gli optane servono per ridurre la latenza, avresti qualche beneficio anche se lo usi per il sistema operativo, ma sono pensati per carichi decisamente più intensivi (vm multiple, database, ecc).
Quelli a 4bit usano circa il 25% dello spazio come slc per fare da cache quindi le prestazioni si riducono parecchio man mano che si riempie.
Multi, teoricamente dovrebbe includere 2, 3 e 4 bit per cella, nella realtà con mlc ci si riferisce a 2 bit dato che l'acronimo è nato quando c'è stato il passaggio da 1 a 2 e poi quando sono comparsi i primi ssd che usavano 3 bit li hanno chiamati tlc.
per curiosità, la 'M' per cosa sta?
Il 500gb lo prendi su Amazon a 150€, mettendone 2 in raid costa 300. L'espansione da 1tb di Xbox costa circa 250. Direi non male considerando che vanno il doppio :)
Ci sono rimasto pure io...
Sto guardando per il 970 evo e le spec dicono anche per lui v-nand 3bit mlc, non tlc... Evidentemente Samsung ci mette del suo... Ero curioso dei sabrent q , ma mi sono stati sconsigliati perché "instabili" nell'allocare 4bit...
Non mi risulta che 3 bit siano memorie MLC, mi sa di TLC stacked, il che non è buono ovviamente, ma aspetto di essere smentito.
Mi sa che alla fine prenderò il 970 PRO (questo dotato sicuramente di memorie MLC) da 1 TB non appena scende sotto i 300 euro su Amazon.
La versione da 500GB 400 l´anno scorso?
Ne costava circa 150€ eh (anzi, anche meno).
A meno che non l´hai presa da mediaworld et similia, in quel caso é quasi regalato considerato i prezzi che fanno sull´hardware.
Ps e Xbox mute...
Che non c'entra assolutamente niente con questo. Uno è PCIe 3.0 l'altro 4.0
Ma infatti, io ho comprato il modello precedente, il 970 PRO.
Ha venduto la divisione NAND a SK Hynix ma ha mantenuto il controllo su molte IP, tra cui Optane.
Tra l´altro Intel non produceva comunque le proprie memoria 3DXpoint ma le comprava direttamente da Micron (come continuerá a fare).
Impossibile, dato che il 980 Pro é in commercio da un paio di mesi.
C'e probabilmente qualche programma che non lo fa andare in sospensione, controlla bene se e che programmi hai aperti
Se non ricordo male hanno venduto solo la divisione nand, non quella delle 3dxpoint
Intel ha venduto la divisione memorie, gli optane non esistono più
Grazie a tutti!
Intel ha venduto la divisione memorie
Se uscisse un nuovo modello di optane (tipo il 900p, non quelli da 16) sarebbe fantastico. La next gen degli SSD che Intel non si sa perchè continua a non far uscire.
Speriamo in Micron
Queste,le optane sono fufa per gli oem
Nel senso che staccare l'alimentatore da spento fa resettare qualche cosa a livello di scheda madre?
Comunque la versione da 500Gb è già calata parecchio, ricordo che io la pagai
tipo 400 euro, poco più di un anno fa..
Lascia perdere Optane e sinceramente se non utilizzi il PC per fare editing e non sposti grandi quantitativi di dati un SSD Sata basta e avanza.
Comunque tra optane e questo meglio questo a parità di prezzo.